<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moderazione forum Zona Franca | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Moderazione forum Zona Franca

pi_greco ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/54670.page#994564

è possibile richiamare questo utente alle basi della civiltà, per gentilezza?

certo, e intanto richiamo pure te...

... e già che ci sono segnalo all'admin, credo che abbiate violato il regolamento, il buon gusto, l'edicazione e la civiltà più volte e non solo in qs thread...

3 e 14, hai posta :D :D
 
blackshirt ha scritto:
il Ranocchio è stato bannato. Con notevole ritardo, ma adesso pretendo una standing ovation per l'Admin! :D :D :D

Ma per caso è stato bannato anche Garu51? E' dal ban del ranocchio che non lo si sente più..............

Saluti
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/55318.page

Non per gli interventi, quanto per segnalare un utente che ha scelto un alias... tristemente noto per fatti di cronaca
 
spero, innanzi tutto, che questa sia la sezione giusta.
per cominciare vi chiedo: se pubblicassi i nomi della Concessionaria e delle officine interessate correrei il rischio di una querela secondo voi?
un avvocato mi disse di evitarlo, un altro che, corrispondendo i fatti descritti al vero, non avrei dovuto temere alcun che... boooh!
l'unica cosa che non ho ancora fatto è interessare direttamente la Concessionaria dalla quale scappai a gambe levate per un paio di buone ragioni: in fondo si tratta del venditore ed in quanto tale ha degli obblighi contrattuali...
spero abbiate la pazienza di arrivare fino in fondo.

DESCRIZIONE DEI FATTI

Acquistai la VW nuova Polo presso una CONCESSIONARIA di Roma il 27/11/2009 a cui la riportai subito per il mancato funzionamento della retroilluminazione di alcuni comandi;fu trattenuta per 28 ore lavorative (fonte SERVICE N.1) poiché ebbero difficoltà nell'individuare la causa dell?avaria:da notare la mancata conoscenza della vettura da parte della CONCESSIONARIA ed il superficiale controllo prima della consegna.Il 12/6/2010,a causa di una ?rumorosita? in marcia?,la portai al SERVICE N.1 che da quel giorno eseguì 4/5 interventi senza risultato,l?ultimo dei quali il 28/9/2010:in tale data,al termine della prova dinamica con il responsabile clienti,lo sportello dx si blocco?:cio' diede vita ad un ulteriore intervento in garanzia per ?sostituzione serratura porta?.Il ritiro definitivo dal SERVICE N.1 avvenne in data 11/10/2010.La causa della vibrazione fu attribuita ad una vite che fissava il Climatronic al cruscotto sostituita la quale il rumore era stato,secondo loro, eliminato:purtroppo,si manifesto? di nuovo.Così,il 4/11/2010 consegnai l?auto al SERVICE N.2.Poiché il problema persisteva,il 15/11/2010 riportai l?auto al SERVICE N.2 che riapri? un ordine di lavoro per un "rumore sottosterzo" ed un "rumore/vibraz. lato sx cruscotto":durante l'intervento venne riscontrato anche un difetto dell?"anello antagonista",ritenuto la causa del rumore sottosterzo e ne fu ordinata la sostituzione.Il 26/11/2010 ritirai la vettura.La vibrazione sembrava sparita,ma ben presto la avvertii di nuovo.Nel frattempo,quindi subito dopo l'ultimo intervento,si manifesto? anche un nuovo rumore proveniente dal vano motore sulla cui natura il Capo officina non pote' esprimersi:percio? il 13/12/2010 riportai l'auto per risolvere entrambe le anomalie.Il nuovo rumore fu attribuito ad un tubo "di sfiato" con attacco a baionetta che si era staccato,come mi fu riferito il 17/12/2010 quando ritirai la Polo,mentre la ricomparsa del solito rumore,attribuita in precedenza ad una guarnizione del motorino del tergicristallo risultata fuori sede,fu questa volta imputata alle fascette di plastica da me applicate ai copri cerchi:considerata la lieve entità del problema,il Capo officina non volle dare corso ad un altro intervento in garanzia.Tuttavia,nonostante la rimozione delle fascette,il rumore si manifesto? nuovamente a regimi piu? facilmente raggiungibili in autostrada,ed e' forse per questo che il Capo officina,alla consegna,sembrava sinceramente convinto che il problema fosse stato risolto del tutto.Il 20/1/2011 effettuammo una prova dinamica della vettura col responsabile tecnico di zona il quale dispose un ulteriore intervento in garanzia che si protrasse sino al 4/2/2011:la causa della vibrazione fu attribuita al volano bimassa della frizione.Al momento del ritiro la rumorosita? sembrava del tutto scomparsa,ma il 19/2/2011 in quarta e a velocita? sostenuta la vibrazione si ripresento?,seppur in modo assai attenuato,come pure il 12/3/2011 per un breve tratto di strada,in terza e a quasi 4000 g/m,ed in altre circostanze:altre volte,a onor del vero,non si verifica.Considerando i rumori ?fisiologici? per una vettura di tale categoria,la leggera vibrazione percepita si potrebbe ritenere tollerabile presentandosi solo in determinate condizioni:meno tollerabile alla luce degli importanti interventi subiti dalla vettura e dei disagi conseguenti.Sono stato rassicurato in assistenza che l'auto nonostante la leggera vibrazione non mi causerà in futuro alcun problema e che tutto ciò che si poteva fare è stato fatto.Dopo l?intervento del 4/2/2011 trovai il sensore sx dell?antifurto pendente dal pannellino che ricopre il montante anteriore(problema comunque risolto in data 8/2/2011).Inoltre,si percepiva,ai bassi regimi,una ulteriore rilevante anomala vibrazione proveniente,in apparenza,dal lato sx del cruscotto:tale anomalia fu riscontrata dal Capo officina.Tuttora,si continua ad avvertire un?altra vibrazione nell?abitacolo che secondo il tecnico e? causata dal bracciolo alzato.In data 28/2/2011 trovai l?ugello lavavetro ant dx staccato dalla sua sede.Il 1°/3/2011 riportai l?auto al SERVICE N.2 per far eliminare le ulteriori vibrazioni,per fare aggiustare l?impianto lavavetri e per la sostituzione del divanetto posteriore a causa di una antiestetica arricciatura del tessuto.Il Capo officina ritenne, invece, inutile segnalare la vibrazione prodotta dal bracciolo trattandosi di un difetto ineliminabile che presentano ?tutte?.Ritirai l?auto il 4/3/2011.La vibrazione lato sx cruscotto,proveniva in realta? dal vano motore e dipendeva da un cavo dell?impianto elettrico che si trovava fuori sede.Come temevo,nonostante la sostituzione dell?imbottitura,l?arricciatura del divanetto e? rimasta,trattandosi di una cucitura non eseguita a regola d?arte:altre vetture nuove da me esaminate non presentavano tale inestetismo.Verona avrebbe assicurato che con l?uso l?arricciatura sparira?,ma questa spiegazione non mi convince,come non mi convinceva l?aver attribuito la vibrazione dapprima alla vite del Climatronic e poi alle fascette applicate ai copriruote.Il problema non e? gravissimo,ma considerando l?intera vicenda ritengo di non dover transigere su nulla.Ho più volte espresso il disagio dovuto al protrarsi della vicenda e al timore che proprio la mia vettura non sia stata assemblata con una attenzione degna del prestigio di cui gode il marchio Volkswagen e che,trascorsi i 24 mesi,possano manifestarsi guasti o malfunzionamenti non riconducibili alla normale usura delle componenti meccaniche ed elettroniche:per tali ragioni pregai la VW di valutare la possibilita? di estendere il normale periodo di garanzia (preferibilmente a titolo gratuito) per fugare i miei timori e per compensare in qualche modo i disagi subiti a causa dei difetti riscontrati sulla mia auto,ma mi dissero che non è possibile.In seguito proposi di sostituire la Polo con un usato di pari valore nella speranza di trovare un esemplare costruito con maggior cura o un altro modello,auspicando,in realtà,la sua sostituzione con una nuova vettura:a tutt?oggi,ovviamente,non mi è pervenuta alcuna risposta.Scelsi una Volkswagen in virtu? della leggendaria affidabilita? del brand che nella mia esperienza non trova evidentemente conferma.
 
