<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Endurance: Toyota b. Audi | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Endurance: Toyota b. Audi

pilota54

0
Membro dello Staff
E così Toyota ce l'ha fatta. Ha battuto l'armata Audi a Interlagos, e con buon distacco. La notizia è abbastanza clamorosa, non solo perchè conferma come i tedeschi se bene "avversati" sono battibili (v. anche Le Mans 2009), non solo perchè la Toyota ha vinto alla 3a gara dal rientro ufficiale alle corse, ma anche perchè ha vinto un motore a benzina contro lo strapotere del diesel (grazie anche a regolamenti fino ad ora piuttosto favorevoli..........).
La notizia figura anche sul "nostro" sito:

http://www.quattroruote.it/notizie/endurance/fia-wec-6-ore-di-san-paolo-buona-la-terza-per-la-toyota-interlagos-e-sua

PS: la Ferrari 458 Italia ha vinto tra le GT con la coppia già vincitrice a Le Mans Fisichella-Bruni. ;) Sconfitte Porsche, Corvette, Aston & C.
 
Ottimo, finalmente qualcuno mette in riga questi furbetti dai quattro anelli.
Avanti così Toyota.

PS:
Furba la discesa in campo sportivo di Audi.
Una disciplina con una media visibilità (da pompare successivamente da Audi stessa) dove non c'erano praticamente avversari.
Di modo da vincere a man bassa con qualunque tecnologia da sponsorizzare usasse. (Prima il diesel, poi l'ibrido, poi chissà cosa...)

Ma appena arriva un avversario degno PATAPAM.
Bastonata dietro le orecchie.

Fare un giretto in F1 no? Paura di prenderle di santa ragione da piccole (in proporzione) aziende come Ferrari e McLaren?
 
-Logan- ha scritto:
Ottimo, finalmente qualcuno mette in riga questi furbetti dai quattro anelli.
Avanti così Toyota.

PS:
Furba la discesa in campo sportivo di Audi.
Una disciplina con una media visibilità (da pompare successivamente da Audi stessa) dove non c'erano praticamente avversari.
Di modo da vincere a man bassa con qualunque tecnologia da sponsorizzare usasse. (Prima il diesel, poi l'ibrido, poi chissà cosa...)

Ma appena arriva un avversario degno PATAPAM.
Bastonata dietro le orecchie.

Fare un giretto in F1 no? Paura di prenderle di santa ragione da piccole (in proporzione) aziende come Ferrari e McLaren?

....e perche' no Toyota
 
-Logan- ha scritto:
Ottimo, finalmente qualcuno mette in riga questi furbetti dai quattro anelli.
Avanti così Toyota.

PS:
Furba la discesa in campo sportivo di Audi.
Una disciplina con una media visibilità (da pompare successivamente da Audi stessa) dove non c'erano praticamente avversari.
Di modo da vincere a man bassa con qualunque tecnologia da sponsorizzare usasse. (Prima il diesel, poi l'ibrido, poi chissà cosa...)

Ma appena arriva un avversario degno PATAPAM.
Bastonata dietro le orecchie.

Fare un giretto in F1 no? Paura di prenderle di santa ragione da piccole (in proporzione) aziende come Ferrari e McLaren?

Ahahahahah, hai ragione. Tempo fa si era parlato di un possibile ingresso/ritorno di Audi in F.1, ma dopo pochi giorni tutto è svanito nel nulla.............................
Quest'anno si è parlato di grande vittoria dell'Audi a Le Mans, ma contro chi? Contro una Toyota esordiente che non aveva nemmeno fatto il long run test? Mah. Il fatto è che Audi è una delle pochissime case al mondo che può permettersi di farla, la 24 ore.

Edit: per quanto riguarda il seguito mediatico che hanno queste gare, beh, la gara è stata trasmessa quasi interamente da Eurosport, io l'ho vista e mi è sembrato che ci fosse un discreto pubblico. Fantastiche davvero le vetture, che da ferme appaiono come piccole astronavi, con sportelli di accesso tipo navicella spaziale! Vi assicuro che è uno spettacolo a volte migliore della F.1.

Bellissima, spettacolare a vederla in gara, la Lola-Lotus LMP2 di Vitantonio Liuzzi, ben piazzata alla fine. Purtroppo tutto ciò che non è F.1 viene snobbato suprattutto in Italia.
 
Il gruppo VW dovrebbe fare il suo ingresso in F1 rilevando il team Sauber.
Mi ci gioco un rene che dopo un anno si chiamerà Audi, farà credere al mondo di essere diventata brava in F1 e tutti i boccaloni si spareranno i rasponi.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Il gruppo VW dovrebbe fare il suo ingresso in F1 rilevando il team Sauber.
Mi ci gioco un rene che dopo un anno si chiamerà Audi, farà credere al mondo di essere diventata brava in F1 e tutti i boccaloni si spareranno i rasponi.

se c'e' riuscita la tanto sfottuta Regie a fare la sua porca
figura in F1....
( anche fornendo solo motori direi che se la cavicchia )
perche' non dovrebbe riuscire AUDI :?:
 
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il gruppo VW dovrebbe fare il suo ingresso in F1 rilevando il team Sauber.
Mi ci gioco un rene che dopo un anno si chiamerà Audi, farà credere al mondo di essere diventata brava in F1 e tutti i boccaloni si spareranno i rasponi.

se c'e' riuscita la tanto sfottuta Regie a fare la sua porca
figura in F1....
( anche fornendo solo motori direi che se la cavicchia )
perche' non dovrebbe riuscire AUDI :?:

Perché senza i fari sulle F1 non sa dove mettere i LED... :twisted:
 
-Logan- ha scritto:
Ottimo, finalmente qualcuno mette in riga questi furbetti dai quattro anelli.
Avanti così Toyota.

