<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP Emilia Romagna

FP2: Mercedes ancora davanti, con Gasly sorprendentemente 3°, anche perchè Verstappen ha rotto qualcosa e ha saltato quasi tutta la sessione. Benissimo Sainz, 4° davanti a Leclerc, il quale aveva fatto il miglior tempo ma è stato cancellato per superamento track-limit in curva 9. Poi Perez, Tsunoda e Norris.
Proprio verso la fine dei test, durante il long run, Leclerc esce alla Rivazza e finisce contro le protezioni danneggiando l'avantreno. Lui al team: "Scusate, io sto bene, stavo spingendo....".
 
Ultima modifica:
Classifica FP2

1 VALTTERI BOTTAS MERCEDES 1:15.551 8
2 LEWIS HAMILTON MERCEDES +0.010 8
3 PIERRE GASLY ALPHATAURI +0.078 7
4 CARLOS SAINZ FERRARI +0.283 9
5 CHARLES LECLERC FERRARI +0.820 9

6 SERGIO PEREZ RED BULL RACING +0.860 6
7 YUKI TSUNODA ALPHATAURI +0.868 6
8 LANDO NORRIS MCLAREN +0.934 8
9 ANTONIO GIOVINAZZI ALFA ROMEO RACING +0.962 8
10 LANCE STROLL ASTON MARTIN +1.186 6
11 ESTEBAN OCON ALPINE +1.266 5
12 NICHOLAS LATIFI WILLIAMS +1.272 7
13 FERNANDO ALONSO ALPINE +1.284 8
14 MAX VERSTAPPEN RED BULL RACING +1.448 5
15 SEBASTIAN VETTEL ASTON MARTIN +1.541 6
16 GEORGE RUSSELL WILLIAMS +1.628 7
17 KIMI RÄIKKÖNEN ALFA ROMEO RACING +1.722 7
18 DANIEL RICCIARDO MCLAREN +1.730 8
19 MICK SCHUMACHER HAAS F1 TEAM+1.799 5
20 NIKITA MAZEPIN HAAS F1 TEAM+2.306 6
 
Bene Giovinazzi, 9° assoluto, mentre Raikkonen avrà avuto qualche problema perchè ha dietro solo le Haas e Ricciardo (anche lui con problemi).
Ancora sorprendenti le Williams, ma non sappiamo in quale configurazione abbiano girato. Alonso ricacciato in 13ma posizione, poco meglio di Vettel che è addirittura 15°, subito davanti a Russel, mentre Stroll è 10°.
 
Per quanto riguarda il passo gara c'è stato un certo equilibrio, ma Leclerc prima di uscire di pista era stato il più veloce.
 
Le Mercedes il tempo lo hanno fatto con le gomme gialle mentre con le rosse sono andate più lente , forse con quella mescola non hanno spinto al massimo. La Ferrari ha girato bene , il tempo è con le rosse, come del resto quello fatto da Gasly, ma anche sul passo gara andava . Giovinazzi è andato molto bene , mentre qui le Mclaren sembrano in affanno.
Visto oggi direi che la vittoria se la giocano Mercedes e RedBull mentre le posizioni successive sono affare di Ferrari ed Alpha , poi ci dovrebbe essere un gruppone, però poi domani con le Fp3 può cambiare.
Attenzione che comunque questa è pista da qualifiche ma sarà anche una gara in cui partire con le gialle è importante quindi sarà sia utile nel Q2 tentare di fare il tempo con le gialle ma anche in Q3 partire il più avanti possibile.
 
Ferrari tonica, molto meglio di quanto mi aspettassi.
Direi anche Mercedes meglio del previsto.
Forse entrambe traggono vantaggio dalle basse temperature, mentre la Red Bull e Mclaren non sembrano in gran forma.
Molto bene anche AlphaTauri.
 
C'è da dire che Isola ha ipotizzato un gap basso tra gialle e rosse, non più di 4 decimi.

penso anche io che sia cosi, probabilmente la Mercedes oggi poteva stare sul 1.15 e la Ferrari con il giro di Leclerc annullato a 5 decimi circa.
E' anche da capire Verstappen dove poteva arrivare oggi
 
ha tenuto un poco banco il tempo annullato di Leclerc perchè ha superato il limite della pista alla Piratella. Indubbiamente lo ha superato di poco e probabilmente il suo guadagno era relativo però secondo me li non essendoci la ghiaia la regola è giusta che ci sia perchè è un punto dove se si va un poco oltre anche a quello andato da Leclerc il vantaggio comincia anche ad essere superiore e sappiamo che sul giro ad esempio di qualifica anche 1 o 2 decimi fanno la differenza.
 
Max problema alla trasmissione. Lui la prende con filosofia: "In Italia siamo sfortunati...".

https://www.formulapassion.it/motor...ull-rb16b-imola-gp-emilia-romagna-560392.html
XPB_1080989_HiRes-666x444.jpg
 
Ferrari tonica, molto meglio di quanto mi aspettassi.
Direi anche Mercedes meglio del previsto.
Forse entrambe traggono vantaggio dalle basse temperature, mentre la Red Bull e Mclaren non sembrano in gran forma.
Molto bene anche AlphaTauri.
Ho registrato le PL2 e questa sera me le guarderò con piacere!
 
