<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP della Stiria (Austria 2) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP della Stiria (Austria 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caspita..mi sa che il link funziona solo se si ha il login..in alternativa come carico immagini salvate sul mio pc?

quando editi un topic c'è il tasto 'Carica File', da li puoi linkare una immagine che risiede sul tuo pc, non deve però essere pesantissima
 
Barrichello e Raikkonen tremate.....torna Alonso!

Ormai manca solo l'ufficialità, Fernando Alonso tornerà in F.1, con la Renault. Cosa andrà a fare con la Renault lo sa lui, forse appunto vuole prendersi, tra i suoi record, il primo posto come GP disputati, che se Kimi dovesse smettere nel 2020, o 2021, non dovrebbe avere difficoltà a realizzare, installandosi appunto davanti a Kimi e Rubens.
Peraltro al finnico del primato dei GP disputati non frega nulla, lui vuole solo guidare il più a lungo possibile...........

https://www.formulapassion.it/motor...-ritorno-vettel-voci-dalla-spagna-503160.html
Photo4_s.r.l._945928.jpg
 
Binotto: "Già nel GP della Stiria qualche aggiornamento, in anticipo sul previsto".

https://www.circusf1.com/2020/07/f1...cuni-aggiornamenti-previsti-per-lungheria.php
Mattia_Binotto_F1-1024x499.jpg


“La squadra gara è rimasta a Spielberg fra un appuntamento e l’altro mentre a Maranello ferve il lavoro per cercare di reagire alle indicazioni emerse nel primo Gran Premio. Sapevamo che sarebbe stato un inizio di stagione in salita e lo è stato più di quanto ci aspettassimo ed è per questo che stiamo spingendo sull’acceleratore per cercare di anticipare già questo fine settimana almeno alcuni degli aggiornamenti che avevamo previsto di portare in Ungheria”.
 
A proposito di Ferrari.

Non voglio postare link ad altri siti perche' non credo sia consentito e non voglio commettere violazioni.

Ho comunque letto illazioni (non so quanto attendibili o meno) sul fatto di un accordo segreto tra Ferrari e FIA relativo ad irregolarità commesse dalla Ferrari per cui ora sia stata costretta dalla FIA ad intervenire sulla Power Unit ed il risultato e' che mentre un anno fa aveva una potenza esagerata, quest'anno perde 8-10 Km in rettilineo.

Ma ammesso che sia stata beccata in flagrante, come mai ora un calo cosi' elevato di potenza? e le altre macchine? Sono regolari?

NB: Non voglio fare complottismo (ci mancherebbe), l'ho letto in rete su siti comunque importanti (che non voglio citare perche' non so se sia consentito), e mi chiedo solo se ci sia un fondo di verita' oppure se siano solo fake news.
 
Non voglio postare link ad altri siti perche' non credo sia consentito e non voglio commettere violazioni.

Puoi postare tranquillamente link di altri siti, come vedi lo facciamo tutti, soprattutto qui nell'area F.1 e corse in genere, anche perchè Quattroruote non è una rivista specializzata in competizioni automobilistiche, ma "generalista".

Preferibilmente è da evitare di postare link di siti appartenenti a riviste concorrenti, per una forma di cortesia verso chi ci ospita. Soprattutto nel primo post quando si apre un argomento.
 
Ho comunque letto illazioni (non so quanto attendibili o meno) sul fatto di un accordo segreto tra Ferrari e FIA relativo ad irregolarità commesse dalla Ferrari per cui ora sia stata costretta dalla FIA ad intervenire sulla Power Unit ed il risultato e' che mentre un anno fa aveva una potenza esagerata, quest'anno perde 8-10 Km in rettilineo.

Tu frequenti da poco questa sezione, ma se n'è parlato tantissimo durante il periodo di pausa.

In realtà è successo qualcosa di un po' diverso, e non sono illazioni, ma è la realtà. E' successo che Red Bull e Mercedes hanno avuto la sensazione che il motore Ferrari 2019 (diciamo la power unit) fosse troppo potente e che quindi potesse esserci qualcosa di irregolare.

La FIA, pur in assenza di un reclamo ufficiale, ha mandato degli ispettori a Maranello, per far controllare tutto: motori termici ed elettrici, apparecchiature, sistemi elettronici, ecc..

