<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (modificato) I costi occulti dell'automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

(modificato) I costi occulti dell'automatico

lancista1986 ha scritto:
Verissimo. Se non erro il bimassa fece smadonnare parecchio i possessori di alcune Peugeot motorizzate 1.6hdi
Più di qualcuno anche su una partita del vecchio M47 Bmw. Per fortuna il difetto usciva solitamente abbastanza presto, entro i 4 anni di copertura Best. Poi modificarono il componente.
 
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io sono possessore di una serie 1 con steptronic a 8 rapporti. Devo dire che (come avrete avuto modo di leggere in giro per il forum :D ) ne sono pienamente soddisfatto e, tornndo indietro, rifarei la scelta altre 1000 volte! Sò già che ci saranno opinioni contrastanti in merito ma, volevo chiedere, se ad un certo tot di Km, fosse necessario o quantomeno consigliabile, il cambio dell'olio. Tempo fa un collaudatore BMW mi disse che in questi cambi l'olio non va sostituito.....al limite potrei pensarci se un domani dopo tanti ma tanti Km, avvertissi strappi o rallentamenti nella funzionalità dello stesso.
Scusate se mi "autoquoto" :D ma qualcuno sa come stanno le cose relativamente al post di cui sopra? ;)
 
coxi ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io sono possessore di una serie 1 con steptronic a 8 rapporti. Devo dire che (come avrete avuto modo di leggere in giro per il forum :D ) ne sono pienamente soddisfatto e, tornndo indietro, rifarei la scelta altre 1000 volte! Sò già che ci saranno opinioni contrastanti in merito ma, volevo chiedere, se ad un certo tot di Km, fosse necessario o quantomeno consigliabile, il cambio dell'olio. Tempo fa un collaudatore BMW mi disse che in questi cambi l'olio non va sostituito.....al limite potrei pensarci se un domani dopo tanti ma tanti Km, avvertissi strappi o rallentamenti nella funzionalità dello stesso.
Scusate se mi "autoquoto" :D ma qualcuno sa come stanno le cose relativamente al post di cui sopra? ;)

Ciao Cosimo. Anche se Bmw non lo prescrive, fallo fare intorno ai 100.000Km/10 anni. La spesa non è contenuta in senso assoluto; ricordo che sulla 535d che aveva lo steptronic ZF 6M spesi poco meno di 400? per ATF, coppa, viti e guarnizioni vari e manodopera. Sullo ZF 8M sicuramente cambiano i pezzi e relativi codici, non so dirti il costo che logicamente poi varia in base anche al service.

Per ora mi pare prematuro pensarci, goditi la vettura e quando è il momento ti fai un giro in concessionario.
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io sono possessore di una serie 1 con steptronic a 8 rapporti. Devo dire che (come avrete avuto modo di leggere in giro per il forum :D ) ne sono pienamente soddisfatto e, tornndo indietro, rifarei la scelta altre 1000 volte! Sò già che ci saranno opinioni contrastanti in merito ma, volevo chiedere, se ad un certo tot di Km, fosse necessario o quantomeno consigliabile, il cambio dell'olio. Tempo fa un collaudatore BMW mi disse che in questi cambi l'olio non va sostituito.....al limite potrei pensarci se un domani dopo tanti ma tanti Km, avvertissi strappi o rallentamenti nella funzionalità dello stesso.
Scusate se mi "autoquoto" :D ma qualcuno sa come stanno le cose relativamente al post di cui sopra? ;)

Ciao Cosimo. Anche se Bmw non lo prescrive, fallo fare intorno ai 100.000Km/10 anni. La spesa non è contenuta in senso assoluto; ricordo che sulla 535d che aveva lo steptronic ZF 6M spesi poco meno di 400? per ATF, coppa, viti e guarnizioni vari e manodopera. Sullo ZF 8M sicuramente cambiano i pezzi e relativi codici, non so dirti il costo che logicamente poi varia in base anche al service.

