<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP del Canada | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP del Canada

Si preannuncia una bella gara! Quanto allo sgranocchiare o bere qualcosa c'è da dire che la gara è alle 20.10...............forse mi porterò una caprese davanti alla TV............
Poi, nella seconda ora, una bibita fredda.

Io la vedo in replica alle 2130, direi per me più un gelato post cena
 
Però nell'ultima S Vettel accelera praticamente appena ci entra, Hamilton un attimo dopo. Per me lì Seb ha guadagnato ancora mezzo decimo.
Se la grafica non mente il distacco tra prima della chicane e sul traguardo é praticamente identico, sempre 2.5 decimi circa.
É molto diversa invece la percorrenza della curva, con Hamilton più veloce nella prima S ma che paga un pó in uscita.
 
É molto diversa invece la percorrenza della curva, con Hamilton più veloce nella prima S ma che paga un pó in uscita.

Allora hanno ottenuto lo stesso risultato con un approccio diverso, molto interessante.
In effetti hanno stili di guida un po' diversi. Vettel privilegia sempre l'uscita, entrando con una traiettoria un pelo anticipata, così può accelerare già a centro curva. Hamilton (ma anche Leclerc e Ricciardo) frena leggermente più tardi, entrando più forte, ma in uscita è leggermente meno veloce.
Evidentemente quello che perdi in entrata lo guadagni in uscita, e viceversa!
 
Previsioni per oggi non sono facili, la Mercedes sul passo gara nelle libere era molto forte però a questo punto mi aspetto anche una Ferrari sugli scudi, probabilmente chi al primo giro sarà primo tenterà un allungo ,se non avverrà sarà una gara aperta fino al termine dove soste o safety car potranno dare la vittoria a chi le gestirà meglio
 
Hobtrovato un video dove i giri di Ham e Vettel sono messi a confronto in minisettori da 1/2 curve.
Ebbene la ferrari ne esce vincitrice solo per la potenza del motore, infatti in curva Hamilton é sempre più veloce mentre sul rettilineo Vettel guadagna oltre due decimi.

Bellissimo video, grazie.

Ogni curva, anche chicane veloce è una festa per Mercedes, Ferrari dovunque sia da farfalla aperta al 100% inizia a guadagnare.

Attenzione però che NON è per la PU che continuo a dire molto molto vicina a quella tedesca, quanto piuttosto per carico generato dal corpo vettura e dai profili alari (oltre che da sospensioni e sfruttamento gomme)!
 
Previsioni per oggi non sono facili, la Mercedes sul passo gara nelle libere era molto forte però a questo punto mi aspetto anche una Ferrari sugli scudi, probabilmente chi al primo giro sarà primo tenterà un allungo ,se non avverrà sarà una gara aperta fino al termine dove soste o safety car potranno dare la vittoria a chi le gestirà meglio

Credo che l'ultima messa a punto, non più modificabile, si faccia prima delle qualifiche, e Vettel ha detto che prima delle qualifiche è stata fatta una messa a punto finale che ha portato un ulteriore miglioramento. Vedremo, sapremo tutto stasera.
 
Bellissimo video, grazie.

Ogni curva, anche chicane veloce è una festa per Mercedes, Ferrari dovunque sia da farfalla aperta al 100% inizia a guadagnare.

Attenzione però che NON è per la PU che continuo a dire molto molto vicina a quella tedesca, quanto piuttosto per carico generato dal corpo vettura e dai profili alari (oltre che da sospensioni e sfruttamento gomme)!

Si, anch'io penso che come potenza siano lì entrambe. Credo che il vantaggio della Ferrari in rettilineo al 90% sia dovuto all'outwash delle ali anteriori, mentre la Mercedes sfrutta l'in-wash, o up-wash, che privilegia i tratti lenti e comunque i circuiti misti e lenti, la maggioranza.
 
Ultima modifica:
Si, anch'io penso che come potenza siano lì entrambe. Credo che il vantaggio della Ferrari in rettilineo al 90% sia dovuto all'outwash delle ali anteriori, mentre la Mercedes sfrutta l'in-wash, o up-wash, che privilegia i tratti lenti e comunque i circuiti misti e lenti, la maggioranza.
Anche per me i motori sono equivalenti e la maggior velocita' dipende dal minor carico Ferrari.
Nel video postato in precedenza pero' mi sembra di notare che Vettel guadagna molto subito in uscita dal tornantino, quindi sembra scaricare meglio la potenza oppure la PU e' piu' efficiente in accelerazione.
 
decisione incomprensibile ... 5 secondi di penalità a Vettel quando il pilota Ferrari ha fatto già mezzo miracolo a tenere la macchina in strada
 
??? stai scherzando vero??
Direi di no, credo sia una decisione orba e errata.

Orba perché devi avere gli occhi chiusi, errata perché se vai sull'erba ovviamente non puoi né frenare né fare altrimenti.

Ed hanno già fatto vedere la stessa identica manovra fatta da Hamilton su Ricciardo a Monaco ed ovviamente non era stata comminata alcuna sanzione.

Purtroppo l'idea di una Fia integralmente asservita alla Mercedes che tanti continuano a dipingere forse forse non è poi così lontana dalla realtà quando si assiste ad una scelta come quella di oggi.
 
Peccato.. davvero peccato... sarei stato davvero contento di una vittoria Ferrari!
Per l'errore secondo me la sanzione può anche starci però io ammetto che li avrei fatti duellare e poi avrei dato la sanzione.

Grande delusione... è un anno davvero agonizzante
 
questa storia delle gomme mi ha stufato:

1) incomprensibile il cambio ritardato di Hamilton su Vettel, ha perso un sacco di tempo, altrimenti....

2) ancora più incomprensibile il cambio ritardato di Leclerc.Altrimenti...
 
Back
Alto