ragassuoli, non so se vi riferite a me; nel caso, sappiate che ho pubblicato l'estenuante resoconto per avere suggerimenti, ma anche per fornire spunti ad altri.
dinanzi allo strapotere di questi colossi, solo raggiungendo una "massa critica" questi cominceranno, forse, a tenere conto delle lamentele; forse...
 
Testo del MP ricevuto oggi:
Da: fantozzi rag. ugo

A: PanDemonio

Data: 15/06/2011 20:01:26

Soggetto: senti un po

"la direzione come e quando vorrà potrà mandarmi una diffida al postare su questo forum,(che rispetterei senza alcun problema) e non perchè lo dice lei di fare.
a tutt'ora non ho mai ricevuto nulla a tal caso e mi sento libero di postare quel che mi pare e piace. la sua è solo una guerra privata nei miei confronti per una vecchia ruggine, mi scriva in privato come le ho fatto io e vediamocela da uomini e non facendo lo smargiasso sul forum, scrivere certe parole potrebbe anche farmi venir voglia di esporre denuncia querela nei suoi confronti.....vada a veder nel mio totalizzatore messaggi, non ve ne sono in quanto sistematicamente cancellati, quindi stia attento
a quel che riferisce e si lavi la bocca con la varichina .
con ossequio. "
Sorvolando sull'italiano stentato e sull'incertezza nel comprendere il tono utilizzato (è informale come nel titolo, o formale come nel corpo?) mi premeva rassicurare il rag. Pupazzi sui seguenti punti:

- non rispondo ai messaggi in cui mi si minaccia, ma li rendo immediatamente pubblici;

- in ogni caso, per vedersela "tra uomini" bisognerebbe essere tra uomini, e non tra bambini;

- se ci tiene tanto a farsi compatire dalle FdO, si senta libero di denunciarmi quando e come vuole: la cosa non mi toglie il sonno né l'appetito;

- non ho alcuna "guerra privata" né "vecchia ruggine", ma solo pubblico fastidio per la passata e presente attività di disturbo di cui si è reso protagonista sul forum: smessa quella cesseranno immediatamente anche le mie rimostranze.

Per ultimo, un consiglio non richiesto: caro Fantocci, lasci perdere la varechina e magari riduca anche il caffè, che alla sua età certi eccessi fanno male al cuore e al fegato...

Saluti

The BreadDevil
 
stratoszero ha scritto:
Cari mod e admin, si può fare qualcosa per evitare certi nick vergognosi?
Grazie.
Si, basterebbe non avere l'entry "automatico" di un nuovo utente ma soggetto a verifica previa (l'ultimo forum dove mi sono iscritto, ho dovuto aspettare un'intera giornata, ma e' valso la pena ...).
Purtroppo anche questa semplice (?) transazione non e' contemplata dall'attuale sistema. :?
 
Back
Alto