Per ora mi pare prematuro pensarci, goditi la vettura e quando è il momento ti fai un giro in concessionario.
Infatti ora è prematuro pensarci....magari la cambio prima :D se mi fanno un proposta "indecente"..ma non credo. In BMW non sono proprio....di manica larga, ma la speranza è l'ultima a morire come si dice.. ;)
Grazie Francesco!
 
lancista1986 ha scritto:
coxi ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! Anche io sono possessore di una serie 1 con steptronic a 8 rapporti. Devo dire che (come avrete avuto modo di leggere in giro per il forum :D ) ne sono pienamente soddisfatto e, tornndo indietro, rifarei la scelta altre 1000 volte! Sò già che ci saranno opinioni contrastanti in merito ma, volevo chiedere, se ad un certo tot di Km, fosse necessario o quantomeno consigliabile, il cambio dell'olio. Tempo fa un collaudatore BMW mi disse che in questi cambi l'olio non va sostituito.....al limite potrei pensarci se un domani dopo tanti ma tanti Km, avvertissi strappi o rallentamenti nella funzionalità dello stesso.
Scusate se mi "autoquoto" :D ma qualcuno sa come stanno le cose relativamente al post di cui sopra? ;)

Ciao Cosimo. Anche se Bmw non lo prescrive, fallo fare intorno ai 100.000Km/10 anni. La spesa non è contenuta in senso assoluto; ricordo che sulla 535d che aveva lo steptronic ZF 6M spesi poco meno di 400? per ATF, coppa, viti e guarnizioni vari e manodopera. Sullo ZF 8M sicuramente cambiano i pezzi e relativi codici, non so dirti il costo che logicamente poi varia in base anche al service.

Per ora mi pare prematuro pensarci, goditi la vettura e quando è il momento ti fai un giro in concessionario.

sullo Steptronic non è previsto il cambio dell'olio ed io sinceramente neanche ci penso a farlo fare di mia iniziativa, se fosse stato necessario lo avrebbero inserito in qualche tagliando intorno ai 120/150.000 kilometri
 
vatuttobene ha scritto:
sullo Steptronic non è previsto il cambio dell'olio ed io sinceramente neanche ci penso a farlo fare di mia iniziativa, se fosse stato necessario lo avrebbero inserito in qualche tagliando intorno ai 120/150.000 kilometri
Se la logica di dimensionamento delle vetture attuali è quella di una vita stimata di 150.000 km in 10-15 anni, ci sta, e diaffti il ciclo di prova di ZF è tarato proprio su 150.000 km (per altro "tranquilli") Ma io vedo sempre più spesso gente che, con robuste percorrenze annue, si porta l'auto oltre i 200.000 km.
MB, che si fa in casa i pripri 7Gt e 9Gt, prescrive la sostituzione dell'ATF e del relativo filtro (qualche anno fa verso i 60.000 km, ora mi pare che abbiano portato la scadenza ai 120.000 km).
Qualsiasi olio decade e, onestamente, visto che uno Step8 costa, di rotazione, circa 8.500 euro più manodopera, o diciamo la metà se lo revisioni, farncamenet mi pare poco accorto risparmiare 400-500 euro di manutenzione ATF (costa tanto perché bisogna sostituire il carter-filtro).

Dipende inoltre dalla logica d'acquisto: se prendi l'auto nuova e la cambi ogni 3-4-5 anni entro i 100-150 mila km te ne ferghi allegramente, perché hai il pacchetto tagliandi e garanzia inclusi. Ma se, come tanti, la prendi di seconda mano, a certe cose ci stai attento.
 
U2511 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
sullo Steptronic non è previsto il cambio dell'olio ed io sinceramente neanche ci penso a farlo fare di mia iniziativa, se fosse stato necessario lo avrebbero inserito in qualche tagliando intorno ai 120/150.000 kilometri
Se la logica di dimensionamento delle vetture attuali è quella di una vita stimata di 150.000 km in 10-15 anni, ci sta, e diaffti il ciclo di prova di ZF è tarato proprio su 150.000 km (per altro "tranquilli") Ma io vedo sempre più spesso gente che, con robuste percorrenze annue, si porta l'auto oltre i 200.000 km.
MB, che si fa in casa i pripri 7Gt e 9Gt, prescrive la sostituzione dell'ATF e del relativo filtro (qualche anno fa verso i 60.000 km, ora mi pare che abbiano portato la scadenza ai 120.000 km).
Qualsiasi olio decade e, onestamente, visto che uno Step8 costa, di rotazione, circa 8.500 euro più manodopera, o diciamo la metà se lo revisioni, farncamenet mi pare poco accorto risparmiare 400-500 euro di manutenzione ATF (costa tanto perché bisogna sostituire il carter-filtro).

Dipende inoltre dalla logica d'acquisto: se prendi l'auto nuova e la cambi ogni 3-4-5 anni entro i 100-150 mila km te ne ferghi allegramente, perché hai il pacchetto tagliandi e garanzia inclusi. Ma se, come tanti, la prendi di seconda mano, a certe cose ci stai attento.
. La penso come te....per risparmiare 500 Euro non ha senso rischiare di spenderne più di 6000... quindi credo che anche io (come detto prima a Francesco) se non la cambio prima, intorno ai 100 / 150 mila, chiederò di sostituire l'olio ;)
 
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
sullo Steptronic non è previsto il cambio dell'olio ed io sinceramente neanche ci penso a farlo fare di mia iniziativa, se fosse stato necessario lo avrebbero inserito in qualche tagliando intorno ai 120/150.000 kilometri
Se la logica di dimensionamento delle vetture attuali è quella di una vita stimata di 150.000 km in 10-15 anni, ci sta, e diaffti il ciclo di prova di ZF è tarato proprio su 150.000 km (per altro "tranquilli") Ma io vedo sempre più spesso gente che, con robuste percorrenze annue, si porta l'auto oltre i 200.000 km.
MB, che si fa in casa i pripri 7Gt e 9Gt, prescrive la sostituzione dell'ATF e del relativo filtro (qualche anno fa verso i 60.000 km, ora mi pare che abbiano portato la scadenza ai 120.000 km).
Qualsiasi olio decade e, onestamente, visto che uno Step8 costa, di rotazione, circa 8.500 euro più manodopera, o diciamo la metà se lo revisioni, farncamenet mi pare poco accorto risparmiare 400-500 euro di manutenzione ATF (costa tanto perché bisogna sostituire il carter-filtro).

Dipende inoltre dalla logica d'acquisto: se prendi l'auto nuova e la cambi ogni 3-4-5 anni entro i 100-150 mila km te ne ferghi allegramente, perché hai il pacchetto tagliandi e garanzia inclusi. Ma se, come tanti, la prendi di seconda mano, a certe cose ci stai attento.
. La penso come te....per risparmiare 500 Euro non ha senso rischiare di spenderne più di 6000... quindi credo che anche io (come detto prima a Francesco) se non la cambio prima, intorno ai 100 / 150 mila, chiederò di sostituire l'olio ;)

garanzia 48 mesi o 150.000 km su parti lubrificate, poi potete fare tutto quello che preferite, io mi attengo a quanto prescrive la casa
 
vatuttobene ha scritto:
garanzia 48 mesi o 150.000 km su parti lubrificate, poi potete fare tutto quello che preferite, io mi attengo a quanto prescrive la casa
Per l'appunto: se prendi il nuovo e lo cambi ogni 48 mesi rendendolo alla concessionaria, te ne freghi altamente, fai solo quanto previsto dalla casa madre. Prova però a metterti nei panni di chi, per mille mila motivi, prende usati ... occhio, che se mancano gli acquirenti dell'usato, il nuovo da rendere si svaluta ancora più di quanto già non te lo svaluti il concessionario.
Non tutti possono gestire una vettura con un canone di locazione.
Oppure, diamo atto che oramai alcune vetture siano calibrate a 150.000 km, però non meravigliamoci che poi l'usato sia pagato a peso di rottame metallico.
 
U2511 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
garanzia 48 mesi o 150.000 km su parti lubrificate, poi potete fare tutto quello che preferite, io mi attengo a quanto prescrive la casa
Per l'appunto: se prendi il nuovo e lo cambi ogni 48 mesi rendendolo alla concessionaria, te ne freghi altamente, fai solo quanto previsto dalla casa madre. Prova però a metterti nei panni di chi, per mille mila motivi, prende usati ... occhio, che se mancano gli acquirenti dell'usato, il nuovo da rendere si svaluta ancora più di quanto già non te lo svaluti il concessionario.
Non tutti possono gestire una vettura con un canone di locazione.
Oppure, diamo atto che oramai alcune vetture siano calibrate a 150.000 km, però non meravigliamoci che poi l'usato sia pagato a peso di rottame metallico.

