GP di Monaco. Solo a sentire queste tre parole mi giungono in mente immagini di gare epiche, di vittorie straordinarie, di paesaggi unici, di monoposto che sfrecciano tra piscine, mega-yacht, palazzi dell'800 e grattacieli del 2000.
Monaco, che torna dopo un anno di assenza (e si è sentito), è la Storia della F.1, un GP carico di leggenda e di aneddoti, di gossip, di lusso e di belle donne. E' il GP di Monaco, un unicum nel panorama della F.1. Nel 2015 vidi dal vivo le prove libere, tribuna piscine, e rimarrà un ricordo indelebile della mia vita.
Manca ormai poco più di una settimana alle FP1-2 e quindi apro l'argomento. Il pronostico vede ovviamente un duello Mercedes-Red Bull, ma in questo circuito molto guidato e anomalo la vettura dei "lattinari" potrebbe avere un piccolo vantaggio, come ha dimostrato a volte anche negli anni precedenti.
E la Ferrari? Beh, Leclerc corre "in casa", questa è la sua pista, e nel 2019, per un disastroso errore del box nel Q1, perse la possibilità di realizzare una clamorosa pole (era stato il migliore nelle FP3). Ma ora siamo nel 2021, e la Ferrari purtroppo non è quella che nel 2019 fece 9 pole e vinse 3 gare, e poteva vincerne almeno 6. Non è nemmeno quella che nel 2020 arrancava a metà classifica, ma la vittoria dovrebbe essere un miraggio, anche se Leclerc nella parte più guidata di Barcellona (terzo settore) è stato tra i più veloci in assoluto.
Lui, interpellato su come si sente per Monaco, ha detto che se è vero che a Barcellona è andato piuttosto forte, quanto meno in qualifica, soprattutto nel terzo settore, è anche vero che Mercedes e Red Bull cambieranno gli assetti e resteranno davanti.............
GP Monaco 2021 (20-23 maggio)
Giovedì 20 maggio
Ore 11:30, Prove libere 1
Ore 15:00, Prove libere 2
Sabato 22 maggio
Ore 12:00, Prove libere 3
Ore 15:00, Qualifiche
Domenica 23 maggio
Ore 15:00, Gara
Monaco, che torna dopo un anno di assenza (e si è sentito), è la Storia della F.1, un GP carico di leggenda e di aneddoti, di gossip, di lusso e di belle donne. E' il GP di Monaco, un unicum nel panorama della F.1. Nel 2015 vidi dal vivo le prove libere, tribuna piscine, e rimarrà un ricordo indelebile della mia vita.
Manca ormai poco più di una settimana alle FP1-2 e quindi apro l'argomento. Il pronostico vede ovviamente un duello Mercedes-Red Bull, ma in questo circuito molto guidato e anomalo la vettura dei "lattinari" potrebbe avere un piccolo vantaggio, come ha dimostrato a volte anche negli anni precedenti.
E la Ferrari? Beh, Leclerc corre "in casa", questa è la sua pista, e nel 2019, per un disastroso errore del box nel Q1, perse la possibilità di realizzare una clamorosa pole (era stato il migliore nelle FP3). Ma ora siamo nel 2021, e la Ferrari purtroppo non è quella che nel 2019 fece 9 pole e vinse 3 gare, e poteva vincerne almeno 6. Non è nemmeno quella che nel 2020 arrancava a metà classifica, ma la vittoria dovrebbe essere un miraggio, anche se Leclerc nella parte più guidata di Barcellona (terzo settore) è stato tra i più veloci in assoluto.
Lui, interpellato su come si sente per Monaco, ha detto che se è vero che a Barcellona è andato piuttosto forte, quanto meno in qualifica, soprattutto nel terzo settore, è anche vero che Mercedes e Red Bull cambieranno gli assetti e resteranno davanti.............
GP Monaco 2021 (20-23 maggio)
Giovedì 20 maggio
Ore 11:30, Prove libere 1
Ore 15:00, Prove libere 2
Sabato 22 maggio
Ore 12:00, Prove libere 3
Ore 15:00, Qualifiche
Domenica 23 maggio
Ore 15:00, Gara
Ultima modifica: