<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd

zero c. ha scritto:
Ti cercavo per parlare del lumen 07 di Dino illuminati controguerra.
Ma quanta liquirizia ha dentro? ;)
Liquirizia? Un 2007 che sta già andando verso sentori terziari? :shock:
Però è un vino che non ho mai bevuto, non saprei dirti se è una sua prerogativa.. oppure se è l'annata.. :rolleyes:
 
Mia Madre ha un MIVAR Catodico in cucina, va da dio, anche se vecchiotto.
Mio Padre ha un SONY Catodico in sala e va da dio anche quello, nonostante i quasi oltre 15 anni di funzionamento.

Io ho un PC del 2005 che funziona e per il momento non lo cambio. Quando arriverà WINDOWS 9 ci penserò.
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti cercavo per parlare del lumen 07 di Dino illuminati controguerra.
Ma quanta liquirizia ha dentro? ;)
Liquirizia? Un 2007 che sta già andando verso sentori terziari? :shock:
Però è un vino che non ho mai bevuto, non saprei dirti se è una sua prerogativa.. oppure se è l'annata.. :rolleyes:

Ciao felino

Lo fanno vicino a atri...il paese delle tabù...la cosa dovrebbe suggerirti riflessioni...
Assaggialo valà e poi mi dici.

Buona serata ocio alla stradale e a quel furgoncino che guidi :D
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ti cercavo per parlare del lumen 07 di Dino illuminati controguerra.
Ma quanta liquirizia ha dentro? ;)
Liquirizia? Un 2007 che sta già andando verso sentori terziari? :shock:
Però è un vino che non ho mai bevuto, non saprei dirti se è una sua prerogativa.. oppure se è l'annata.. :rolleyes:

Ciao felino

Lo fanno vicino a atri...il paese delle tabù...la cosa dovrebbe suggerirti riflessioni...
Assaggialo valà e poi mi dici.

Buona serata ocio alla stradale e a quel furgoncino che guidi :D

Si, ma non puoi insistere con ' sti hazzi di vini in mezzo....dai....
avete una location apposita
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.mivar.it/40led1_100hz.htm
mo non avete più scuse! chi sceglie straniero è un traditore! :p
io ho il 26 pollici led1 mivar :)

Fino ad alcuni anni fa, grazie all'imbattibile rapporto qualità/prezzo, i Mivar erano i televisori in assoluto + diffusi negli alberghi, ristoranti, luoghi pubblici, etc...
In seguito la Mivar venne acquistata da una griffe orientale (non riesco a ricordare quale...), che rilevò stabilimento, operai, materiale vario (tv, ma non solo...), per poi di fatto annientare il marchio di Abiategrasso, che venne soppresso!!
Ora pare si riveda in giro (il che mi fa piacere, vista la grande affidabilità di 2 Mivar avuti in passato), ma il dubbio nasce spontaneo: che televisori sono adesso?
Saluti
 
procida ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.mivar.it/40led1_100hz.htm
mo non avete più scuse! chi sceglie straniero è un traditore! :p
io ho il 26 pollici led1 mivar :)

Fino ad alcuni anni fa, grazie all'imbattibile rapporto qualità/prezzo, i Mivar erano i televisori in assoluto + diffusi negli alberghi, ristoranti, luoghi pubblici, etc...
In seguito la Mivar venne acquistata da una griffe orientale (non riesco a ricordare quale...), che rilevò stabilimento, operai, materiale vario (tv, ma non solo...), per poi di fatto annientare il marchio di Abiategrasso, che venne soppresso!!
Ora pare si riveda in giro (il che mi fa piacere, vista la grande affidabilità di 2 Mivar avuti in passato), ma il dubbio nasce spontaneo: che televisori sono adesso?
Saluti

boh, il sito www.mizar.it. dice Mivar di Carlo Vichi E C. s.a.s. .... chi sarà l'accomandante ?
 
arizona77 ha scritto:
pero' i Mivar anche da 20 pollici avevano una figata per i loro tempi.
Con telecomandi piccolini si poteva fare tutto da seduti....
Sintonizzare, memorizzare...cose bisognava fare direttamente
dall' apparecchio in altre marche

In realtà bisognava fare la ricerca dal telecomando e la memorizzazione sul TV, estraendo il blocchetto dove c'era il led, e su cui si premeva il tasto "mem". Il blocchetto era praticamente impossibile da estrarre senza un utensile, perchè la plastica si incastrava nell'alloggiamento. In più il telecomando aveva quattro funzioni in croce e non c'era la ricerca automatica, bisognava avanzare un canale alla volta. E non si è mai rinnovato, è rimasto uguale a sè stesso per trent'anni. A pensarci adesso, era proprio uno schifo....
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pero' i Mivar anche da 20 pollici avevano una figata per i loro tempi.
Con telecomandi piccolini si poteva fare tutto da seduti....
Sintonizzare, memorizzare...cose bisognava fare direttamente
dall' apparecchio in altre marche

In realtà bisognava fare la ricerca dal telecomando e la memorizzazione sul TV, estraendo il blocchetto dove c'era il led, e su cui si premeva il tasto "mem". Il blocchetto era praticamente impossibile da estrarre senza un utensile, perchè la plastica si incastrava nell'alloggiamento. In più il telecomando aveva quattro funzioni in croce e non c'era la ricerca automatica, bisognava avanzare un canale alla volta. E non si è mai rinnovato, è rimasto uguale a sè stesso per trent'anni. A pensarci adesso, era proprio uno schifo....