PS:
Furba la discesa in campo sportivo di Audi.
Una disciplina con una media visibilità (da pompare successivamente da Audi stessa) dove non c'erano praticamente avversari.
Di modo da vincere a man bassa con qualunque tecnologia da sponsorizzare usasse. (Prima il diesel, poi l'ibrido, poi chissà cosa...)

Ma appena arriva un avversario degno PATAPAM.
Bastonata dietro le orecchie.

Fare un giretto in F1 no? Paura di prenderle di santa ragione da piccole (in proporzione) aziende come Ferrari e McLaren?
Tutto vero e condivisibile ma dalle mie parti si dice: "Chi è mona?" :lol: Perchè nessuno ci si butta?
Il campionato è lì; dà una buona/ottima visibilità; i costi sono meno proibitivi della F1; non ci sono concorrenti. E' pubblicità a buon prezzo.
Piuttosto c'è da chiedersi perchè la miglior concorrenza non cerchi di contrastare gli anellati.
 
Renault in effetti è riuscita dove altri machi blasonati e "non generalisti" non sono riusciti. Però non possiamo dire che Renault prima dell'ingresso in F.1, datato anni '80, fosse "digiuna" di corse. Ottimi risultati li aveva già ottenuti nei Rallies con l'Alpine-Renault e proprio nel Mondiale Endurance negli anni '70. Oggi l'essersi legata al marchio e alla tecnologia telaistica Lotus sta dando buoni frutti, grazie anche a Kimi Raikkonen.
La vena-corsaiola Renault è presente anche nella produzione di serie e pare che sia per le corse che per la serie potrebbe arrivare una sorta di maxi-erede dell'Alpine.
 
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il gruppo VW dovrebbe fare il suo ingresso in F1 rilevando il team Sauber.
Mi ci gioco un rene che dopo un anno si chiamerà Audi, farà credere al mondo di essere diventata brava in F1 e tutti i boccaloni si spareranno i rasponi.

se c'e' riuscita la tanto sfottuta Regie a fare la sua porca
figura in F1....
( anche fornendo solo motori direi che se la cavicchia )
perche' non dovrebbe riuscire AUDI :?:

Perché senza i fari sulle F1 non sa dove mettere i LED... :twisted:

davanti non ce n'e' bisogno
in coda c'e' quel fanalino rosso :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
crusader79 ha scritto:
ormai la renalut sono 30 anni che sta in formula 1 altri marchi sono entrati e usciti come niente fosse.

Infatti, Toyota, tornando in Topic, ha decisamente meno esperienza, soprattutto come pista.
 
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Il gruppo VW dovrebbe fare il suo ingresso in F1 rilevando il team Sauber.
Mi ci gioco un rene che dopo un anno si chiamerà Audi, farà credere al mondo di essere diventata brava in F1 e tutti i boccaloni si spareranno i rasponi.

se c'e' riuscita la tanto sfottuta Regie a fare la sua porca
figura in F1....
( anche fornendo solo motori direi che se la cavicchia )
perche' non dovrebbe riuscire AUDI :?:

Perché senza i fari sulle F1 non sa dove mettere i LED... :twisted:

:D :D :D :D. Questa è davvero buona. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Renault in effetti è riuscita dove altri machi blasonati e "non generalisti" non sono riusciti. Però non possiamo dire che Renault prima dell'ingresso in F.1, datato anni '80, fosse "digiuna" di corse. Ottimi risultati li aveva già ottenuti nei Rallies con l'Alpine-Renault e proprio nel Mondiale Endurance negli anni '70. Oggi l'essersi legata al marchio e alla tecnologia telaistica Lotus sta dando buoni frutti, grazie anche a Kimi Raikkonen.
La vena-corsaiola Renault è presente anche nella produzione di serie e pare che sia per le corse che per la serie potrebbe arrivare una sorta di maxi-erede dell'Alpine.

mi pare che anche con Red Bull....ce la siamo cavata benino ;)
 
Certo, ovviamente Red Bull è sempre Red Bull, però diciamo che la ex Renault è la Lotus, mentre Red Bull mi dà sempre la sensazione di una "lattina che corre", insomma l'auto-sandwich, mi ricorda i vecchi "assemblatori" degli anni '70. Tanto di cappello comunque, anche a Vettel.

Cerchiamo però di non sconfinare troppo sulla solita F.1. Parliamo di prototipi e di Endurance. Ripeto, quella flessuosa Lola-Lotus in livrea nera-oro era da brividi. Grazie Eurosport. Del resto la Lola non la scopriamo adesso. Qualcuno ricorderà la mitica T70.............
 
Back
Alto