<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd

a_gricolo ha scritto:
JigenD ha scritto:
Ne ho avuto uno recentemente, marchio storico tedesco di cui avevo un ottimo ricordo dagli anni 80...beh, poi ho scoperto che era rimasto solo il marchio, acquistato da una società turca (e difatti dietro c'era scritto, in caratteri microscopici, made in turkey). Pessima esperienza, è durato solo 3 anni e con una qualità generale, a cominciare dalla sintonizzazione, davvero mediocre.

Nordmende?

nein :D
hai mp
 
JigenD ha scritto:
non sapevo che mivar fosse ancora viva, la cosa mi fa piacere e semmai mi fa imbestialire il fatto che non li si trovi nei vari centri commerciali (in questi giorni sto facendo il giro proprio perchè devo cambiare il televisore...beh, di mivar purtroppo non ho visto neanche l'ombra...invece marchi sconosciuti di tutti i tipi, soprattutto turchi e cinesi, a go-go). Ben altra fine invece hanno fatto certi marchi storici, soprattutto tedeschi. Ne ho avuto uno recentemente, marchio storico tedesco di cui avevo un ottimo ricordo dagli anni 80...beh, poi ho scoperto che era rimasto solo il marchio, acquistato da una società turca (e difatti dietro c'era scritto, in caratteri microscopici, made in turkey). Pessima esperienza, è durato solo 3 anni e con una qualità generale, a cominciare dalla sintonizzazione, davvero mediocre.

di tele base ci sono solo quelli che sono dei vari marchi GDO commerciali....
Oggi si parte da Samsung....poi trovi qualche rimanenza sbucata chissa' da dove,
Telefunken, Grundig, Thompson....
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
non sapevo che mivar fosse ancora viva, la cosa mi fa piacere e semmai mi fa imbestialire il fatto che non li si trovi nei vari centri commerciali (in questi giorni sto facendo il giro proprio perchè devo cambiare il televisore...beh, di mivar purtroppo non ho visto neanche l'ombra...invece marchi sconosciuti di tutti i tipi, soprattutto turchi e cinesi, a go-go). Ben altra fine invece hanno fatto certi marchi storici, soprattutto tedeschi. Ne ho avuto uno recentemente, marchio storico tedesco di cui avevo un ottimo ricordo dagli anni 80...beh, poi ho scoperto che era rimasto solo il marchio, acquistato da una società turca (e difatti dietro c'era scritto, in caratteri microscopici, made in turkey). Pessima esperienza, è durato solo 3 anni e con una qualità generale, a cominciare dalla sintonizzazione, davvero mediocre.

di tele base ci sono solo quelli che sono dei vari marchi GDO commerciali....
Oggi si parte da Samsung....poi trovi qualche rimanenza sbucata chissa' da dove,
Telefunken, Grundig, Thompson....

oggi ho visto un'invasione di haier e altre marche sconosciute che nemmeno ricordo...
 
Aaaaah, i vecchi Telefunken...prima del Mivar 32' LCD in casa avevo un Telefunken CRT da 25' , che era stato regalato ai miei per il loro matrimonio....è durato 25 anni,sopravvivendo pure a una caduta da 1 metro di altezza, ed è stato sostituito solo perchè si è rotto l'alimentatore, che è assolutamente introvabile, se non cannibalizzando un altro tv uguale, ma questo è impossibile perchè...di Telefunken dell'epoca rotti da cui prendere un alimentatore semplicemente non ce ne sono :!: ...comunque, non disperiamo, il TV è ancora in cantina accuratamente imballato, con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone...dovessimo trovare un alimentatore da qualche parte, sarebbe subito riportato in casa come secondo tv...
 
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

Beh ma io la penso esattamente come te

mi riferivo ai bei tempi in cui la germania era semplicemente "ovest"...ed era meno arrogante.
E da noi si riusciva ancora ad esportare qualcosa che non fosse semplicemente scarpe o giù di lì.
E la cina nemmeno sapevamo cosa fosse se non per qualche puntatina al ristorante a mangiare involtini primavera ogni tanto.
E' proprio vero che si stava meglio quando si stava peggio.
 
