<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mondeo nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mondeo nuova

EdoMC ha scritto:
Non sei il solo, e infatti le vendite delle SW rispetto alle berline lo dimostra. Mi padre la pensa come te, per lui le berline sono "da vecchi". Vabbè che lui è "giovane" dentro, però vorrei metterlo in crisi facendogli notare che a 20 anni aveva la berlina, a 60 la Wagon! :D

Anch' io, ma 40 anni fa le Wagon erano pochine e bruttine :D
 
gallongi ha scritto:
verra' proposta anche sw che sicuramente qui da noi fra' la parte del leone anche se la tendenza ultimamente sta cambiando...nel mercato USA a parer mio le 3 v classiche sono ancora apprezzatissime piu' delle station,bisognerebbe sentire saturno che vive la' che dice.. ;)

Nel segmento che grosso modo corrisponde ai vostri C/D (Golf/Jetta per intenderci), le 3 volumi sono ancora le preferite ma le hatchback stanno guadagnando rapidamente.....

Qui comunque rimangono principalmente auto da studente/giovane alle prime armi o seconde (e magari anche terze) auto.

La comune berlina da famiglia per antonomasia qui e' dimensionalmente il vostro segmento E
 
perdegola ha scritto:
Sarà una domanda scema, ma io non ho mai capito la differenza tra una 4p e una 5p??? :oops:

La 5 porte ha il portellone, la 4 porte no, ha semplicemente il baule. Ti faccio vedere la differenza sulla Insignia, auto che conosco. A sinistra la 5 porte, a destra la 4 porte.

Attached files /attachments/1417868=16965-3276971985_40f5bab471.jpg
 
gallongi ha scritto:
Io ne ho 32 ma un cane e un bebe in arrivo...do' vado con la berlina? ;)

Tu non hai mai detto, mi pare, che le berline siano da vecchio! Nel lontano 1993, comunque, con uno scatenato EdoMC di 7 anni e un altrettanto scatenato pastore belga che con il bimbo formava un'associazione a delinquere, si viaggiava con una berlina di segmento C, la Tempra (che la moglie del "giovanotto", per inciso, non volle comprare familiare perchè secondo lei sembrava un carro da morto). Cmunque, riconosco anch'io la maggior versatilità della SW, tanto che ogni tanto, tra qualche brontolio (hai due macchine...), la scrocco al mio babbo, soprattutto per le scampagnate, tra barbecue, legna, generatore, chilate di carne, tavoli pieghevoli, gazebo, eccetera, il bagagliaio fa comodo.

PS. Felicitazioni per il nuovo membro della famiglia, e salutami la cucciolona!
 
EdoMC ha scritto:
Tu non hai mai detto, mi pare, che le berline siano da vecchio! Nel lontano 1993, comunque, con uno scatenato EdoMC di 7 anni e un altrettanto scatenato pastore belga che con il bimbo formava un'associazione a delinquere, si viaggiava con una berlina di segmento C, la Tempra (che la moglie del "giovanotto", per inciso, non volle comprare familiare perchè secondo lei sembrava un carro da morto). Cmunque, riconosco anch'io la maggior versatilità della SW, tanto che ogni tanto, tra qualche brontolio (hai due macchine...), la scrocco al mio babbo, soprattutto per le scampagnate, tra barbecue, legna, generatore, chilate di carne, tavoli pieghevoli, gazebo, eccetera, il bagagliaio fa comodo.

PS. Felicitazioni per il nuovo membro della famiglia, e salutami la cucciolona!

ti ringrazio e ti salutero' la cucciolona ;) non le reputo effettivamente da vecchio,anzi,a me piacciono e riconosco che e' uno strano gusto perche' qui da noi non usano granche' anche se la tendenza sta cambiando...e ,ti diro',si risparmia anche un botto a scegliere la berlina sia sul nuovo che sull'usato..guarda le passat usate berlina vs sw ;)
 
saturno_v ha scritto:
Nel segmento che grosso modo corrisponde ai vostri C/D (Golf/Jetta per intenderci), le 3 volumi sono ancora le preferite ma le hatchback stanno guadagnando rapidamente.....

Qui comunque rimangono principalmente auto da studente/giovane alle prime armi o seconde (e magari anche terze) auto.

La comune berlina da famiglia per antonomasia qui e' dimensionalmente il vostro segmento E

credo sia tendenza diffusa in alucni paesi,a parte qui..in giappone anche i giovani guidano berline 3v ,anche grandi ,per esempio..
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
come sarebbe a dire :?: la C5 e' fuori da 4 anni :shock:
e non ha subito nessun restyling

L'ha avuto un par d'annate fa...
se ne avessero venduta qualcuna te ne saresti accorto
:D

L' ha avuto :shock: :?:
l' ho avuta - tu
l' ha avuta - ottovalvole
chi, cosa :?:

come noto è stato gia fatto il face lifting alla c5 fine 2010 mi pare...

No assolutamente....
in 4 anni l' unica cosa cambiata e ovviamente si vede solo ad auto accesa
sono le luci diurne che sulla mia sono a lampade normali
e sulla " nuova " a led
Lamierati e forma dei fanali e' la stessa

I fari posteriori sono cambiati (il colore) da quel che ricordo

Attached files /attachments/1418412=16973-citroen-c5-2011-04_foto_670_502.jpg
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
come sarebbe a dire :?: la C5 e' fuori da 4 anni :shock:
e non ha subito nessun restyling

L'ha avuto un par d'annate fa...
se ne avessero venduta qualcuna te ne saresti accorto
:D

L' ha avuto :shock: :?:
l' ho avuta - tu
l' ha avuta - ottovalvole
chi, cosa :?:

come noto è stato gia fatto il face lifting alla c5 fine 2010 mi pare...

No assolutamente....
in 4 anni l' unica cosa cambiata e ovviamente si vede solo ad auto accesa
sono le luci diurne che sulla mia sono a lampade normali
e sulla " nuova " a led
Lamierati e forma dei fanali e' la stessa

I fari posteriori sono cambiati (il colore) da quel che ricordo

Infatti ho detto face lifting e non restyling
Cambiarono allestimenti versioni dei motori e vari dettagli di carrozzeria
 
Back
Alto