<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo la pausa di 15 giorni, la prossima settimana si torna a parlare di F.1. Si corre di nuovo a Imola, per il GP dell’Emilia e Romagna.

Il primo GP ha confermato sostanzialmente quanto visto nei test pre-campionato, svolti sulla stessa pista. Il recupero Mercedes era ampiamente previsto, ma la Red Bull ha sicuramente sprecato, per vari motivi, una grande occasione di vittoria.

La Ferrari è apparsa in progresso rispetto all’anno scorso, con un Sainz anche più incisivo dell’ultimo Vettel, ma c’è ancora tanto lavoro da fare per cercare di tornare a lottare per le prime 3 posizioni. Per ora Mc Laren è davanti, e forse, almeno in Bahrain, lo era anche l’Alpha Tauri. In progresso anche l’Alfa Romeo, che sembra possa lottare con l’Alpine, mentre l’Aston Martin dovrebbe essere davanti, anche se in Bahrain ha deluso abbastanza.

Solite “Cenerentole” Haas e Williams, ma la monoposto inglese quest’anno sembra migliore di quella americana, e poi ha un Russel fenomeno.

Per le libere mancano ormai meno di 7 giorni.

Venerdì 16 aprile
-Prove Libere 1, ore 11:30
-Prove Libere 2, ore 15:00

Sabato 17 aprile
-Prove libere 3, ore 11:00 Attenzione, le Fp3 spostate alle ore 11
-Qualifiche, ore 14:00 (in diretta anche su TV8) Attenzione, le qualifiche spostate alle ore 14

Domenica 18 aprile
- Gara, ore 15:00 (diretta anche su TV8).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bentrovati, un cordiale saluto dal vostro Gianfr.... ehm....

:D

Dai che si torna a Imola, pista che amo alla follia, nonostante le modifiche che (per me) l'hanno resa meno "da pelo" di quanto fosse prima di Senna!
 
Spero che a sto giro Daniel vada meglio..... comunque sia gusterò la mia birretta godendomi lo spettacolo.
E che vinca chi arriva primo.

2 (59).gif


Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Sono un appassionato di auto e di F1, ricordo quasi tutti i GP da Jilles ad oggi.
Detto questo, l'era "Hamilton/Mercedes" ha reso la F1 uno dei più brutti e noiosi sport motoristici. Tanto è che una volta non mi perdevo un GP, oggi lo registro, ed esco, e se quando torno, vedo il Re nero in testa, guardo direttamente la fine del GP e basta, con la felicità di mia moglie.

E' addirittura meglio la Formula E detto tutto.

PS. non perdo una corsa di MotoGP.
 
Sono curioso di vedere quali valori riflettera' questo circuito ben piu' tortuoso rispetto al Bahrain.
Mi aspetto una Red Bull ancora piu' in palla con una Mercedes che cerchera' di stargli a ruota.
Dietro ci sara' molta competizione, perche' le auto sono tutte piuttosto vicine.
In particolare avremo qualche indicazione in piu' sulle potenzialita' della Ferrari per questa stagione.
 
Secondo me sara' al solito una questione di macchina e team, considerando Ham e Verstappen allo stesso livello.
La Red Bull, come macchina, in Bahrain ha dimostrato di essere in grande forma, ma il team non e' stato in grado di prendere le giuste decisioni ed hanno permesso ad una Mercedes non in grande forma di portare a casa una vittoria grazie alla strategia aggressiva imposta dal muretto.
A Imola mi aspetto una riconferma delle qualita' della Red Bull con Mercedes all'inseguimento, ma nelle gare a seguire mi aspetto che i tedeschi riescano a risolvere i problemi evidenziati dall'auto 2021 e probabilmente ritorneranno come sempre il riferimento per tutti.
Certo che l'arrivo di Perez ha rinforzato il team austriaco, e potrebbe essere un'ottimo aiuto per Max.
Temo pero' che alla lunga la Mercedes con Ham si riprendera' il dominio, perche' ritengo la PU Mercedes di gran lunga la piu' performante, anche se al momento ha un po' di problemi da risolvere.
 
Secondo me sara' al solito una questione di macchina e team, considerando Ham e Verstappen allo stesso livello.
La Red Bull, come macchina, in Bahrain ha dimostrato di essere in grande forma, ma il team non e' stato in grado di prendere le giuste decisioni ed hanno permesso ad una Mercedes non in grande forma di portare a casa una vittoria grazie alla strategia aggressiva imposta dal muretto.
A Imola mi aspetto una riconferma delle qualita' della Red Bull con Mercedes all'inseguimento, ma nelle gare a seguire mi aspetto che i tedeschi riescano a risolvere i problemi evidenziati dall'auto 2021 e probabilmente ritorneranno come sempre il riferimento per tutti.
Certo che l'arrivo di Perez ha rinforzato il team austriaco, e potrebbe essere un'ottimo aiuto per Max.
Temo pero' che alla lunga la Mercedes con Ham si riprendera' il dominio, perche' ritengo la PU Mercedes di gran lunga la piu' performante, anche se al momento ha un po' di problemi da risolvere.
Commento che cito integralmente al punto che potrei averlo scritto io stesso!

Sull'ultima parte in grassetto posso aggiungere che nel momento in cui Max inseguiva Hamilton senza DRS (dopo la restituzione della posizione è stato per diverso tempo oltre il secondo) la regia ha lasciato in sovrimpressione continua il distacco live.

Bene, nei due dritti, nonostante un pò di effetto scia (benché fosse oltre al secondo), la RedBull perdeva inesorabilmente centesimi su centesimi in ognuno dei due rettilinei (e non era un problema di trazione perché perdeva su tutto il rettilineo).

Segno evidente di una PU Mercedes ancora in evidente vantaggio in termini di CV nonostante avesse ali davvero molto cariche (più cariche di RedBull).
 
Mi accodo ai commenti di Danilorse e Cuoren che condivido in pieno in ogni punto , aggiungo che sarà un mondiale in cui ogni errore si pagherà caro, Hamilton e la Mercedes da questo punto ti vista sono un riferimento pero ora occorre vederli sotto la pressione di Verstappen come si comporteranno.
 
A Imola sara' anche da tenere in considerazione la variabile meteo.
Le temperature si preannunciano piuttosto basse, con massime non superiori ai 15 gradi.
Mercedes potrebbe trarne un certo beneficio per i problemi di surriscaldamento della PU.
Ma temperature basse significano anche problemi nel gestire le temperature degli pneumatici. E qui e' difficile fare previsioni.
 
Iniziata la settimana-Imola. Speriamo di divertirci in questo WE, e speriamo che Ferrari e Alfa Romeo “in casa” facciano bella figura.
 
A Imola sara' anche da tenere in considerazione la variabile meteo.
Le temperature si preannunciano piuttosto basse, con massime non superiori ai 15 gradi.
Mercedes potrebbe trarne un certo beneficio per i problemi di surriscaldamento della PU.
Ma temperature basse significano anche problemi nel gestire le temperature degli pneumatici. E qui e' difficile fare previsioni.

considerando sempre che mancano diversi giorni e quindi tutto può cambiare per quanto riguarda il meteo almeno ad oggi domenica danno pioggia, vediamo se sarà cosi per le precipitazioni, per le temperature come dici tu si prevedono basse e questo potrebbe essere un elemento importante
 
Back
Alto