JigenD ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

Beh ma io la penso esattamente come te

mi riferivo ai bei tempi in cui la germania era semplicemente "ovest"...ed era meno arrogante.
E da noi si riusciva ancora ad esportare qualcosa che non fosse semplicemente scarpe o giù di lì.
E la cina nemmeno sapevamo cosa fosse se non per qualche puntatina al ristorante a mangiare involtini primavera ogni tanto.
E' proprio vero che si stava meglio quando si stava peggio.
concordo!
 
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

dipende...io sono abbastanza nazionalista, ma se c'è una cosa che ammiro dei tedeschi è che quando lavorano seriamente le cose le sanno fare come Dio comanda, come noi italiani del resto...e comunque piuttosto che comprare cinese, se posso, ben venga qualunque cosa prodotta nell'unione europea.

A parte il cibo,ovviamente, lì invece per me esiste solo l'italia...
 
Frankie71iceman ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

dipende...io sono abbastanza nazionalista, ma se c'è una cosa che ammiro dei tedeschi è che quando lavorano seriamente le cose le sanno fare come Dio comanda, come noi italiani del resto...e comunque piuttosto che comprare cinese, se posso, ben venga qualunque cosa prodotta nell'unione europea.

A parte il cibo,ovviamente, lì invece per me esiste solo l'italia...

la pensavo anch'io così, fino all'anno scorso e alle successive simpatiche prove di "solidarietà ed amicizia" da parte dei cari teutonici.
Ormai, quando possibile/fattibile, compro italiano, o altrimenti giapponese o europeo (preferibilmente dell'eurozona), ma possibilmente non tedesco. Bisogna dargli un segnale, ammesso che vogliano recepirlo.
 
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

dipende...io sono abbastanza nazionalista, ma se c'è una cosa che ammiro dei tedeschi è che quando lavorano seriamente le cose le sanno fare come Dio comanda, come noi italiani del resto...e comunque piuttosto che comprare cinese, se posso, ben venga qualunque cosa prodotta nell'unione europea.

A parte il cibo,ovviamente, lì invece per me esiste solo l'italia...

la pensavo anch'io così, fino all'anno scorso e alle successive simpatiche prove di "solidarietà ed amicizia" da parte dei cari teutonici.
Ormai, quando possibile/fattibile, compro italiano, o altrimenti giapponese o europeo (preferibilmente dell'eurozona), ma possibilmente non tedesco. Bisogna dargli un segnale, ammesso che vogliano recepirlo.
Idem! non compero niente di tedesco! preferisco comprare cinese più tosto!
Il segnale gli e lo dobbiamo dare!
 
Io invece un telefunken ce l'ho ancora, ha quasi trent'anni e funziona, telecomando compreso. È stato un mezzo casino attaccarci il ricevitore DVB (connettori a norma DIN), però ora......
Non fosse altro per il fatto che abbia il mobile rivestito di legno, troppo bello!
 
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
JigenD ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
con la scritta "MADE IN WEST GERMANY" che campeggia sullo scatolone .

bei tempi

be per quello che mi riguarda scanso il made in germany come la rabbia!
come del resto dovrebbero fare tutti gli italiani...

dipende...io sono abbastanza nazionalista, ma se c'è una cosa che ammiro dei tedeschi è che quando lavorano seriamente le cose le sanno fare come Dio comanda, come noi italiani del resto...e comunque piuttosto che comprare cinese, se posso, ben venga qualunque cosa prodotta nell'unione europea.

A parte il cibo,ovviamente, lì invece per me esiste solo l'italia...

la pensavo anch'io così, fino all'anno scorso e alle successive simpatiche prove di "solidarietà ed amicizia" da parte dei cari teutonici.
Ormai, quando possibile/fattibile, compro italiano, o altrimenti giapponese o europeo (preferibilmente dell'eurozona), ma possibilmente non tedesco. Bisogna dargli un segnale, ammesso che vogliano recepirlo.
Idem! non compero niente di tedesco! preferisco comprare cinese più tosto!
Il segnale gli e lo dobbiamo dare!

" squola " zero san
ahahahahahaha :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
" squola " zero san
ahahahahahaha :D :?:

No, mie idee personali.
Se tu vuoi continuare a foraggiare coloro che ci prendono a pesci in faccia, libero di farlo. Da me non vedranno più nemmeno un marc...pardon, un euro :twisted:
 
Back
Alto