Concordo con quasi tutta la tua analisi, pero' per me il momento saliente della gara e' il giro 32 quando Vettel si ferma a cambiare le intermedie, mentre Hamilton e Perez tirano dritto. Dopodiche' a 9 giri dalla fine c'e' un momento molto significativo che fa capire quanto affamato di vittorie sia Hamilton. In quel momento Lauda (e altri campioni del passato) si sarebbero fermati per mettere al sicuro il mondiale ma lui no, vuole arrivare sempre primo. Questo e' un plus che solo i grandi campioni hanno !! .... certo il mondiale era al sicuro in ogni caso perche' non sarebbe stato Bottas a mettergli i bastoni tra le ruote.
Sicuramente anche quello è da ritenersi un momento-chiave, perchè è stata una opzione certamente concordata tra team e pilota, e non sapremo mai se Vettel avrebbe potuto fare lo stesso fine gara che poi ha fatto Hamilton. In fondo per gran parte della gara gli è stato comodamente davanti. Chissà...... Mi fa piacere che concordi con il resto.