forse c' erano due sistemi....
i miei avevano la scatolina che nominavi ....
con tutti quei cursorini colorati,
ma dal tele ( ripeto almeno i miei ) avevano le stesse funzioni
Te lo dico perche quando rimanevo a piedi con le batterie....
si poteva operare .....dallo scatoliono.....che comunque non era
a funzionalita' totale
 
procida ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.mivar.it/40led1_100hz.htm
mo non avete più scuse! chi sceglie straniero è un traditore! :p
io ho il 26 pollici led1 mivar :)

Fino ad alcuni anni fa, grazie all'imbattibile rapporto qualità/prezzo, i Mivar erano i televisori in assoluto + diffusi negli alberghi, ristoranti, luoghi pubblici, etc...
In seguito la Mivar venne acquistata da una griffe orientale (non riesco a ricordare quale...), che rilevò stabilimento, operai, materiale vario (tv, ma non solo...), per poi di fatto annientare il marchio di Abiategrasso, che venne soppresso!!
Ora pare si riveda in giro (il che mi fa piacere, vista la grande affidabilità di 2 Mivar avuti in passato), ma il dubbio nasce spontaneo: che televisori sono adesso?
Saluti
scusa la franchezza ma quello che hai detto è totalmente falso!
La mivar è sempre stata dello stesso padrone!
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pero' i Mivar anche da 20 pollici avevano una figata per i loro tempi.
Con telecomandi piccolini si poteva fare tutto da seduti....
Sintonizzare, memorizzare...cose bisognava fare direttamente
dall' apparecchio in altre marche

In realtà bisognava fare la ricerca dal telecomando e la memorizzazione sul TV, estraendo il blocchetto dove c'era il led, e su cui si premeva il tasto "mem". Il blocchetto era praticamente impossibile da estrarre senza un utensile, perchè la plastica si incastrava nell'alloggiamento. In più il telecomando aveva quattro funzioni in croce e non c'era la ricerca automatica, bisognava avanzare un canale alla volta. E non si è mai rinnovato, è rimasto uguale a sè stesso per trent'anni. A pensarci adesso, era proprio uno schifo....

forse c' erano due sistemi....
i miei avevano la scatolina che nominavi ....
con tutti quei cursorini colorati,
ma dal tele ( ripeto almeno i miei ) avevano le stesse funzioni
Te lo dico perche quando rimanevo a piedi con le batterie....
si poteva operare .....dallo scatoliono.....che comunque non era
a funzionalita' totale

Anche adesso da TV si possono fare solo i comandi di base. La peculiarità (in negativo) che ricordo era l'impossibilità di memorizzare i canali sul telecomando senza confermare sul tv. Molto scomodo, anche perchè perdeva spesso la memoria.
 
alfistaConvinto ha scritto:
procida ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.mivar.it/40led1_100hz.htm
mo non avete più scuse! chi sceglie straniero è un traditore! :p
io ho il 26 pollici led1 mivar :)

Fino ad alcuni anni fa, grazie all'imbattibile rapporto qualità/prezzo, i Mivar erano i televisori in assoluto + diffusi negli alberghi, ristoranti, luoghi pubblici, etc...
In seguito la Mivar venne acquistata da una griffe orientale (non riesco a ricordare quale...), che rilevò stabilimento, operai, materiale vario (tv, ma non solo...), per poi di fatto annientare il marchio di Abiategrasso, che venne soppresso!!
Ora pare si riveda in giro (il che mi fa piacere, vista la grande affidabilità di 2 Mivar avuti in passato), ma il dubbio nasce spontaneo: che televisori sono adesso?
Saluti
scusa la franchezza ma quello che hai detto è totalmente falso!
La mivar è sempre stata dello stesso padrone!

ma anziché falso, non potrebbe essere solamente sbagliato ?
 
non sapevo che mivar fosse ancora viva, la cosa mi fa piacere e semmai mi fa imbestialire il fatto che non li si trovi nei vari centri commerciali (in questi giorni sto facendo il giro proprio perchè devo cambiare il televisore...beh, di mivar purtroppo non ho visto neanche l'ombra...invece marchi sconosciuti di tutti i tipi, soprattutto turchi e cinesi, a go-go). Ben altra fine invece hanno fatto certi marchi storici, soprattutto tedeschi. Ne ho avuto uno recentemente, marchio storico tedesco di cui avevo un ottimo ricordo dagli anni 80...beh, poi ho scoperto che era rimasto solo il marchio, acquistato da una società turca (e difatti dietro c'era scritto, in caratteri microscopici, made in turkey). Pessima esperienza, è durato solo 3 anni e con una qualità generale, a cominciare dalla sintonizzazione, davvero mediocre.
 
JigenD ha scritto:
Ne ho avuto uno recentemente, marchio storico tedesco di cui avevo un ottimo ricordo dagli anni 80...beh, poi ho scoperto che era rimasto solo il marchio, acquistato da una società turca (e difatti dietro c'era scritto, in caratteri microscopici, made in turkey). Pessima esperienza, è durato solo 3 anni e con una qualità generale, a cominciare dalla sintonizzazione, davvero mediocre.

Nordmende?
 
Back
Alto