Io ho letto un articolo dove si diceva qualcosa di diverso.a Sky stanno evidenziando il solito problema di clipping che ha la Ferrari, ovvero che non riesce a sfruttare la prima parte del rettilineo e deve continuare a sfruttare il motore e l'apporto elettrico per tutto il rettilineo scaricando le batterie mentre la Mercedes riesce ad sfruttare subito tutto nelle prime parti di allungo e poi andare in stile quasi veleggio e preservare la batteria, questo è uno dei punti che la Ferrari da quanto si capisce è molto deficitaria e ci perde tantissimo, che riescano a migliorare di molto se non sfruttando le scie ma non lo puoi fare sempre.
Questo problema la Ferrari se lo porta da sempre, ma certo è che a Spa e Monza si sente moltissimo, in altri circuiti si sente meno ma è comunque sempre presente.
La Ferrari e' obbligata a fare molto clipping in quanto la batteria si scarica in fretta e di conseguenza e' obbligata a fare entrare in funzione la ricarica delle batterie nella parte finale del rettilineo a discapito della velocita', ed in un grafico la cosa era molto evidente. Se lo ritrovo lo posto.