<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

sempre premettendo che non ho visto le FP1, personalmente un giro di pista che si percorre in 54 secondi non mi sembra una buona cosa per la F1, e chissà che gran casino con il traffico soprattutto nella Q1 per le qualifiche e anche in parte per la gara, certo è sempre da ricordare che siamo in un annata particolare però non mi convince molto un tracciato così.

Però ok che sono le FP1, ma dare 3 decimi a Bottas in 54 secondi (e poche curve) è tantissimo.
 
mi sembra fantascienza, dal risultato di una Fp1 Hamilton sarebbe ridimensionato. Capisco che Russell sia forte.....però c'è un limite, credo

Ovviamente hai ragione, però è partito con il piede giusto, ed è stato il più veloce anche nelle FP2.
Vedremo in qualifica e in gara come andrà.
 
GP SAKHIR F1 2020 - Venerdì 4 Dicembre 2020 - LIBERE II
Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 63 G. Russell Mercedes 54"713 48
2 33 M. Verstappen Red Bull +00"128 54"841 43
3 11 S. Perez Racing Point +00"153 54"866 52
4 31 E. Ocon Renault +00"227 54"940 50
5 23 A. Albon Red Bull +00"323 55"036 42
6 26 D. Kvyat AlphaTauri +00"355 55"068 58
7 18 L. Stroll Racing Point +00"391 55"104 44
8 3 D. Ricciardo Renault +00"411 55"124 47
9 10 P. Gasly AlphaTauri +00"420 55"133 48
10 55 C. Sainz McLaren +00"545 55"258 39
11 77 V. Bottas Mercedes +00"608 55"321 52
12 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +00"771 55"484 54
13 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +00"820 55"533 57
14 20 K. Magnussen Haas +01"025 55"738 49
15 6 N. Latifi Williams +01"071 55"784 52
16 5 S. Vettel Ferrari +01"117 55"830 43
17 4 L. Norris McLaren +01"318 56"031 14
18 51 P. Fittipaldi Haas +01"397 56"110 56
19 45 J. Aitken Williams +01"547 56"260 58
20 16 C. Leclerc Ferrari 2
 
Le nipotine mi hanno sequestrato, quindi ho visto poco fa qualcosa, quasi nulla.
Credo che Bottas abbia girato solo con le H. Datemi conferma.
No, rettifico, quando era a parità di gomme con Russel il suo tempo (migliore del compagno di 2 decimi) è stato cancellato per superamento di un track-limit. Questo lo avevo visto. Comunque il fatto che abbia sfruttato tutta la pista e anche oltre per battere George la dice lunga......
Anche nel long rum gli sono stati cancellati diversi tempi per off track-limits. Ho visto un Bottas piuttosto nervoso. Il tempo comunque è quello fatto con le hard.

George Russel ancora strepitoso, ed è la sua prima gara con la Mercedes, non dimentichiamolo. Bottas sono 4 anni che ci corre. Vedremo domani.

Peccato per Leclerc, che non ha potuto girare.
Forti i piloti Alfa, entrambi davanti a un Vettel piuttosto “falloso”. Raikkonen è a 8/10 da Russel.
Buono l’esordio di Pietro Fittipaldi.
 
Ultima modifica:
Sicuramente Russell è un pilota con doti straordinarie e lo ha fatto vedere in tutta la sua carriera, quindi almeno per me che vada forte non mi sorprende più di tanto, sbilanciarmi troppo però per delle prove libere non me la sento, come non me la sono sentita dopo poche gare in Ferrari di dare del fenomeno a Leclerc, certo che è che se il ragazzo va forte anche in qualifica ed in gara un altro anno in Williams mi sembra ancora più sprecato, io la butto là Hamilton ancora non ha messo la firma va a vedere che arriva la sorpresona di fine anno e nel 2021 in Mercedes abbiamo la coppia Bottas - Russell.
 
Sicuramente Russell è un pilota con doti straordinarie e lo ha fatto vedere in tutta la sua carriera, quindi almeno per me che vada forte non mi sorprende più di tanto, sbilanciarmi troppo però per delle prove libere non me la sento, come non me la sono sentita dopo poche gare in Ferrari di dare del fenomeno a Leclerc, certo che è che se il ragazzo va forte anche in qualifica ed in gara un altro anno in Williams mi sembra ancora più sprecato, io la butto là Hamilton ancora non ha messo la firma va a vedere che arriva la sorpresona di fine anno e nel 2021 in Mercedes abbiamo la coppia Bottas - Russell.

Hamilton ha chiarito che ha ancora tantissima voglia di correre, quindi non credo che si ritirerà.
Su Leclerc ho puntato molto già ai tempi della GP2 o F2 che fosse e non mi ero sbagliato.
Mi sono sempre piaciuti molto anche Norris e Russel e stanno confermando di essere altri due piloti fortissimi.
Insomma i “senatori” Hamilton, Vettel e Raikkonen hanno i loro eredi, io non ho dubbi.
 
Ultima modifica:
Sicuramente Russell è un pilota con doti straordinarie e lo ha fatto vedere in tutta la sua carriera, quindi almeno per me che vada forte non mi sorprende più di tanto, sbilanciarmi troppo però per delle prove libere non me la sento, come non me la sono sentita dopo poche gare in Ferrari di dare del fenomeno a Leclerc, certo che è che se il ragazzo va forte anche in qualifica ed in gara un altro anno in Williams mi sembra ancora più sprecato, io la butto là Hamilton ancora non ha messo la firma va a vedere che arriva la sorpresona di fine anno e nel 2021 in Mercedes abbiamo la coppia Bottas - Russell.
Secondo me Hamilton porta parecchi sponsor e non penso possano farne a meno.
In ogni caso e' presto per arrivare a qualunque conclusione, siamo solo arrivati a FP2.
Domenica sera avremo qualche elemento in piu' per valutare il valore di Russel.
 
personalmente un giro di pista che si percorre in 54 secondi non mi sembra una buona cosa per la F1, e chissà che gran casino con il traffico soprattutto nella Q1 per le qualifiche e anche in parte per la gara,
Un tracciato così corto e con quattro curve in croce è una lotteria perché già una settimana fa s'era capita l'importanza della scia. Quindi dipenderà molto da chi avrà la fortuna di agganciarne una e non rimanere bloccato. Prepariamoci a risultati in altalena.

Le piroette di Seb dicono che hanno tolto tutto il carico possibile per cercare di non fare le chicane mobili. Quindi serve il telaio e sembra mancare pure quello.
 
Sulle qualità dei piloti non c'è dubbio che ci siano tante brave e buone leve.
Le auto non son molte ed i senatori non si levano dalle scatole [OO] occupando i posti migliori. Piuttosto tornano. Una volta le carriere non duravano così tanto anche perché i rischi erano belli alti.

E' un peccato ma è così ... ad anni alterni seguo una competizione vocale. Quest'anno, non so se per l'anomalia COVID, il livello è molto buono. Insomma quando esce qualcuno si perde comunque qualcosa.

Sarebbe sicuramente bello vedere Russel in azione anche a Abu Dhabi per valutarlo su una pista molto più completa.
 
Ho visto ora con più calma le FP2. Bottas spesso fuori pista, come Vettel, si vede che è al limite. Per Russel nessuna sbavatura. Ho la sensazione che non abbia forzato e che abbia ancora del potenziale da tirare fuori.
Sul passo gara le migliori però sono state le Red Bull. Piuttosto lento Vettel.

Russel domani conoscerà meglio la monoposto e potrà adeguarla di più al suo stile si guida, quindi potrà fare ancora meglio di oggi.

Leclerc non ha girato nelle libere2, ma potrebbe recuperare nelle libere3.
 
Sulle qualità dei piloti non c'è dubbio che ci siano tante brave e buone leve.
Le auto non son molte ed i senatori non si levano dalle scatole [OO] occupando i posti migliori. Piuttosto tornano. Una volta le carriere non duravano così tanto anche perché i rischi erano belli alti.

E' un peccato ma è così ... ad anni alterni seguo una competizione vocale. Quest'anno, non so se per l'anomalia COVID, il livello è molto buono. Insomma quando esce qualcuno si perde comunque qualcosa.

Sarebbe sicuramente bello vedere Russel in azione anche a Abu Dhabi per valutarlo su una pista molto più completa.

Quello dei Senatori per me è un bel problema perché la F1 è in uno sport in cui i posti disponibili sono pochi e così spesso non si riesce ad avere un ricambio generaziomale naturale e vengono saltate intere generazioni, come è accaduto negli ultimo 10 anni. L'aspetto più surreale è che da una parte si spingono i giovanissimi dalle categorie inferiori ma poi si mantengono over 35 in grande quantità creando un collo d'imbuto che va però proprio a svantaggio dei giovani.
 
Un tracciato così corto e con quattro curve in croce è una lotteria perché già una settimana fa s'era capita l'importanza della scia. Quindi dipenderà molto da chi avrà la fortuna di agganciarne una e non rimanere bloccato. Prepariamoci a risultati in altalena.

Le piroette di Seb dicono che hanno tolto tutto il carico possibile per cercare di non fare le chicane mobili. Quindi serve il telaio e sembra mancare pure quello.

Aggiungo che rientrare ai box in un tracciato del genere vuol dire in pratica chiudere la gara perché un pit corrisponde a metà del tempo sul giro con tutto quello che ne consegue. Insomma ci si prepara ad un Gp lotteria che sarà probabilmente molto al insegna dello spettacolo
 
Back
Alto