renatom
0
Quale potrebbe essere la causa?
Essendo un aspirato, l'olio può essere consumato per eccessiva usura di pistoni e fasce e/o guide valvole e relative guarnizioni.
Quale potrebbe essere la causa?
te l'avevo già detto io...o la tieni così o devi smontare la testa per vedere le condizioni valvole e se non basta andare avanti a pistoni e canne cilindriQuale potrebbe essere la causa?
facci sapere come va avanti la cosa, con tanti auguri che rimanga così e non peggiori...Grazie per le informazioni...Vedro' se il gioco vale la candela
Anche in tolleranza libretto presumo.Comunque, se è un litro in 3.000 km, su un'auto vecchiotta, è ancora gestibile.
Quindi 1 litro ogni 3000 km è normale?Anche in tolleranza libretto presumo.
non sarebbe normale, ma se ti sta bene vai avanti, semprechè le usure non aumentano e aumenta ancora, il problema si potrà presentare al collaudo se i gas di scarico fossero fuori regola, ma sto consumo è aumentato di colpo o gradatamente? Quanto consumava prima?Quindi 1 litro ogni 3000 km è normale?
La cosa buffa è che a 90000 Km (citca 4 anni fa) la macchina andava benissimo, poi fatta la.distribuzione non è più andata bene: macchina spompata, poca grinta, un po' più di rumori come se sfiatasse dai collettori e aumento del consumo di olio. Ora ne ha circa 129000 e a parte i problemi sopra riportati, ho notato questo aumento di consumo olionon sarebbe normale, ma se ti sta bene vai avanti, semprechè le usure non aumentano e aumenta ancora, il problema si potrà presentare al collaudo se i gas di scarico fossero fuori regola, ma sto consumo è aumentato di colpo o gradatamente? Quanto consumava prima?
più che buffa è strana, non avrebbe dovuto, si direbbe che non hanno messo in fase bene il tutto...La cosa buffa è che a 90000 Km (citca 4 anni fa) la macchina andava benissimo, poi fatta la.distribuzione non è più andata bene: macchina spompata, poca grinta, un po' più di rumori come se sfiatasse dai collettori e aumento del consumo di olio
La macchina non ha grandissimi problemi, tranne che gli manca un po' di grintapiù che buffa è strana, non avrebbe dovuto, si direbbe che non hanno messo in fase bene il tutto...
per quello ci sarebbe da ricontrollare le fasature, secondo me, ma l'aumento del consumo d'olio non viene di li, certo un pò di decadimento prestazionale se lo tira dietro...La macchina non ha grandissimi problemi, tranne che gli manca un po' di grinta
Quindi 1 litro ogni 3000 km è normale?
li vale per la macchina nuova, per come hai detto giustamente, non dover intervenire per consumi un pò fuori logica, poi quando il motore invecchia può solo peggiorare...Nulla è normale ci sono delle "tolleranze" indicate dal costruttore che quando le indica si tiene "prudente" ovviamente a suo vantaggio. Per un'auto anzianotta e con qualche chilometro direi ancora accettabile.
nafnlaus - 1 minuto fa
Carloantonio70 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa