<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modus 1.2 benzina 75cv manca olio | Il Forum di Quattroruote

Modus 1.2 benzina 75cv manca olio

Ciao a tutti,
ho fatto l'ultimo tagliando 7 mesi fa con il cambio olio e tutti i filtri, piu' registrazione e cambio valvole.
Se controllo la stecca dell'olio e' quasi asciutta...O non so come prendere la misura dell'olio, oppure la macchina in 7 mesi e con 3000Km persorsi si beve l'olio al posto della benzina.
Km totali auto 129.000

Cosa potrei verificare per capire cos'e' che brucia olio?
L'auto non ha anomalie o spie accese, solamente dovrei forse cambiare nuovamente le bobine perche' in salita e' un po' impolmonita, oppure il sensore MAP. Potrebbero essere uno di questi due elemnti a far bruciare troppo olio e non avere la grinta giusta?
 
il mio consiglio è di mettere o far mettere l'olio al max dell'astina e poi vedere dopo 1000 km dov'è il livello, dato che se non l'avessero messo al max, la cosa è belle spiegata...
 
Mi sembra che ho controllato l'olio appena ripresa l'auto dal tagliando e l'olio era al massimo.
Quanto olio dovrebbe consumare in 1000km normalmente?
Potrebbe anche essere la scarsa qualità dell'olio che mi ci hanno messo... farò un rabbocco con l'Elf evolution 900 sxr 5w40, spero vada bene.

Altrimenti questo uso eccessivo d'olio da cosa potrebbe dipendere? Potrebbero essere le bobine + sensore MAP che magari bruciando male la benzina mi fanno consumare più olio?
 
Mi sembra che ho controllato l'olio appena ripresa l'auto dal tagliando e l'olio era al massimo.
Quanto olio dovrebbe consumare in 1000km normalmente?
Potrebbe anche essere la scarsa qualità dell'olio che mi ci hanno messo... farò un rabbocco con l'Elf evolution 900 sxr 5w40, spero vada bene.

Altrimenti questo uso eccessivo d'olio da cosa potrebbe dipendere? Potrebbero essere le bobine + sensore MAP che magari bruciando
male la benzina mi fanno consumare più olio?

In teoria il consumo massimo di olio dovrebbe essere indicato sul libretto. e di solito non è un vlore basso ma prudenziale.
 
Mi sembra che ho controllato l'olio appena ripresa l'auto dal tagliando e l'olio era al massimo.
allora è inutile fare la prova che ho detto io...
Quanto olio dovrebbe consumare in 1000km normalmente?
ogni singolo motore ha un suo consumo, varia proprio da uno all'altro dato che dipende da diversi fattori
Potrebbero essere le bobine + sensore MAP che magari bruciando male la benzina mi fanno consumare più olio?
il sensore map non so cosa sia, ma non credo...se è aumentato di colpo non è buon segno, indica che quacosa ha ceduto, fasce o gommini valvole...
 
Ultima modifica:
allora è inutile fare la prova che ho detto io...
Mi conviene quindi rabboccare e basta...

il sensore map non so cosa sia, ma non credo...se è aumentato di colpo non è buon segno, indica che quacosa ha ceduto, fasce o gommini valvole...
Il MAP e' il sensore di pressione assoluta che sta sul collettore...So che spesso e' la causa maledetta di questo motore insieme alle bobine. Dovrebbe calcolare la quantita' di aria aspirata, e quindi se legge male, potrebbe mandare valore errato di aria per bruciare la benzina.
Le valvole le ho fatte controllare nell'ultimo tagliando e mi hanno detto che hanno sostituito una guarnizione che era logorata.

non credo ci sia, ma anche il turbo potrebbe essere una causa
No, non e' la versione con il turbo
 
Mi conviene quindi rabboccare e basta...


Il MAP e' il sensore di pressione assoluta che sta sul collettore...So che spesso e' la causa maledetta di questo motore insieme alle bobine. Dovrebbe calcolare la quantita' di aria aspirata, e quindi se legge male, potrebbe mandare valore errato di aria per bruciare la benzina.
Le valvole le ho fatte controllare nell'ultimo tagliando e mi hanno detto che hanno sostituito una guarnizione che era logorata.


No, non e' la versione con il turbo

La sostituzione delle guarnizioni delle guide valvole non mi pare un'operazione da tagliando. E' un po' più complicata.
 
io intendo proprio una cosa interna...che consumi avevi prima? Voglio dire se è aumentato di colpo
Prima dell'ultimo tagliando aveva lo stesso consumo d'olio e quindi l'ho detto al meccanico suggerendogli anche di controllare le valvole dato che a freddo la mattina sentivo molto la puzza di benzina che spariva a caldo.
Evidentemente non e' solamente quello il consumo di olio da altro da ricercare.
 
La sostituzione delle guarnizioni delle guide valvole non mi pare un'operazione da tagliando. E' un po' più complicata.
infatti, qui direi che bisogna già fare qualche intervento che va in la dal tagliando, d'altra parte fossero km fatti molti in città, corrispondono a non meno di 180/200mila...
 
Back
Alto