E chi lo paragona a Mazepin? Io no. Ho solo detto che Mazepin può essere candidato al premio Maldonado di questa gara.

Anche per me Maldonado gran pilota.

Quasi fa un record però: primo a rientrare ai box in retro!

Due cose sulla RB e Verstappen:
- Forse poteva rientrare subito ai box quandoall'uscita della Rivazza ha sentito qualcosa che non andava.
- La vettura è rientrata ai box facendo il giro all'esterno del circuito. Fortissimo il camera-car della RB che inquadra il furgone di un corriere che la segue :D
 
PL3 all'insegna di Max Verstappen, che rifila quasi 1/2 secondo a tutti, Mercedes comprese. Poi uno strepitoso Lando Norris.
Le Ferrari hanno utilizzato un nuovo fondo, che sembra funzioni bene. Leclerc è in 5a posizione, abbastanza vicino a Norris. Male con le gomme rosse le Alfa Romeo, che erano state veloci invece con le gialle. Entrambi i piloti sono usciti di pista quando dovevano migliorare il tempo fatto nel primo passaggio, in teoria dovrebbero essere sui tempi delle Alpine. Vedremo in qualifica. Ottime comunque le vetture francesi, molto migliorate rispetto al Bahrain.

La Pirelli ha corretto il teorico gap delle gialle, con pista più gommata: 7 decimi, non più 4.

PROVE LIBERE 3 - POS PILOTA TEAM TEMPO DISTACCO GIRI

1 Max Verstappen Red Bull 1:14.958 17
2 Lando Norris McLaren 1:15.414 +0.456s 16
3 Lewis Hamilton Mercedes 1:15.515 +0.557s 17
4 Sergio Perez Red Bull 1:15.551 +0.593s 17
5 Charles Leclerc Ferrari 1:15.738 +0.780s 20
6 Pierre Gasly AlphaTauri 1:15.890 +0.932s 21
7 Carlos Sainz Ferrari 1:15.908 +0.950s 20
8 Valtteri Bottas Mercedes 1:15.908 +0.950s 18
9 Fernando Alonso Alpine 1:16.186 +1.228s 19
10 Esteban Ocon Alpine 1:16.228 +1.270s 19
11 Yuki Tsunoda AlphaTauri 1:16.230 +1.272s 19
12 Lance Stroll Aston Martin 1:16.245 +1.287s 18
13 Daniel Ricciardo McLaren 1:16.253 +1.295s 16
14 Sebastian Vettel Aston Martin 1:16.389 +1.431s 18
15 George Russell Williams 1:16.427 +1.469s 19
16 Mick Schumacher Haas 1:16.448 +1.490s 21
17 Nicholas Latifi Williams 1:16.537 +1.579s 14
18 Antonio Giovinazzi Alfa Romeo 1:16.612 +1.654s 21
19 Kimi Räikkönen Alfa Romeo 1:16.803 +1.845s 22

20 Nikita Mazepin Haas 1:17.398 +2.440s 22 6"228 15
 
Ultima modifica:
Le Ferrari non sembrano lontane dalle Mercedes, apparse ancora non perfette come nel 2020. Un marziano Verstappen, che ha distanziato anche il nuovo compagno Perez (quasi 6/10 il gap). Deludente Ricciardo, ma non so se abbia registrato problemi. Bene le Alpha Tauri.
 
GP EMILIA ROMAGNA F1 2021 - Sabato 17 Aprile 2021 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap

1 L. Hamilton Mercedes 1'14"955 1'14"817 1'14"411
2 S. Perez Red Bull 1'15"395 1'14"716 1'14"446 +0"035
3 M. Verstappen Red Bull 1'15"109 1'14"884 1'14"498 +0"087
4 C. Leclerc Ferrari 1'15"413 1'14"808 1'14"790 +0"329
5 P. Gasly AlphaTauri 1'15"548 1'14"927 1'14"740 +0"379
6 D. Ricciardo McLaren 1'15"669 1'15"033 1'14"826 +0"415
7 L. Norris McLaren 1'15"009 1'14"718 1'14"875 +0"464
8 V. Bottas Mercedes 1'14"672 1'14"905 1'14"898 +0"487
9 E. Ocon Alpine 1'15"385 1'15"117 1'15"210 +0"799
10 L. Stroll Aston Martin 1'15"522 1'15"138 -
-------------------------------------------------------------------------
11 C. Sainz Ferrari 1'15"406 1'15"199
12 G. Russell Williams 1'15"826 1'15"261
13 S. Vettel Aston Martin 1'15"459 1'15"394
14 F. Alonso Alpine 1'15"832 1'15"593
15 N. Latifi Williams 1'15"653 1'15"593
---------------------------------------------------------
16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'15"974
17 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'16"122

18 M. Schumacher Haas 1'16"279
19 N. Mazepin Haas 1'16"797
20 Y. Tsunoda AlphaTauri -
 
Back
Alto