<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Bahrain

No, prende il posto di Villeneuve.

https://www.circusf1.com/2021/03/sk...ituira-villeneuve-al-commento-in-tv-video.php

mi spiace perdere il canadese, a volte aveva commenti crudi ma diceva il vero, vabbè, vedremo come si comporterà Nico davanti alla telecamera.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:

Ah, ok, anche me dispiace per Villeneuve. Devo dire che Jacques non mi faceva molta simpatia all'inizio, anche perchè non lo seguivo molto quando faceva il pilota, poi invece mi è stato simpatico. Sempre molto bravo nelle sue valutazioni e meno "pungente" che agli esordi negli ultimi anni.

Anche di Rosberg non sono mai stato un fan, vedremo come se la caverà con il microfono in mano.
 
Rosberg "esordisce" prevedendo che la Ferrari avrà un altro anno di sofferenza e senza vittorie. "Nei test è partita male, speriamo si riprenda presto, ma per lottare davanti sarà lunga. Potrà forse tornare a vincere nel 2022". Su Sainz: "Dopo le prime gare metterà in difficoltà Leclerc, è forte".

https://www.formulapassion.it/motor...-test-potra-vincere-solo-nel-2022-556217.html
XPB_1077964_HiRes-666x444.jpg
 
Alla fine come faceva il canadese Rosberg farà qualche intervento ma niente di più, sinceramente non mi sembrano figure importanti.
Io darei più spazio a Bobbi e Valsecchi che mi sembrano figure competenti e anche con buoni ritmi televisivi
 
Alla fine come faceva il canadese Rosberg farà qualche intervento ma niente di più, sinceramente non mi sembrano figure importanti.
Io darei più spazio a Bobbi e Valsecchi che mi sembrano figure competenti e anche con buoni ritmi televisivi

Beh si, questo sicuramente. Sarà l'erede di Villeneuve, che forse ha rinunciato perchè ha ricominciato a correre con una certa assiduità e sogna Le Mans...........
 
Orari GP (messi ora anche nel 1° post):

Venerdì 26 marzo
11:05 Prove Libere F2 (Sky Sport F1)
12:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
14:30 Qualifiche F2 (Sky Sport F1)
16:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)

Sabato 27 marzo
11:25 Gara-1 F2 (Sky Sport F1)
13:00 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
16:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)
17:40 Gara-2 F2 (Sky Sport F1)

Domenica 28 marzo
11:50 Gara-3 F2 (Sky Sport F1)
17:00 Gara F1 (Sky Sport F1)

Gli orari su TV8 (da confermare)
Qualifiche sabato in differita alle 18:00
Gara domenica in differita a partire dalle 18:00
 
-3 e 1/2.

Analisi micro-settori dei test in Bahrain. Alla fine, la conclusione alla quale si giunge è praticamente indentica a quella cui siamo giunti in tanti anche qui, senza analizzare i micro-settori.....

Infatti: "....Sembra comunque che sul fronte spettacolo la situazione possa essere meglio delle aspettative: dietro al duo di testa RedBull-Mercedes, anche dai calcoli, emerge un gruppo di squadre candidate a fare la terza forza estremamente vicine tra loro e che sicuramente si daranno battaglia gran premio dopo gran premio....."

https://www.formulapassion.it/manif...verstappen-bahrain-test-formula-1-556268.html
Vetture_F1_2021_Test_Bahrain-666x444.jpeg
 
-3 e 1/2.

Analisi micro-settori dei test in Bahrain. Alla fine, la conclusione alla quale si giunge è praticamente indentica a quella cui siamo giunti in tanti anche qui, senza analizzare i micro-settori.....

Infatti: "....Sembra comunque che sul fronte spettacolo la situazione possa essere meglio delle aspettative: dietro al duo di testa RedBull-Mercedes, anche dai calcoli, emerge un gruppo di squadre candidate a fare la terza forza estremamente vicine tra loro e che sicuramente si daranno battaglia gran premio dopo gran premio....."

https://www.formulapassion.it/manif...verstappen-bahrain-test-formula-1-556268.html
Vetture_F1_2021_Test_Bahrain-666x444.jpeg

interessante il calcolo del giro ideale, ovviamente lascia sempre un margine di fantasia, ma a parte i tempi veri e proprio con i relativi distacchi la classifica che ne esce fuori è un poco quella che ne era uscita dopo che le vetture erano state presentate ed i vari esperti del settore avevano espresso giudizi , per cui era risultato che le vetture RedBull, Mercedes, Mclaren,Alpha Tauri e Alfa erano state accolte positivamente, mentre Williams , Apline, Haas ed Aston Martin avevano lasciato più di un dubio.
Poi sui veri riscontri in termini di tempi in pista aspettiamo 4 giorni e avremo un idea chiara, però questa classifica offre molto spunti d'interesse per me.
 
Quello che noto, dal grafico comparato fra Sainz, Verstappen e Hamilton, è che la Ferrari va veloce in rettifilo ma in basso è quella che gira più piano, soprattutto nelle curve 11 e 14

PreSeasonTesting_Telemetria_FP.jpg
 
Quello che noto, dal grafico comparato fra Sainz, Verstappen e Hamilton, è che la Ferrari va veloce in rettifilo ma in basso è quella che gira più piano, soprattutto nelle curve 11 e 14

PreSeasonTesting_Telemetria_FP.jpg

non è che ora hanno risolto il problema della velocità massima ma vanno più lenti in curva? :)
 
non è che ora hanno risolto il problema della velocità massima ma vanno più lenti in curva? :)
E' ciò che mi fece pensare la dichiarazione di Leclerc che diceva di "essere tornati al 2019" ... dove eran missili ma lamentavano problemi di carico aerodinamico.

Fuori dai denti, penso che mirino a recuperare almeno la terza posizione in campionato ma non sia cosa scontata.

Dipende dalle scelte degli avversari, perché se in molti sceglieranno una impostazione yo-yo (come definita da Russell) di volta in volta potresti trovarti con qualcuno che va come un missile ma a turno.
Sempre che la stessa Ferrari non abbia fatto comunque una scelta di quel genere.
 
E' ciò che mi fece pensare la dichiarazione di Leclerc che diceva di "essere tornati al 2019" ... dove eran missili ma lamentavano problemi di carico aerodinamico.

Fuori dai denti, penso che mirino a recuperare almeno la terza posizione in campionato ma non sia cosa scontata.

Dipende dalle scelte degli avversari, perché se in molti sceglieranno una impostazione yo-yo (come definita da Russell) di volta in volta potresti trovarti con qualcuno che va come un missile ma a turno.
Sempre che la stessa Ferrari non abbia fatto comunque una scelta di quel genere.

mi sono perso lo yo-yo di Russell, cosa voleva intendere?
 
Back
Alto