sul tuninig siamo indietro, come sempre
http://www.sicurauto.it/news/modificare-la-centralina-motore-auto-a-cosa-si-va-incontro.html
http://www.sicurauto.it/news/modificare-la-centralina-motore-auto-a-cosa-si-va-incontro.html
20 cv in piú su 185 e con garanzia della casa si sarebbe potuto faresuppasandro ha scritto:L'articolo dice bene, il boom delle rimappate o dei moduli aggiuntivi da supermercato, quindi fatte a casaccio e con poca professionalità, c'è stato col boom di vendite dei turbo diesel...
A mio padre lo proposero in fase di acquisto della Volvo s80, proprio in concessionaria, il venditore disse che se lo facevano loro poi si sarebbero ricordati e in caso di guasto la garanzia sarebbe rimasta cmq valida....300 euro e una 20 di cavalli in più x portare la potenza da 185 a 205, ovvero tra la versione euro 4 e 5....mio padre cmq rifiutò....ritenne i cv di serie più che sufficienti
Volendo sorvolare sui pro e contro, sui professionisti e sui ciarlatani, va però anche detto che le forze dell'ordine nn controllano quasi mai queste cose, io in tanti anni solo una volta vidi una stazione mobile dove fermavano e controllavano, quindi sapendo di essere praticamente immuni sta modifica la fan tutti...
bumper morgan ha scritto:20 cv in piú su 185 e con garanzia della casa si sarebbe potuto faresuppasandro ha scritto:L'articolo dice bene, il boom delle rimappate o dei moduli aggiuntivi da supermercato, quindi fatte a casaccio e con poca professionalità, c'è stato col boom di vendite dei turbo diesel...
A mio padre lo proposero in fase di acquisto della Volvo s80, proprio in concessionaria, il venditore disse che se lo facevano loro poi si sarebbero ricordati e in caso di guasto la garanzia sarebbe rimasta cmq valida....300 euro e una 20 di cavalli in più x portare la potenza da 185 a 205, ovvero tra la versione euro 4 e 5....mio padre cmq rifiutò....ritenne i cv di serie più che sufficienti
Volendo sorvolare sui pro e contro, sui professionisti e sui ciarlatani, va però anche detto che le forze dell'ordine nn controllano quasi mai queste cose, io in tanti anni solo una volta vidi una stazione mobile dove fermavano e controllavano, quindi sapendo di essere praticamente immuni sta modifica la fan tutti...
comunque ho un amico che ha fatto aumentare la potenza di 30 cv su un QQ ed in 40.000 km non ha avuto mai un problema. Anche perché non si sfrutta sempre la potenza supplementare
suppasandro ha scritto:bumper morgan ha scritto:20 cv in piú su 185 e con garanzia della casa si sarebbe potuto faresuppasandro ha scritto:L'articolo dice bene, il boom delle rimappate o dei moduli aggiuntivi da supermercato, quindi fatte a casaccio e con poca professionalità, c'è stato col boom di vendite dei turbo diesel...
A mio padre lo proposero in fase di acquisto della Volvo s80, proprio in concessionaria, il venditore disse che se lo facevano loro poi si sarebbero ricordati e in caso di guasto la garanzia sarebbe rimasta cmq valida....300 euro e una 20 di cavalli in più x portare la potenza da 185 a 205, ovvero tra la versione euro 4 e 5....mio padre cmq rifiutò....ritenne i cv di serie più che sufficienti
Volendo sorvolare sui pro e contro, sui professionisti e sui ciarlatani, va però anche detto che le forze dell'ordine nn controllano quasi mai queste cose, io in tanti anni solo una volta vidi una stazione mobile dove fermavano e controllavano, quindi sapendo di essere praticamente immuni sta modifica la fan tutti...
comunque ho un amico che ha fatto aumentare la potenza di 30 cv su un QQ ed in 40.000 km non ha avuto mai un problema. Anche perché non si sfrutta sempre la potenza supplementare
Cosa sarebbe il qq?
In ogni modo oltre a essere un appassionato ho anche lavorato nel settore e continuo ad avere amici nell'ambiente.......
ah,ah,ah, è una cosa che ho sempre pensato. vabbè dai, almeno chi elabora la propria auto (sbagliando a mio parere) rischia meno di danneggiare la meccanica. non sarà un effetto placebo ma è molto simile.suppasandro ha scritto:bumper morgan ha scritto:20 cv in piú su 185 e con garanzia della casa si sarebbe potuto faresuppasandro ha scritto:L'articolo dice bene, il boom delle rimappate o dei moduli aggiuntivi da supermercato, quindi fatte a casaccio e con poca professionalità, c'è stato col boom di vendite dei turbo diesel...
A mio padre lo proposero in fase di acquisto della Volvo s80, proprio in concessionaria, il venditore disse che se lo facevano loro poi si sarebbero ricordati e in caso di guasto la garanzia sarebbe rimasta cmq valida....300 euro e una 20 di cavalli in più x portare la potenza da 185 a 205, ovvero tra la versione euro 4 e 5....mio padre cmq rifiutò....ritenne i cv di serie più che sufficienti
Volendo sorvolare sui pro e contro, sui professionisti e sui ciarlatani, va però anche detto che le forze dell'ordine nn controllano quasi mai queste cose, io in tanti anni solo una volta vidi una stazione mobile dove fermavano e controllavano, quindi sapendo di essere praticamente immuni sta modifica la fan tutti...
comunque ho un amico che ha fatto aumentare la potenza di 30 cv su un QQ ed in 40.000 km non ha avuto mai un problema. Anche perché non si sfrutta sempre la potenza supplementare
Cosa sarebbe il qq?
In ogni modo oltre a essere un appassionato ho anche lavorato nel settore e continuo ad avere amici nell'ambiente, ebbene, praticamente tutti i banchi a rulli sono maggiorati x far vedere più cavalli di quelli che si mettono su realmente, anche perchè turbo o no nn è così detto che basti l'elettronica a far aumentare realmente i cv....un motore può fare un tanto di cv, senza modificare pezzi meccanici oltre un certo limite nn arriva, quindi ingannare promettendo 30 o 40 cv ma mettendone la metà è cmq un buon modo x far soldi, coi gonzi....
e perchè dovresti togliere il catalizzatore?aryan ha scritto:Bisogna distinguere anche nelle mappe fatte per equilibrare la centralina dopo che buchi o togli il catalizzatore. Perché sicuramente un'auto di oggi ti segnala avaria motore. Il quel caso se fai anche l'aspirazione oltre al cata devi necessariamente mappare. Non per guadare chissà che ma per appunto evitare errori e problemi al motore che girerebbe male. Sicuramente i consumi e prestazioni ringrazierebbero, la natura un po' meno...
che razza di risposta è?aryan ha scritto:Se ti mettessero dei tappi sul naso e dell'ovatta in bocca ti piacerebbe respirare così? Ecco, il catalizzatore è l'ovatta che riempie la tua bocca :?
theCat - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa