<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Belgio | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Belgio

Si, degli anziani è andato forte solo Vettel, ma non dimentichiamo che si girava sul bagnato e in quelle condizioni emergono quasi sempre i più giovani, che sono più “incoscienti” e coraggiosi.

Se si fosse girato sull’asciutto sono sicuro che gli esperti (quelli forti ovviamente) avrebbero detto la loro.

Su tutti comunque Russel, è stato strepitoso sul bagnato e non ha fatto errori. Ho visto anche un controllo eccezionale all’Eau Rouge.

Se andrà in Mercedes, come tutti giurano, Hamilton avrà una bella gatta da pelare…….
.... infatti Hamilton non lo vuole !!
 
queste qualifiche meritano un topic a parte per quanti argomenti ci sono da trattare e quanti spunti di discussione danno.
su tutto c'è da dire che la prova di Russell è stata entusiasmante, certo consideriamo anche che le scuderie potrebbero aver lavorato in maniera differente e ci potrebbe essere chi ha puntato molto sulle qualifiche e chi più in previsione gara, ma a parte questo il pilota Inglese è stato veramente superlativo.
Verstappen fa sua la pole e mette per me una buona ipoteca per la vittoria mentre la Mercedes si è un poco complicata la vita per tutte le qualifiche con scelte non sempre corrette, comunque hamilton e li e su questa pista ovviamente può sempre puntare alla vittoria.
Peccato per Norris ma secondo me ha un poco troppo esagerato nel tentativo in cui ha avuto l'incidente, aggressivo va bene ma con quella pioggia andare cosi sui cordoli per me è stato un errore, come non capisco come mai ha continuato a tenere le mani sullo sterzo, devo dire che questo ormai noto che lo fanno quasi tutti i piloti, saranno cambiati i tempi ma ai miei le prime cose che si insegnavano ai corsi di guida erano di tenere dritto lo sterzo se si andata in sabbia e di assumere la posizione in caso d'incidente.
Per il resto male Ferrari, e non capisco l'analisi completamente differente fatta da Leclerc e da Sainz, o hanno una preparazione delle vettura differente, ma visti i risultati non si direbbe, o il monegasco cerca di tenere altro il morale in vista di domani.
Anche Alfa male , in queste condizioni si potrebbe sperare che come williams ha fatto un minimo di competitività la ritrovi ed invece sono andati anche peggio, Raikkonen il principe di Spa addirittura penultimo , lo stesso Alonso resta abbastanza indietro da Ocon, meno male che l'esperienza e le capacità qui dovevano essere un elemento importante, alla fine dei vecchietti giusto Vettel ha dato una ottima prova.
La Williams ha l’ala posteriore con più carico di tutti, evidentemente ha scommesso sul bagnato. In qualifica la scelta ha pagato, grazie all’ottimo Russel. Vedremo se la scommessa pagherà anche in gara.
Trovo piuttosto grave l’errore di Norris che ha cercato di fare in pieno l’Eau Rouge .... ma non c’erano le condizioni. Fortunatamente non si è fatto male. Va anche detto che probabilmente in quel momento le prove andavano sospese perché all’eau rouge non c’erano le condizioni per svolgere le qualifiche in sicurezza.

La Ferrari invece non ha trovato la quadra. Speriamo che in gara vada meglio.
 
La Williams ha l’ala posteriore con più carico di tutti, evidentemente ha scommesso sul bagnato. In qualifica la scelta ha pagato, grazie all’ottimo Russel. Vedremo se la scommessa pagherà anche in gara.
Trovo piuttosto grave l’errore di Norris che ha cercato di fare in pieno l’Eau Rouge .... ma non c’erano le condizioni. Fortunatamente non si è fatto male. Va anche detto che probabilmente in quel momento le prove andavano sospese perché all’eau rouge non c’erano le condizioni per svolgere le qualifiche in sicurezza.

La Ferrari invece non ha trovato la quadra. Speriamo che in gara vada meglio.


Anche per me Norris ha esagerato, si è preso un rischio abbastanza inutile quando aveva credo una vettura che gli avrebbe fatto fare una bella qualifica, oltretutto fortunatamente fisicamente è abile per il gran premio mentre la vettura temo che sia da ricostruire ,sentivo quelli di sky che si preoccupavano per il cambio, a me li sembra che già il telaio probabilmente è da cambiare altro che cambio.
 
Sull'incidente di Norris, boh, la Williams davanti a lui è passata con le intermedie mentre lui era sulle full wet; non so però la differenza di velocità fra le due ma George non mi pareva poi così più cauto di Lando tanto che in cima al Radillon ha dovuto correggere da paura ... ma ha rischiato di fare come Hulkenberg qualche anno fa.

Inutile continuare a discutere: con la storia degli assetti bloccati diventa una pericolosa farsa.
 
Sull'incidente di Norris, boh, la Williams davanti a lui è passata con le intermedie mentre lui era sulle full wet; non so però la differenza di velocità fra le due ma George non mi pareva poi così più cauto di Lando tanto che in cima al Radillon ha dovuto correggere da paura ... ma ha rischiato di fare come Hulkenberg qualche anno fa.

