<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modulo viva voce aftermarket poco invasivo | Il Forum di Quattroruote

Modulo viva voce aftermarket poco invasivo

Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato qualcosa in merito.
Ho una Focus del 2007 con radio Sony, mi servirebbe un viva voce bluetooth da collegare alla radio, ma che non sia esterno, se possibile, vorrei connetterlo dietro estraendo la radio naturalmente, al massimo accetto il microfono che posizionerei vicino lo specchietto retrovisore.
Non mi servono cose fantascientifiche, mi serve solo per chiamare e ricevere chiamate, possibilmente con una buona qualità audio.
 
Vai sul sito della "Parrot" sono i migliori in assoluto e ce n'è per tutte le tasche.
Io l'ho avuto per 5 anni sulla Toyota e mi ha dato tante soddisfazioni, non ha mai perso un colpo ed era compatibile con TUTTI i cellulari miei e dei miei familiari che abbiamo avuto nel corso degli anni ... ripeto TUTTI .... non come il sistema della c-max che con mezzi va e con mezzo NO.

Quello che ti serve la Parrot ce l'ha, oltre ad avere prodotti per davvero tutte le tasche, si monta interfacciando il connettore dietro lo stereo ed ha attacchi standard, quindi è "plug and play".

Io avevo il vecchio CK3300 (che aveva anche l'antenna GPS e mi permetteva di navigare con il tomtom dei telefonini symbian senza antenna) ma adesso ci sono modelli più nuovi e più belli anche da vedere.

Se decidi per la parrot puoi acquistarlo sul loro sito stesso, ma meglio ancora su ebay o sui siti di e-commerce che trovi in rete, sicuramente in questo modo risparmi qualcosina (io lo ordinai su internet risparmiando un 20%).

Inoltre, cosa non da poco, i Parrot funzionano anche ad impianto stereo spento, cosa che non è così per la maggior parte dei sistemi integrati negli hi-fi (vedi c-max). Ossia è sempre attivo quando la macchina è in moto, a prescindere dello stereo se è acceso o meno. Credimi, questa cosa è davvero importante ed adesso che non ce l'ho più ne sento la mancanza.

Dopo questa recensione voglio assicurare che NON lavoro alla Parrot :D :D , è solo che sono rimasto talmente soddisfatto (e sono talmente deluso dal passo indietro fatto col sistema su Ford C-max) che ne devo parlare benissimo per forza.

... dimenticavo ... per gli attacchi NON STANDARD si trovano in giro cavi interfaccia per tutte le marche di stereo e per tutti i tipi di impianto stereo montati di serie/integrati sulle auto! La tua dovrebbe aver bisogno di questo:
http://cgi.ebay.it/Cavo-Kit-vivavoc...r_Caricatori_ed_Accessori&hash=item56321dbf77
 
Ma i controlli esterni, a parte il microfono, sono connessi via cavo?
Vedo che molti hanno il display, cosa che a me non serve, altri hanno solo il tasto esterno di risposta e volume, voglio che sia il meno invasivo possibile.

Edit: guardando meglio come accessorio mi fornisce il Multicomm che permette di usare i comandi al volante al posto di controlli dedicati esterni, sarebbe fantastico, la mia auto è compatibile e non costa molto. :D
 
Ovvio che il display è collegato al sistema ed alla centralina con il cavo, ma se lo metti in determinati posti dovresti poterlo nascondere bene o farlo entrare da qualche copertura o finitura del cruscotto.

Comunque anche i modelli senza display (quelli più semplici) vengono collegati alla centralina del sistema via cavo!

Con il Multicomm indubbiamente risolvi tanti problemi, ma il prezzo lievita un po' 8)
 
Non intendo il collegamento della centralina alla radio, che per forza di cosa avviene via cavo, intendo quel dispositivo che si monta sul cruscotto e che preferirei non avere, anche perchè con il multicomm non saprei che farmene, o sbaglio?
Altra cosa, lo faccio montare solo da chi mi dimostra di avere l'estrattore per la radio Sony, ho visto officine usare artefici orribili con risultati orripilanti sui fori per l'estrazione presenti sulla radio.
 
Effettivamente ti conviene farlo montare a chi lo sa fare ... altrimenti estraendo lo stereo ti sbeccano tutti gli spigoli!

Per il display onestamente serve e non serve, dipende da cosa ci vuoi fare col vivavoce. Io ogni tanto lo usavo in quanto trasferendo l'intera rubrica sul sistema parrot e non potendo mettere comandi vocali per tutti i contatti (c'era un limite ... che non ricordo quanto era), per telefonare agli altri contatti senza prendere il cellulare potevo scorrere la rubrica (precedentemente trasferita) dal display.

Ma se conti che questa opzione non ti serve ... allora puoi optare per uno dei modelli senza display.
I modelli più nuovi prevedono anche delle miniature per farti apparire la foto del contatto (se presente in rubrica) che ti sta chiamando, stile cellulare per intendersi, ma è un dettaglio dal gusto soggettivo. Ho letto anche che qualche modello recentissimo (però non so quale) dia la possibilità di leggere gli SMS ... ed altre cosette del genere, ma quello dipende molto dal grado di compatibilità che il sistema ha col tuo cellulare.

Ovviamente il display deve per forza avere il filo che esce da qualche parte ;) ed arriva alla centralina.
 
Grazie per lo spunto, speriamo di non dover bisticciare con l'installatore. :D
Se mi gira lo monto anche da solo, su ebay vendono anche gli estrattori per il Sony. :p
 
Back
Alto