Modificare i parametri di una centralina si puo' fare su qualsiasi centralina che sia di un propulsore a benzina o diesel e in genere viene fatto per aumentare potenza e coppia o piu' raramente risolvere problemi nell erogazione .
In genere su motori sovralimentati cioe' con turbine e compressori volumetrici si hanno dei guadagni di potenza ben superiori rispetto agli aspirati, che invece sono piu' legati a fattori indipendenti dalla centralina per l'aspirazione dell aria e quindi della miscela.
Riguardo ai consumi inferiori, ma secondo te le case automobilistiche sono sceme e fanno consumare di piu' i loro motori? E' vero che una calibrazione ad hoc in base al singolo propulsore e di un combustibile puo' migliorare l'efficenza ma si tratta di dover provare e riprovare la vettura sul banco in diverse condizioni richiedendo molto tempo che si traduce a un dispendio di soldi che mai recupererai in realta' e divenendo molto piu' legata in termini di rendimento alla qualita' del combustibile.
Aumentando la coppia pero' puo' succedere che a velocita' costante in certe condizioni usi un rapporto superiore e quindi regime di rotazione inferiore = minori attriti =minori consumi, ma poi quando effettivamente schiacci ,consumi comunque piu' che prima.
La modifica della centralina invalida la garanzia della casa madre e aumentare la potenza e coppia massima e' illegale secondo il C.d.S.
Se avessi dei buchi erogazione con il GPL pero' ci sono delle concessionarie (non so quanto con il benestare della casa madre pero') che senza modificare parametri di potenza e coppia massima
con la centralina magari aumentano ad esempio la mandata del gpl risolvendo molti problemi al minimo.