Inutile continuare a discutere: con la storia degli assetti bloccati diventa una pericolosa farsa.

Secondo me per quanto ho visto Norris ha utilizzato molto di più i cordoli e credo che avesse una velocità discretamente superiore a quella di Russell, ma è una mia impressione
 
Comunque il Radillon si conferma moolto pericoloso. Norris è stato fortunato che nessuno lo seguiva da vicino essendo in qualifica.
Due near miss ieri in formula W ed alla 24hr:



Come per Hubert il problema è che in quel punto sei in una centrifuga !
 
Sull'incidente di Norris, boh, la Williams davanti a lui è passata con le intermedie mentre lui era sulle full wet; non so però la differenza di velocità fra le due ma George non mi pareva poi così più cauto di Lando tanto che in cima al Radillon ha dovuto correggere da paura ... ma ha rischiato di fare come Hulkenberg qualche anno fa.

Inutile continuare a discutere: con la storia degli assetti bloccati diventa una pericolosa farsa.

E' probabile che, come ha detto Danilo, la Williams di Russel avesse molto più carico di ala della McLaren, perchè io dal camera-car ho visto George entrare molto forte nella mitica S, e correggere leggermente solo in uscita.
Peccato per l'uscita di pista di Lando perchè mi sarebbe piaciuto vederlo lottare per la pole.
 
Comunque questa mattina F.3 sul bagnato, e dovrebbe piovere anche di pomeriggio.
A proposito di F.3, gara1 è stata vinta con distacco, sul bagnato, dal 20enne italiano Lorenzo Colombo. E' arrivato piuttosto indietro invece in gara 2 e gara3 (gli era stata negata a tavolino una vittoria in Ungheria, penalizzato di 5'' per non aver rispettato la distanza massima dalla Safety Car di dieci macchine).

Chi è Lorenzo Colombo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Lorenzo_Colombo_(racing_driver)
 
Se piove sarà una Caporetto per la Ferrari che, a quanto si poteva "interleggere" nel discorso di Leclerc, avrebbe fatto scelte di assetto e telaio più votate all'asciutto (un pò al contrario della Williams che ha puntato fortissimo su una gara bagnata).

Sono molto curioso di vedere come si comporterà Russell lì davanti: agirà già" pro-Mercedes andando a insidiare pesantemente Verstappen o lasciando accomodare immediatamente Hamilton o, al contrario, farà il massimo per sé e per la Williams (che significa non rischiare in partenza ma cercare di mantenere il più a lungo possibile la sua P2)?
 
Comunque il Radillon si conferma moolto pericoloso. Norris è stato fortunato che nessuno lo seguiva da vicino essendo in qualifica.
Due near miss ieri in formula W ed alla 24hr:



Come per Hubert il problema è che in quel punto sei in una centrifuga !

Credo che sia ancora uno dei punti più difficili del mondiale ma al tempo stesso il più pericoloso , sia se si esce di pista ma soprattutto nel caso questo avvenga von vetture vicine e di va incontro a carambole pazzesche. Probabilmente non potendolo modificare per via della confermazione del terreno è restato così com'è sempre stato ma proprio per questo in condizioni quelle di ieri era da sospendere la qualifica perché si fanno incorrere rischi troppo alti ai piloti e li purtroppo diversi hanno perso la vita.
 
Il meteo per il GP del Belgio 2021: live su Sky
Mattinata in prevalenza nuvolosa e schiarite per la gara, con moderata possibilità di rovesci. Temperatura massima di 17°.
 
Il meteo per il GP del Belgio 2021: live su Sky
Mattinata in prevalenza nuvolosa e schiarite per la gara, con moderata possibilità di rovesci. Temperatura massima di 17°.

Quindi probabilmente chi avrà optato per un assetto meno carico e più da asciutto potrebbe avere un certo vantaggio, da capire chi ha fatto questa scelta perché il semplice fatto che ieri non si sia andati bene non necessariamente vuol dire che si era impostata la vettura più per la domenica che per le qualifiche.
 
Riporto testualmente le parole di Binotto poco fa in griglia:

"Abbiamo sbagliato il bilanciamento, ieri eravamo troppo scarichi. Prendere la scia sul bagnato non sarà facile, chi avrà l’auto ben bilanciata avrà un vantaggio. Sarà fondamentale fare pochi errori, tutti ne faranno, l’importante è portare le vetture al traguardo. Cercheremo di difendere il terzo posto in classifica costruttori, o quantomeno limitare i danni."

Assurdo ragazzi, è una settimana che si parla di gara bagnata e temperature basse...

Intanto partenza ritardata... Oggi non si gira più! :(

Fateli andare sull'acqua ragazzi, le full wet ci sono, andran più piano...
 
pioggia consistente, partenza rinviata , le condizioni quindi mi sembrano premiare almeno per ora chi aveva una vettura più da pioggia pesante , certo poi il tempo potrà variare.
 
Back
Alto