C'è da dire che Fiat ha in gamma solo un Suv/Crossover, la 500X.
E' vero che al gruppone appartiene una casa, la Jeep, che praticamente fa solo Suv, però non credo che si possa applicare il criterio che tra i 6 marchi del gruppo ci si "divida i compiti": io faccio utilitarie, io faccio Suv, io faccio premium medio-alte, io faccio piccole sportivette pepate, io faccio Gran Turismo, Suvvoni e berlinone di prestigio, io faccio 1 solo modello perchè sono a binario morto e io faccio solo supercars.
Se no diventa come se ci fosse una casa sola. Ci vogliono più modelli, soprattutto per le sfide europee. Secondo me Fiat dovrebbe fare almeno 2 Suv (quello attuale e l'erede del Freemont), come è in programma per Alfa, e una segmento D economica, Maserati dovrebbe subito produrre le sostitute di GranTurismo e GranCabrio e Abarth dovrebbe fare la versione veramente "cattiva", con il 1.750 turbo, della 124 spider. Ecco, queste dovrebbero essere, a mio avviso, le prossime mosse di Fca.
E' vero che al gruppone appartiene una casa, la Jeep, che praticamente fa solo Suv, però non credo che si possa applicare il criterio che tra i 6 marchi del gruppo ci si "divida i compiti": io faccio utilitarie, io faccio Suv, io faccio premium medio-alte, io faccio piccole sportivette pepate, io faccio Gran Turismo, Suvvoni e berlinone di prestigio, io faccio 1 solo modello perchè sono a binario morto e io faccio solo supercars.
Se no diventa come se ci fosse una casa sola. Ci vogliono più modelli, soprattutto per le sfide europee. Secondo me Fiat dovrebbe fare almeno 2 Suv (quello attuale e l'erede del Freemont), come è in programma per Alfa, e una segmento D economica, Maserati dovrebbe subito produrre le sostitute di GranTurismo e GranCabrio e Abarth dovrebbe fare la versione veramente "cattiva", con il 1.750 turbo, della 124 spider. Ecco, queste dovrebbero essere, a mio avviso, le prossime mosse di Fca.