mromag ha scritto:danilorse ha scritto:Devo correggerti. Il V6 Busso ha finito la sua carriera pochi anni fa (mi pare 2006/2007), quando e' cessata la produzione dell'Alfa GT che montava l'ultima evoluzione 3.2 con 240cv.fsalbertini ha scritto:fabiologgia ha scritto:Certo. Te la ricordi la Mercedes 200 W123? All'epoca era quel che oggi è la Classe E. Le versioni 200 col 2 litri a benzina erano fatte espressamente per il mercato italiano, in Germania c'erano la 230 (più o meno le stesse prestazioni velocistiche ma più coppia), la 250 e la 280, quest'ultima a 6 cilindri che in Italia, pur essendo a listino, non comprava nessuno.
L'IVA al 38% più che alla Fiat (che dopo la 130 non fece più nulla over 2 litri) tagliò le gambe all'Alfa, il cui V6 Busso subì un colpo mortale, ed alla Lancia (ma non certo per la Thema PRV)
Saluti
Ho parlato della Thema 6V perché appunto Fiat dovette trovare sul mercato un motore a benzina perché si fermava al 4C 2000.
Ebbi occasione di salire su un Alfa 6 bordeaux con interni di pelle avorio. A me piaceva molto ma ebbe poca fortuna. Aveva il cambio con la prima a sinistra in basso come le auto da corsa.
Per tagliare l'IVA il 2500 venne portato a 2000 ma era troppo poco potente per la massa dell'auto. Il V6 2500 venne montato anche sulla GTV6 che si caratterizzava dalla gobba sul cofano. Fini la carriera in versione 3 litri sulla 164 poi venne abbandonato perché troppo costoso. Gran motore!
Saluti!
31 dicembre 2005 ultimo motore prodotto (narra la leggenda)
03 gennaio 2006 scomparsa del grande Busso
Avete perfettamente ragione sulle date, ma quando ho parlato di colpo mortale intendevo dire tutt'altro, ossia che l'IVA al 38% ha limitato moltissimo le vendite di quel motore in Italia e quindi, conseguentemente, ne ha ridotto l'interesse per la Casa. Tutto qui.
Saluto