<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mogliano nel trevigiano | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mogliano nel trevigiano

belpietro ha scritto:
dexxter ha scritto:
belpietro ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
leggo che il sindaco propone che si suoni ?La canzone del Piave?. Ora lasciamo stare la

nell'economia generale della stupidità e inutilità di tutta questa vicenda e nel solito "montaggio" giornalistico (hai letto l'articolo sul Corriere?), la cosa forse meno stupida è l'Inno del Piave, che non è solo il ricordo della grande guerra ma è l'Inno ufficiale che viene suonato in occasione del ricordo dei Caduti.
apperò.....mica una cosetta senza valore.

banda di renitenti e riformati, quanto tempo è che non andate a una posa di corona ai Caduti?

:D
da quando hanno chiudonle caserme....
 
speed64 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
speed64 ha scritto:
Qualche tempo fa su La Stampa c'era la lettera di un vecchio partigiano che guardando l'Italia di oggi si domandava se ne era valsa la pena farsi due anni in montagna a combattere e rischiare la pelle.Credo che i suoi dubbi siano piu' che legittimi.I partigiani e la Resistenza sono passati da una "sacralita''" nelle commemorazioni ad un passo oggi che poco ci manca che li definiscano dei banditi.Una sola mia consideraziione:se avessero vinto Hitler e Mussolini oggi nel blog sarei curioso che cosa scriveremmo o meglio potremmo scrivere.Qualcuno obbiettera' che se in Italia arrivava Stalin era lo stesso.Certo ma la Resistenza e' stata fatta da comunisti,socialisti,cattolici,monarchici ecc.. e non come si vuole fare credere oggi solo dai comunisti.Visto il fastidio che ogni anno provoca la canzone Bella Ciao (che non e' una canzone di partito ) a Mogliano che suonino pure Faccetta Nera cosi' la finiamo con le ipocrisie,oppure per par condicio facciamo festa il 25 aprile ed il 28 Ottobre cosi' siamo tutti felici e contenti.Poi ci sarebbe il 4 Novembre (credo una festa che unirebbe tutti gli italiani ) ma dei 650 mila morti per liberare le terre irredente non frega niente a nessuno o quasi.Peccato.

ciao carissimo!

ti ho dato solo 5 stelle, ma al solito meriteresti ben di più, specie quando si parla di storia e di eventi bellici, i miei più sinceri complimenti.

aggiungo solo ai vari "revisionisti" e "negazionisti" che un popolo senza memoria è CONDANNATO a rivivere gli errori e gli orrori del proprio passato.

se la storia fosse un po' più studiata a scuola...

... o tempora o mores!
Ciao grande ! Tra le mie passioni c'e' anche quella della storia,ho cercato di farmi una cultura personale,per il resto come va?Adesso dalla prossima settimana per il sottoscritto partono i primi controlli,verso il 10 del prossimo mese dovrei avere un quadro preciso della situazione ma non sta andando male,reggo bene e la pelle mi e' diventata di un colorito come se fossi stato al sole a Cervinia.... :rolleyes: Non tutti i mali vengono per nuocere.... ;) :D

felice di ritrovarti anche se solo virtualmente.

ho piacere delle tue notizie, per i controlli, mi trattengo solo per scaramanzia, ma ... e vabbè ho detto che mi devo trattenere!!!!!

so bene che la cultura è quella sete/fame di conoscere e sapere e rielaborare che hai tu, non il bieco nozionismo mio, e questo accresce il piacere di conoscerti, non solo per la tua umanità.

io sono all'avis sabato mattina, poi se ce la faccio vado alla sangiorgio fiori sempre per avis/famiglia, domenica mattina solito appuntamento a santa maria di castello con la famiglia, domenica pomeriggio bagagli e poi due settimane (salvo interruzioni per esigenze di cantiere) al mare (forse saranno le uniche vacanze del 2010) per far fare un po' di mare a laura e finire le ferie 2009.

ritorno alla confluenza di tanaro e bormida proprio per il 9/10pv, ma hai sempre il cell, per gli AMICI ogni ora è propizia!
 
speed64 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
speed64 ha scritto:
Qualche tempo fa su La Stampa c'era la lettera di un vecchio partigiano che guardando l'Italia di oggi si domandava se ne era valsa la pena farsi due anni in montagna a combattere e rischiare la pelle.Credo che i suoi dubbi siano piu' che legittimi.I partigiani e la Resistenza sono passati da una "sacralita''" nelle commemorazioni ad un passo oggi che poco ci manca che li definiscano dei banditi.Una sola mia consideraziione:se avessero vinto Hitler e Mussolini oggi nel blog sarei curioso che cosa scriveremmo o meglio potremmo scrivere.Qualcuno obbiettera' che se in Italia arrivava Stalin era lo stesso.Certo ma la Resistenza e' stata fatta da comunisti,socialisti,cattolici,monarchici ecc.. e non come si vuole fare credere oggi solo dai comunisti.Visto il fastidio che ogni anno provoca la canzone Bella Ciao (che non e' una canzone di partito ) a Mogliano che suonino pure Faccetta Nera cosi' la finiamo con le ipocrisie,oppure per par condicio facciamo festa il 25 aprile ed il 28 Ottobre cosi' siamo tutti felici e contenti.Poi ci sarebbe il 4 Novembre (credo una festa che unirebbe tutti gli italiani ) ma dei 650 mila morti per liberare le terre irredente non frega niente a nessuno o quasi.Peccato.

Dici bene ...... cancellati dalla memoria. Un pò come hanno tentato di fare per le migliaia di innocenti infoibati ...... e mi fermo qui per non far chiudere la discussione.
Quoto al 100%.

bravi, aggiungerei...

"memorate" gente "memorate"
 
Back
Alto