Dopo questo analitico controllo (ovviamente con dati e valori secretati) gli ispettori hanno appurato che ci fosse qualcosa di dubbia conformità al regolamento, qualche dispositivo la cui aderenza ai dettami (a volte lacunosi) della FIA non fosse dimostrabile al 100%.

Si è deciso quindi, di comune accordo con la scuderia Ferrari, di non utilizzare più quello o quei dispositivi, dato che non era possibile valutarne la conformità al regolamento (o la non conformità), e la FIA stessa decise anche di introdurre nuovi "paletti", nuovi e più precisi parametri di controllo e di valutazione al fine di evitare che anche altre scuderie potessero adottare dispositivi simili o comunque non conformi.

Da precisare che tutto ciò è stato fatto solo per la Ferrari, anche perchè non c'è stato un reclamo ufficiale (in caso di reclamo ufficiale di solito viene controllato anche il reclamante...).

Questo è sicuramente uno dei motivi per cui la power unit rossa ha un rendimento complessivo inferiore a quella del 2019. Tuttavia la prestazione del propulsore Ferrari appare anche inferiore quanto meno a quella dei propulsori Mercedes e Honda, i cui tecnici, nonostante le nuove disposizioni della FIA (anche in termini di olio utilizzabile) sembra che siano riusciti a realizzare power unit pari se non migliori di quelle dello scorso anno.....
 
Ultima modifica:
La FIA ha "contenuto" la parte elettrica (i discorsi sulle batterie doppie ecc.) e quindi adesso, per avere la stessa o quasi velocità, devono usare più carburante.
Il tutto è peggiorato da una ricerca di maggior carico, che fa ancor di più crescere i consumi.
Si potrebbe giocare con le scie, ma tra i 2 piloti non c'è troppa armonia...
 
Voi mi volete male però... GP di Stiria, con topic dedicato! :D

Io ho ancora il cuore ebbro di gioia per la "remuntada" di ieri sera ai danni della Juve e devo scovarmi il nuovo topic per il GP!

Pare quasi certo che Ferrari porterà sabato mattina un primo mini pacchetto di modifiche, importantissimo perchè ci sarà un confronto con l'altro a parità di pista (pur restando la variabile condizioni meteo-asfalto).

Avanti tutta, il secondo posto deve "gasarci"...
 
Ma la PU 2019 quest'anno non sarebbe regolare !!
Non c'è "certezza", quel che è sicuro è che avendo lavorato tanto su telaio, spazi, masse e attacchi è quasi impossibile che si possa fare uno swap di PU senza dover metter mano a tutto ciò che c'è attorno.

Purtroppo il progetto di auto nasce "a tutto tondo" e non puoi semplicemente mettere una cosa di una vettura precedente, fossero anche gli specchietti.

E questo vale sempre, anche al di là di più o meno velati sospetti di conformità o infrazione delle regole.
 
Non c'è "certezza", quel che è sicuro è che avendo lavorato tanto su telaio, spazi, masse e attacchi è quasi impossibile che si possa fare uno swap di PU senza dover metter mano a tutto ciò che c'è attorno.

Purtroppo il progetto di auto nasce "a tutto tondo" e non puoi semplicemente mettere una cosa di una vettura precedente, fossero anche gli specchietti.

E questo vale sempre, anche al di là di più o meno velati sospetti di conformità o infrazione delle regole.

Hai ragione e forse il budget cap cerca di recuperare su questa dimensione dove ogni anno si riprogetta tutto da capo, almeno nelle squadre top ma a slavina anche in quelle minori per via dell'utilizzo di motore cambio delle altre.
La cosa più macroscopica quest'anno è scoprire come tutto questo lavori frutti solo un peggioramento delle prestazioni, magari minimo ma sempre un passo indietro (a livello telaio per Ferrari si parla di un 0,3" a giro)
 
In realtà è successo qualcosa di un po' diverso, e non sono illazioni, ma è la realtà.

Poi adesso alla prova dei fatti (sino poco fa le accuse di barare erano considerate appunto illazioni da molti, giornalisti inclusi) che "qualcosa di grave è successo" qualche giornalista si è alzato chiedendo a Ferrari, in nome del - "i tifosi"* devono sapere -, di specificare cosa avevano fatto per andare così forte.

Insomma ammettere tout court la frode sportiva - con le conseguenze del caso - in nome della trasparenza. Non ho parole. :rolleyes: o_O :(


* termine con cui anche all'estero sono identificati i fan della Ferrari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto