<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP di Montecarlo | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP di Montecarlo

Se chi hai davanti non collabora a Montecarlo non si passa.

CL ha fatto dei sorpassi dove UNA VOLTA era possibile tentare un attacco. Negli ultimi anni è sempre finita male perché chi sta davanti non si scansa. Hulk non s'è scansato perché inca di suo ed il patatrac è servito.
 
Devi considerare che quando le rimonte le fa Hamilton molti fanno “prego si accomodi”, se le fa Leclerc danno l’anima, è pur sempre un ragazzino di 21 anni.

Lo scorso anno VER fece una bella rimonta se non sbaglio arrivando a punti.
Tutti i sorpassi li fece al porto dove invece quest'anno c'è stata meno azione, a parte HAM-VER e MAG-PER
 
Lo scorso anno VER fece una bella rimonta se non sbaglio arrivando a punti.
Tutti i sorpassi li fece al porto dove invece quest'anno c'è stata meno azione, a parte HAM-VER e MAG-PER

Però Max l’anno scorso aveva già mi pare 4 anni di esperienza in F1. E l’errore in prova comunque lo fece lui, non il muretto....
 
Bottas era tranquillamente secondo, e comunque non sarebbe stata una posizione che a lui andava bene, una volta trovatosi in quarta posizione aveva poco da fare se non gestire la posizione sapendo che sarebbe stato terzo. Comunque come detto da lui un weekend per lui negativo.
A me il Gp di Leclerc lascia interdetto, grande prova di forza ma costellata da alcune cavolate , il talento resta indiscusso ma penso sempre che debba essere aiutato nella crescita mentale , certo non è messo come era messo Verstappen 2 anni fa ma anche lui per me ha bisogno di mettere a punto l'approccio emotivo alla gara
 
Gp visto in differita. Che dire ,dal mio punto di vista aggiungendo qualcosa di mio ai vostri commenti direi che ho visto due ottimi piloti ciò è verstappen ,non una novità ,e leclerc. Davvero spettacolare in soli 10 giri. Per il resto Hamilton è laggiù ma tutto sommato per quanto non sia una macchina da titolo il secondo posto mette Vettel a 55 punti. Tanti ma varie rimonte le abbiamo già viste e purtroppo da ferraristi quasi tutte subite.
 
Se chi hai davanti non collabora a Montecarlo non si passa.

CL ha fatto dei sorpassi dove UNA VOLTA era possibile tentare un attacco. Negli ultimi anni è sempre finita male perché chi sta davanti non si scansa. Hulk non s'è scansato perché inca di suo ed il patatrac è servito.

A mio modesto avviso su Grosjean il sorpasso ci stava ed era stato preparato bene ed e stato un gran bel sorpasso , su Hulkenberg no, si è solo buttato dentro alla va o la spacca
 
Se chi hai davanti non collabora a Montecarlo non si passa.

CL ha fatto dei sorpassi dove UNA VOLTA era possibile tentare un attacco. Negli ultimi anni è sempre finita male perché chi sta davanti non si scansa. Hulk non s'è scansato perché inca di suo ed il patatrac è servito.


Beh il sorpasso alla vecchia stazione bello,deciso. Poi invece Raikkonen ha preso la sportellate
 
Non si è visto in TV ma durante la gara c'è stato un momento in cui si è rischiato molto, mentre Perez era sulla corsia di uscita dei box si è trovato 2 Marshall che avevano impegnato la pista , da quanto ho capito lui ha riuscito a frenare e evitare l'incidente che avrebbe avuto temo risultati tragici, lo stesso pilota si è molto messo paura . Per fortuna tutto è andato bene ma questo episodio ci ricorda sempre che su tratta di uno sport quello motoristico in cui basta un nulla per avere una tragedia.
 
Però Max l’anno scorso aveva già mi pare 4 anni di esperienza in F1. E l’errore in prova comunque lo fece lui, non il muretto....
;) però bisogna anche un po' decidersi perché se sbaglia è giovane ed ha diritto di sbagliare, quando va bene è un campionissimo. ;)

Lo dico dall'inizio, lasciamolo crescere.

Comunque, quel che volevo dire è che lo spiraglio per arrivare in zona punti forse c'era ma non capisco perché non ha mai attaccato al porto.
Forse perché con gomme più dure? Ma Hulk aveva anche lui le gialle.
O semplicemente perché la F non ha una buona trazione in uscita dalle curve lente e l'unicopunto dove attaccare per lui era la Rascasse.
 
Ragazzi un paio di dettagli che vi state perdendo..

1) Il buon Chiesa quando parla di penalità per Leclerc per i detriti mi sa che si è perso un pezzo fondamentale, la gomma gli è scoppiata del tutto quando era quasi alle Piscine, cioè quasi un giro dopo il contatto...da li in poi non poteva fare altro che continuare fino ai box. Leclerc avrebbe potuto rientrare subito dopo il contatto alla Rascasse, ma se non era sicuro di aver avuto danni perchè avrebbe dovuto farlo?

2) Ricordo sempre che quando si parla della gravità degli errori andrebbe considerato cosa ci si sta giocando...un tredicesimo posto porta 0 punti esattamente come un ritiro.

3) Non capisco chi sostiene che Hamilton abbia "gestito" o "controllato" la corsa..ragazzi semplicemente non ne aveva, era in crisi di gomme a un certo punto era dietro a Grosjean quasi doppiato e non riusciva a prenderlo..Se Max fosse riuscito a passare avrebbe vinto, 5 secondi glieli dava in 2 giri e anche a tutti quelli dietro (Vettel Bottas e Gasly, tutti molto più veloci di Lewis, ma avrebbero dovuto passarlo anche loro). Solo che a Montecarlo non si passa. Su una qualsiasi altra pista sapete cosa sarebbe successo? Esattamente la stessa cosa, perchè il muretto avrebbe chiamato subito Hamilton ai box al primo segnale di graining, se non l'hanno fatto e l'hanno lasciato fuori con le gomme alla frutta non è perchè hanno avuto un attacco di Ferrarite, ma solo perchè sapevano benissimo che a Monaco chi sta dietro non ti passa (anche perchè, a un certo punto i problemi di gomme li avevano pure dietro...andavano più forte sul passo, ma nè Verstappen nè Vettel dietro erano in condizione di poter forzare una staccata con quelle gomme. Appena MAx ci ha provato è andato lungo...)
 
A mio modesto avviso su Grosjean il sorpasso ci stava ed era stato preparato bene ed e stato un gran bel sorpasso , su Hulkenberg no, si è solo buttato dentro alla va o la spacca

Ho appena visto i primi 30 giri di gara, che avevo solo sentito alla radio.
I sorpassi di Leclerc su Norris e Grosjean (Kimi lo aveva già passato al via) sono stati spettacolari e da fenomeno. In circa 10 giri 3 sorpassi (a Monaco....).
Dopo averli visti concordo con Algepa, li ha fatti in modo pulito e in punti difficilissimi. Poi ci ha provato con Hulk ed era leggermente più indietro rispetto a quello su Gros. Peccato perché per pochissimo c'è stato il contatto.

Non aveva nulla da perdere e poi credo sia partito con le gomme rosse, quindi non poteva tergiversare, doveva provarci.
Comunque ripeto, gara compromessa già in qualifica per lui, e non per colpa sua.

Per quanto riguarda il fattaccio al box Max-Valtteri mi sembra giusta la penalizzazione di 5 secondi. L’attacco a Ham invece, come ha detto Frankie, l’ha fatto perché se lo passava lo avrebbe distanziato, forse anche di 5 secondi, quindi ci ha provato.
 
Ultima modifica:
;) però bisogna anche un po' decidersi perché se sbaglia è giovane ed ha diritto di sbagliare, quando va bene è un campionissimo. ;)

Lo dico dall'inizio, lasciamolo crescere.

Comunque, quel che volevo dire è che lo spiraglio per arrivare in zona punti forse c'era ma non capisco perché non ha mai attaccato al porto.
Forse perché con gomme più dure? Ma Hulk aveva anche lui le gialle.
O semplicemente perché la F non ha una buona trazione in uscita dalle curve lente e l'unicopunto dove attaccare per lui era la Rascasse.

Mah, l’attacco alla chicane del porto è molto difficile perché se stacchi 5 metri dopo arrivi lungo. In quel punto ci arrivi a 280 e se ti affianchi devi anche frenare un po’ storto e sullo sporco.

Max ci ha provato con Ham ma se l’inglese non andava dritto si sarebbero scontrati. Mi sembra però che una volta Alonso fece esattamente come Lewis e fu penalizzato per taglio chicane.
 
Back
Alto