Riprendendo il discorso team, credo che la Ferrari quest’anno non sia stata assolutamente al livello Mercedes come team nel suo complesso.
Signori, hanno fatto 8 pole positions, quasi la metà del totale. Credo che non succedesse da tempo di vincere solo 3 volte dopo aver fatto 8 pole. E’ vero che gli unici due problemi di affidabilità ai sono verificati quando si era in testa (Bahrain e Russia), ma questa più che sfortuna è comunque una causa tecnica.
La squadra ha bisogno di una regolata generale, così come l’affidabilità della monoposto. Credo che le Mercedes non si siano rotte mai.
Qualche esempio, a memoria d’uomo: Bahrain, affidabilità — Monaco, errore team in qualifica, errore Leclerc in gara - Baku, errore Leclerc in qualifica - Canada, errore Vettel in gara, poi penalità per “chiusura” su Ham - Germania, errore Leclerc - Monza, errore Vettel (ma vittoria Leclerc) - Russia, affidabilità - Giappone, errori piloti.
E credo che ce ne siano stati altri di problemi vari.
Intendiamoci, ingegneri e meccanici sono fortissimi, Binotto ora sembra entrato meglio nel ruolo e i due piloti sono fortissimi. Ma manca un amalgama, una convinzione-concentrazione maggiore, una consapevolezza, una struttura monolitica.
Il miglioramento rispetto all’Australia peraltro è stato notevolissimo. Da diverse gare si parte al palo, da diverse gare o si vince o si perde per circostanze imponderabili. Ora la competitività potenziale c'è, manca però qualcosa, manca forse serenità nell’ambiente Ferrari, manca il clima che per esempio è riuscito ad installare Mancini nella Nazionale di calcio.
Io la chiamerei “mentalità vincente”. Ecco, forse è quella che manca alla Ferrari di oggi.
Mi sfugge come mai Vettel non abbia raggiunto Bottas anzi sia arrivato a 12 secondi, e probabilamente se in Mb non avessero cincischiato con hamilton una/due soste sarebbe stata doppietta. E bisogna riconoscere che5 Vettel ci ha messo del suo, oltre che la fortuna di avere davanti Gasly che gli ha permesso il drsNon esageriamo, dai. Qui le MB avevano qualcosa in più di assetto, complessivamente in gara erano più veloci, ma se le Ferrari avessero sfruttato la prima fila difficilmente le MB avrebbero vinto. Abbiamo visto nel finale come Hamilton, pur con gomme nuove, non sia riuscito a impensierire Vettel.
Credo che la Ferrari sia andata via da Suzuka con la consapevolezza che se non si è ottenuto quasi nulla la colpa non è né della vettura, ne’ del team, ma, questa volta, solo dei piloti.
Per vincere contro MB occorre che tutto sia perfetto: team, vettura e piloti.
Mi sfugge come mai Vettel non abbia raggiunto Bottas anzi sia arrivato a 12 secondi, e probabilamente se in Mb non avessero cincischiato con hamilton una/due soste sarebbe stata doppietta. E bisogna riconoscere che5 Vettel ci ha messo del suo, oltre che la fortuna di avere davanti Gasly che gli ha permesso il drs
Secondo me solo se ne metti due davanti con la seconda che fa da scudo e mette la prima al sicuro anche in caso di strategie di undercut / overcut. Difficoltà di difesa che aumentano con due soste come qui.se parti davanti puoi vincere anche con una monoposto inferiore.
Secondo me solo se ne metti due davanti con la seconda che fa da scudo e mette la prima al sicuro anche in caso di strategie di undercut / overcut. Difficoltà di difesa che aumentano con due soste come qui.
***
Gara di Norris rovinata dai detriti di CL finiti nei freni
***
CL conferma la pessima partenza per essersi distratto con Vettel e quindi essere scattato in ritardo.![]()
Secondo me se la macchina davanti è guidata da un campione e il divario con quella dietro è minimo non c'è bisogno di alcun “aiuto”.
già, proprio la faccia di Vettel. Sembra andato controllare com'è fatta sotto il muso. E' sicuramente il momento migliore per curiosare la vettura degli avversari.
Secondo me questo è vero per il singolo stint ma quado c'è di mezzo un pit stop: dimostrazione è Singapore, con un pit-stop azzeccato Vettel ne ha scavalcati due che in pista non avrebbe mai passato.
Ragazzi, però o gli togli 50cv oppure è un problema se il "secondo pilota designato" parte davanti alla prima guida nel 70% dei GP!Anch'io ho sempre sostenuto questa tesi e non ho capito perche' la Ferrari non abbia mantenuto le gerarchie con Vettel prima guida e riferimento per la squadra con relative responsabilita' (come HAmilton in Mercedes) e Leclerc da supporto con strategia libera in caso si uscita del capitano e al coperto dalle principali responsabilita' in caso di errori che possono capitare ad un ragazzo in grande crescita a 21 anni.
Oramai l'hanno fatto correre da predestinato e ovviamente tutti si attendo il massimo da lui, in particolare nel 2020 .... pensando che Vettel (4 volte campione del mondo) se ne stia li a guardare.
Penso che l'errore di entrambe in partenza sia figlio di questa situazione.
Me lo chiedevo anche io. Come può essere possibile per team conoscere i più reconditi segreti di un altro team (peraltro non visibili ad occhio nudo in nessunissimo modo)?Cambiando un po' discorso:
https://www.italiaracing.net/Racing-Point-reclama-contro-Renault-/239720/1
Come l'avranno scoperto/sospettato? dai camera car?
Se confermato una bella rogna per i gialli
Si vede!
AKA_Zinzanbr - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 39 minuti fa