Ma non è una gara perché non vince il più veloce al momentosono punti di vista, nel senso che per te se non si può sorpassare non c'è interesse, per me invece il sorpasso è relativo e interesse lo trovo anche in altri aspetti della guida
Ma non è una gara perché non vince il più veloce al momento
E poi abbandonano piste fantastiche per tenere il serpentone
Che sia di glamour ed affascinante non lo metto in dubbio ma veder girare quei bolidi in quel serpentone mi sembra un'assurdità
il mondiale è fatto di 21 appuntamenti, non trovi interessante mettere alla prova in un singolo ed unico evento i piloti su caratteristiche che in altri circuiti non si trovano? Se avevamo 3 o 4 circuiti cosi potevo anche io sollevare delle obiezioni, ma monaco resta un unico in tutto il mondiale e trovo interessante quindi che i piloti si misurino su difficoltà particolari, gia solo la parte di percorrenza del tunnel, che è una bella curva in realtà, con staccata finale in discesa e successiva chicane resta uno dei momenti più impegnativi di tutto il mondiale per un pilota e merita tutta l'attenzione
Io sono fra quelli contrari al Gp di Montecarlo, perche' lo spettacolo finisce alle 15.15 al termine del primo giro.Opinione che ovviamente rispetto, però bisogna anche guardare la cosa dal punto di vista del pilota. Quasi tutti i piloti hanno amato, amano e ameranno questo circuito, perchè è il "regno" della guida perfetta, è l'unico circuito dove devi fare traiettorie millimetriche, dove a volte tra il guard-rail e la gomma ci passa un foglio A4, dove lo sbaglio si paga (ma solo con un urto perchè le velocità sono basse, tranne sotto il ponte e nel breve rettilineo d'arrivo).
E' un circuito dove il pilota fa ancora la differenza, è vero, soprattutto in prova, perchè in gara è molto difficile superare, ma ci sono stati GP in cui i sorpassi ci sono stati, sia con le vetture di ieri che con quelle più recenti. 2 esempi? Lauda nel 1978, Raikkonen nel 2013.
E poi è il circuito con più "glamour" del mondiale. Il "contorno" è inimitabile. Io ci sono stato nel 2015, purtroppo solo per vedere le prove libere, ma è stato magnifico ugualmente. Vedere le monoposto a meno di 50 metri di distanza danzare nella "S" della piscina è da adrenalina pura per un appassionato di corse. Il tutto ovviamente IMHO.
Io sono fra quelli contrari al Gp di Montecarlo, perche' lo spettacolo finisce alle 15.15 al termine del primo giro.
La ritengo una passerella glamour, a cui non si rinuncera' mai per i grandi interessi che gli girano attorno, ma per il pubblico la gara e' veramente noiosa, e a livello tecnico dice poco o nulla sulla bonta' delle auto.
Forse si potrebbe pensare ad una formula incentrata piu' sulle prove, che sono il vero spettacolo di questa gara, perche' e' indubbio che l'adrenalina dei piloti e' massima. Ma con le macchine di oggi larghe 200cm non si passa neanche se quello davanti e' piu' lento di 2/3 secondi.
In alternativa proporrei due gare piu' brevi, con l'ordine di partenza della seconda creato invertendo l'ordine di arrivo della prima. Potrebbe essere un test interessante di cui si parla da molto tempo e che è già applicato in altri campionati.
Ma siccome questa pista rimarra' sempre nel circus, mi auguro che riescano ad applicare almeno qualche modifica, allungando il rettilineo del tunnel e creando uno spazio in cui sia possibile completare un sorpasso. Auspico anche l'allargamento di qualche curva, fra cui il tornantino che sta diventando quasi impossibile per le macchine attuali, sempre piu' grandi !!
ma per il pubblico la gara e' veramente noiosa
Yaris Mille - 44 minuti fa
DavideS15 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa