<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd | Il Forum di Quattroruote

Mivar roba grossa! 40 pollici led full hd

Che componentistica credi che usi Mivar? Di italiano c'è solo l'assemblaggio, che è comunque più di niente. Ma solo quello.
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.mivar.it/40led1_100hz.htm
mo non avete più scuse! chi sceglie straniero è un traditore! :p
io ho il 26 pollici led1 mivar :)

40....magari no....
Ma i medio piccoli sono sempre stati il secondo/terzo apparecchio
di quasi tutte le famiglie italiane
 
Come design io lo trovo assolutamente uguale agli altri delle stesse dimensioni e di pari caratteristiche (se non fosse per il marchio non li distinguerei).
Vent'anni fa Mivar era il low cost del mercato dei televisori, vendeva tanto grazie ai prezzi bassi, molto più bassi di quelli dei concorrenti, erano televisori che duravano tanto ma la qualità di immagine e suono lasciava molto a desiderare. Ne abbiamo uno da circa 20 anni nella casa in montagna, funziona perfettamente ma i colori sono molto scialbi e l'audio è assai gracchiante, stile radiolina portatile anni '70.
Per un bel po' questa marca è scomparsa, non si vedeva più in giro, ultimamente (da circa un anno) ho notato che in qualche negozio la stanno riproponendo, il logo è lo stesso ma non so se sia veramente la stessa Mivar degli anni '90.
Ad ogni modo, come ha già scritto qualcuno, la componentistica dell'elettronica di consumo ormai è standard per tutti (o quasi) ed è rigorosamente made in China.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Come design io lo trovo assolutamente uguale agli altri delle stesse dimensioni e di pari caratteristiche (se non fosse per il marchio non li distinguerei).
Vent'anni fa Mivar era il low cost del mercato dei televisori, vendeva tanto grazie ai prezzi bassi, molto più bassi di quelli dei concorrenti, erano televisori che duravano tanto ma la qualità di immagine e suono lasciava molto a desiderare. Ne abbiamo uno da circa 20 anni nella casa in montagna, funziona perfettamente ma i colori sono molto scialbi e l'audio è assai gracchiante, stile radiolina portatile anni '70.
Per un bel po' questa marca è scomparsa, non si vedeva più in giro, ultimamente (da circa un anno) ho notato che in qualche negozio la stanno riproponendo, il logo è lo stesso ma non so se sia veramente la stessa Mivar degli anni '90.
Ad ogni modo, come ha già scritto qualcuno, la componentistica dell'elettronica di consumo ormai è standard per tutti (o quasi) ed è rigorosamente made in China.

Saluti

pero' i Mivar anche da 20 pollici avevano una figata per i loro tempi.
Con telecomandi piccolini si poteva fare tutto da seduti....
Sintonizzare, memorizzare...cose bosognava fare direttamente
dall' apparecchio in altre marche....anche Seleco lo consentiva....
;) per amore di verita' ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Come design io lo trovo assolutamente uguale agli altri delle stesse dimensioni e di pari caratteristiche (se non fosse per il marchio non li distinguerei).
Vent'anni fa Mivar era il low cost del mercato dei televisori, vendeva tanto grazie ai prezzi bassi, molto più bassi di quelli dei concorrenti, erano televisori che duravano tanto ma la qualità di immagine e suono lasciava molto a desiderare. Ne abbiamo uno da circa 20 anni nella casa in montagna, funziona perfettamente ma i colori sono molto scialbi e l'audio è assai gracchiante, stile radiolina portatile anni '70.
Per un bel po' questa marca è scomparsa, non si vedeva più in giro, ultimamente (da circa un anno) ho notato che in qualche negozio la stanno riproponendo, il logo è lo stesso ma non so se sia veramente la stessa Mivar degli anni '90.
Ad ogni modo, come ha già scritto qualcuno, la componentistica dell'elettronica di consumo ormai è standard per tutti (o quasi) ed è rigorosamente made in China.

Saluti

E' la stessa Mivar, proprio lei...io ho un 32' LCD full HD che è uno spettacolo, l'estetica può non piacere, ma in un tv mi interessa quanto l'aerodinamicità in un telefono cellulare..l'importante è che costi poco, si veda bene e non si rompa...e in questo il mio mivar è imbattibile.

Comunque, i Mivar sono tutti progettati e assemblati ad Abbiategrasso, non è proprio vero che li montano solo,anche la progettazione è tutta italiana, comprano la componentistica, come tutti gli altri, in oriente...e tanto per sfatare i luoghi comuni, NON IN CINA, perchè "la roba cinese fa schifo" (cit. ing. Vichi, ultra80enne capo della Mivar)....tanto per la cronaca, nemmeno LG Samsung, Sony,Philips e compagnia comprano in Cina...la componentistica negli schermi TV e nel 95% dell'elettronica di consumo arriva da Taiwan (soprattutto) /Corea/Singapore, o per le cose low cost, Bangladesh,Indonesia e posti del genere, la Cina ormai non conviene più...
 
marcoleo63 ha scritto:
Il mitico ing. Carlo Vichi e la sua MIVAR... googlate un po' e cercate la storia di quest'uomo...

Hei gatto dov'eri? In cantina?
Ti cercavo per parlare del lumen 07 di Dino illuminati controguerra.
Ma quanta liquirizia ha dentro? ;)
 
Back
Alto