Non c'e' il rischio che in prossimita' di una manutenzione " cosi' impegnativa " il conce, il costo, te lo scali dalla valutazione dell' usato che vuoi rendere :?:
 
vatuttobene ha scritto:
coxi ha scritto:
U2511 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
sullo Steptronic non è previsto il cambio dell'olio ed io sinceramente neanche ci penso a farlo fare di mia iniziativa, se fosse stato necessario lo avrebbero inserito in qualche tagliando intorno ai 120/150.000 kilometri
Se la logica di dimensionamento delle vetture attuali è quella di una vita stimata di 150.000 km in 10-15 anni, ci sta, e diaffti il ciclo di prova di ZF è tarato proprio su 150.000 km (per altro "tranquilli") Ma io vedo sempre più spesso gente che, con robuste percorrenze annue, si porta l'auto oltre i 200.000 km.
MB, che si fa in casa i pripri 7Gt e 9Gt, prescrive la sostituzione dell'ATF e del relativo filtro (qualche anno fa verso i 60.000 km, ora mi pare che abbiano portato la scadenza ai 120.000 km).
Qualsiasi olio decade e, onestamente, visto che uno Step8 costa, di rotazione, circa 8.500 euro più manodopera, o diciamo la metà se lo revisioni, farncamenet mi pare poco accorto risparmiare 400-500 euro di manutenzione ATF (costa tanto perché bisogna sostituire il carter-filtro).

Dipende inoltre dalla logica d'acquisto: se prendi l'auto nuova e la cambi ogni 3-4-5 anni entro i 100-150 mila km te ne ferghi allegramente, perché hai il pacchetto tagliandi e garanzia inclusi. Ma se, come tanti, la prendi di seconda mano, a certe cose ci stai attento.
. La penso come te....per risparmiare 500 Euro non ha senso rischiare di spenderne più di 6000... quindi credo che anche io (come detto prima a Francesco) se non la cambio prima, intorno ai 100 / 150 mila, chiederò di sostituire l'olio ;)

garanzia 48 mesi o 150.000 km su parti lubrificate, poi potete fare tutto quello che preferite, io mi attengo a quanto prescrive la casa
..Infatti...il discorso mio era questo: dopo i 4 anni non me la sentirei di rischiare quindi, nel caso la tenessi oltre i 4 anni (sicuro), se nel frattempo raggiungessi la soglia di 100 / 150 mila Km, opterei per la tranquillità..... ;)
 
e poi la finisco quà, ma perchè bisogna essere più realisti del re, se fosse necessario BMW avrebbe previsto il cambio olio se non altro per non avere poi discussioni e relativa caduta d'immagine, comunque sarebbe una sostituzione dell'olio a pagamento del cliente e quindi inserito in un tagliando, veramente non capisco ma forse è un mio problema
 
vatuttobene ha scritto:
e poi la finisco quà, ma perchè bisogna essere più realisti del re, se fosse necessario BMW avrebbe previsto il cambio olio se non altro per non avere poi discussioni e relativa caduta d'immagine, comunque sarebbe una sostituzione dell'olio a pagamento del cliente e quindi inserito in un tagliando, veramente non capisco ma forse è un mio problema
non si tratta di un tuo problema o mio o di chi vuole o non vuole farlo. Il problema...ma forse è meglio chiamarlo il dubbio, è quello di rischiare di fare un danno da migliaia di Euro o no. La mia logica (forse contorta) mi induce a pensare che un olio, valido per quanto possa essere, non può mantenere le sue caratteristiche per sempre, motivo per il quale, il suo potere lubrificante e quant'altro dubito possano essere gli stessi del primo giorno. Ma anche questo potrebbe essere un mio problema...quindi alla fine il libero arbitrio di ciascuno di noi puo far si che lo sia o meno. E' vero quanto dici tu ossia che è strano che BMW non lo includa in nessun tagliando...ma quante parti di un auto non vengono mai "toccate" in un tagliando? Potrebbe essere un valido consiglio quello che mi diede un collaudatore BMW: Se dopo i 100 mila senti strappi anomali o diversità di funzionamento del cambio rispetto ad oggi...valuta se farlo cambiare o no. Se non senti nulla...non ti impicciare" Forse questa sarebbe la soluzione migliore ;)
 
anche se siamo in room bmw, posto la mia esperienza con l'audi di mio padre. A4 2.5 tdi 180cv quattro tiptronic 5 marce del 2003, 270.000 km e cambio che va ancora bene. L'olio atf è stato cambiato intorno ai 150.000 anche se la casa non lo prescriveva
 
glide83 ha scritto:
anche se siamo in room bmw, posto la mia esperienza con l'audi di mio padre. A4 2.5 tdi 180cv quattro tiptronic 5 marce del 2003, 270.000 km e cambio che va ancora bene. L'olio atf è stato cambiato intorno ai 150.000 anche se la casa non lo prescriveva
Ciao! Grazie per la tua "testimonianza". ;) Posso chiederti se lo ha fatto cambiare perché notava qualcosa di "strano" o semplicemente per....tranquillità personale?
 
Back
Alto