<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mole Urbana by Up Design di Umberto Palermo | Il Forum di Quattroruote

Mole Urbana by Up Design di Umberto Palermo

L'idea è buona , il design originale , anche se deve essere un po' "digerito" . Gli interni in legno belli e funzionali , in quanto -come dice il progettista- a differenza della plastica , non richiedono stampi e quindi uniscono economicità ed "eleganza". Gli unici appunti che mi sento di fare sono dati dai due bauli retrò all'asse anteriore e posteriore , che non convincono del tutto , sembrano un po' leziosi e non completamente funzionali . La somiglianza con la carrozza a cavalli ne dovrebbe essere l'ispirazione , ma non mi pare che l'obiettivo sia perfettamente raggiunto con i due bauli . Avrei studiato per i bagagliai una soluzione diversa . Ovviamente a mio modesto parere e in attesa di vederla su strada.
 
Ultima modifica:
nella configurazione a 2 o 4 posti non mi convince del tutto, però ad uso commerciale comincia a diventare interessante, una sorta di ape piaggio, anche allestita per lo streetfood. Comunque è un quadriciclo leggero, nell'uso cittadino quei bauli sono sufficienti a caricare gli zaini scolastici e la spesa, non mi convince l'autonomia, secondo me troppo scarsa
 
:rolleyes:Esisteva già...:D:D
Se queste sono le auto del futuro francamente ne farò a meno.:rolleyes:
450x24805_36846-1.jpg
 
Sembra un carro funebre di quelli dei tempi che furono. Mancano solo i cavalli per il traino. (vedi immagine)
Non per scaramanzia però su un affare così ci si può salire solo dopo essere morto!
cocchio-funebre-bellomunno-1030x773.jpg
 
non è l'auto del futuro ma è un modo divertente per girare in città e un alternativa all'Ape per quel che riguarda il trasporto commerciale in città e nei piccoli borghi, anche un buon veicolo pubblicitario. Essendo un quadriciclo leggero possono giocare sulla lunghezza mentre sono vincolati nella larghezza, magari se riuscissero ad avere un certo successo commerciale possono pensare ad una sorella grande omologata autovettura (qui le cose si complicano tanto tanto) 2 due file da 3 sedili come la Multipla. P.S. ovviamente la formula di vendita è il noleggio e in car shairing
 
Immaginate Amazon che ordina un tot vetture per città, uguale Just Eat o Deliveroo e altri, più il privato che fa street food fino al pescivendolo o fruttivendolo, aggiungete il ragazzino che vuole distinguersi da chi gira con le Ligier e persino gli hotel come veicoli per far girare i turisti, immaginate anche un alternativa all'Ape Calessino....Immaginateli in città color rosso con la scritta Enjoy. A mio avviso è il prodotto giusto al momento giusto.
 
Ma c'è una sorta di gentlemen agreement tra i designer per cui le citycar elettriche devono per forza assomigliare a cassonetti per la differenziata o a bagni chimici per cantieri edili?
 
Immaginate Amazon che ordina un tot vetture per città, uguale Just Eat o Deliveroo e altri, più il privato che fa street food fino al pescivendolo o fruttivendolo, aggiungete il ragazzino che vuole distinguersi da chi gira con le Ligier e persino gli hotel come veicoli per far girare i turisti, immaginate anche un alternativa all'Ape Calessino....Immaginateli in città color rosso con la scritta Enjoy. A mio avviso è il prodotto giusto al momento giusto.


abbi fede

https://www.hdmotori.it/amazon/articoli/n515696/amazon-india-veicoli-elettrici-consegne/

In India ci sono gia'
 
Anche se si tratta di una vettura da città io ho sempre saputo che le elettriche,in assenza di rumore da parte del motore,hanno bisogno di maggiore attenzione per ridurre al minimo i fruscii aerodinamici.
Questa sembra fatta coi cubi dei lego,solo angoli retti,ruote scoperte.
Non riesco a capire perchè nel progettare l'auto per la città del futuro ci si debba ispirare a un veicolo trainato da cavalli di due secoli fa.
 
Back
Alto