Ho comunque letto illazioni (non so quanto attendibili o meno) sul fatto di un accordo segreto tra Ferrari e FIA relativo ad irregolarità commesse dalla Ferrari per cui ora sia stata costretta dalla FIA ad intervenire sulla Power Unit ed il risultato e' che mentre un anno fa aveva una potenza esagerata, quest'anno perde 8-10 Km in rettilineo.
Tu frequenti da poco questa sezione, ma se n'è parlato tantissimo durante il periodo di pausa.
In realtà è successo qualcosa di un po' diverso, e non sono illazioni, ma è la realtà. E' successo che Red Bull e Mercedes hanno avuto la sensazione che il motore Ferrari 2019 (diciamo la power unit) fosse troppo potente e che quindi potesse esserci qualcosa di irregolare.
La FIA, pur in assenza di un reclamo ufficiale, ha mandato degli ispettori a Maranello, per far controllare tutto: motori termici ed elettrici, apparecchiature, sistemi elettronici, ecc..
Dopo questo analitico controllo (ovviamente con dati e valori secretati) gli ispettori hanno appurato che ci fosse qualcosa di dubbia conformità al regolamento, qualche dispositivo la cui aderenza ai dettami (a volte lacunosi) della FIA non fosse dimostrabile al 100%.
Si è deciso quindi, di comune accordo con la scuderia Ferrari, di non utilizzare più quello o quei dispositivi, dato che non era possibile valutarne la conformità al regolamento (o la non conformità), e la FIA stessa decise anche di introdurre nuovi "paletti", nuovi e più precisi parametri di controllo e di valutazione al fine di evitare che anche altre scuderie potessero adottare dispositivi simili o comunque non conformi.
Da precisare che tutto ciò è stato fatto solo per la Ferrari, anche perchè non c'è stato un reclamo ufficiale (in caso di reclamo ufficiale di solito viene controllato anche il reclamante...).
Questo è sicuramente uno dei motivi per cui la power unit rossa ha un rendimento complessivo inferiore a quella del 2019. Tuttavia la prestazione del propulsore Ferrari appare anche inferiore quanto meno a quella dei propulsori Mercedes e Honda, i cui tecnici, nonostante le nuove disposizioni della FIA (anche in termini di olio utilizzabile) sembra che siano riusciti a realizzare power unit pari se non migliori di quelle dello scorso anno.....