<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mivar oggi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mivar oggi

alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
il massimo della mivar e' il telecomando...
ne ho una in casa,per fortuna e' la seconda tv e rimane sempre spenta. :D

che cos ha' un televisore di italiano se i componenti non lo sono?
credo che il discorso di comprare italiano non tenga e non serva a far rimanere le ditte in italia.
io mangio per merito di ditte tedesche che hanno ancora convenienza a far produrre qui' da noi,ma la prima cosa che hanno fatto la mia ditta e quelle del nostro settore,
e' stato quello di ridurre i prezzi,diminuire la forza operaia,facendo lavorare di piu' chi e' rimasto.

soluzioni???bo!!!
non sono d'accordo!

seguendo il tuo discorso io dovrei acqistare solo macchine tedesche,visto che lavoro per loro?
dai tu' la soluzione se hai un idea.
nn è il fatto che devi comperare solo cose tedesche ma devi premiare che nn segue la logica delocalizzo dove costa meno!
xke tutti nn delocalizzano dall'italia alla germania???
ovvio xke li costa di +.. quindi quando un azienda nn delocalizza bisogna premiarla!
quindi se mivar nn delocalizza e produce in italia (anche se con dei lcd fatti altrove xke nn ha la tecnologia x farli) bisogna premiarla,
fiat delocaliza x pagare meno gli operai compriamo una marca che nn delocaliza nella crisi che sia vw o peugeot e cosi via
ecco la mia soluzione le grandi aziende devono capire che il mercato punisce gli infami

capisco e non ti do' torto ma non credo sia cosi' semplice.
io ho acquistato una sharp aquos led,che a differenza di nivar ha un consumo di energia pari alla meta',
perche' avrei dovuto acquistare mivar?? lasciando perdere che una e' di ottima qualita' e l altra meno,mivar comunque rimane un prodotto che non sta' al passo con i tempi. se vuoi vendere devi avere una buona qualita' e un buon prezzo,
anch io avrei preferito un prodotto italiano ma se non e' quello che cerco perche' devo comprarlo.
idem la macchina,se fiat non mi da' il prodotto che voglio perche' comprarlo??
se fiat va' male,non e' perche' l italiano non compra,ma perche'le vendite fiat non vanno e basta.
anche vw in germania ha avuto un grosso calo di vendite ma in generale ha havuto un aumento nel resto del mondo.
non siamo noi italiani che rovinano l italia,ma il nostro governo che soffoca le imprese e noi tutti con tasse troppo elevate.
 
Ho visto la trasmissione tempo fa in cui fecero vedere il proprietario della mivar il quale diceva che in italia gli operai costano troppo (1000 euro al mese). Se devono tenere aperto per far fare la fame agli operai per me possono anche chiudere.
Mai visto un lcd mivar. Ne avevo una a tubo catodico regalata che si è fulminata in 4 anni, di peggio ho avuto solo una sinudyne (2 anni e mezzo, 2 riparazioni in garanzia e poi buttata).
 
jo74bg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
il massimo della mivar e' il telecomando...
ne ho una in casa,per fortuna e' la seconda tv e rimane sempre spenta. :D

che cos ha' un televisore di italiano se i componenti non lo sono?
credo che il discorso di comprare italiano non tenga e non serva a far rimanere le ditte in italia.
io mangio per merito di ditte tedesche che hanno ancora convenienza a far produrre qui' da noi,ma la prima cosa che hanno fatto la mia ditta e quelle del nostro settore,
e' stato quello di ridurre i prezzi,diminuire la forza operaia,facendo lavorare di piu' chi e' rimasto.

soluzioni???bo!!!
non sono d'accordo!

seguendo il tuo discorso io dovrei acqistare solo macchine tedesche,visto che lavoro per loro?
dai tu' la soluzione se hai un idea.
nn è il fatto che devi comperare solo cose tedesche ma devi premiare che nn segue la logica delocalizzo dove costa meno!
xke tutti nn delocalizzano dall'italia alla germania???
ovvio xke li costa di +.. quindi quando un azienda nn delocalizza bisogna premiarla!
quindi se mivar nn delocalizza e produce in italia (anche se con dei lcd fatti altrove xke nn ha la tecnologia x farli) bisogna premiarla,
fiat delocaliza x pagare meno gli operai compriamo una marca che nn delocaliza nella crisi che sia vw o peugeot e cosi via
ecco la mia soluzione le grandi aziende devono capire che il mercato punisce gli infami

capisco e non ti do' torto ma non credo sia cosi' semplice.
io ho acquistato una sharp aquos led,che a differenza di nivar ha un consumo di energia pari alla meta',
perche' avrei dovuto acquistare mivar?? lasciando perdere che una e' di ottima qualita' e l altra meno,mivar comunque rimane un prodotto che non sta' al passo con i tempi. se vuoi vendere devi avere una buona qualita' e un buon prezzo,
anch io avrei preferito un prodotto italiano ma se non e' quello che cerco perche' devo comprarlo.
idem la macchina,se fiat non mi da' il prodotto che voglio perche' comprarlo??
se fiat va' male,non e' perche' l italiano non compra,ma perche'le vendite fiat non vanno e basta.
anche vw in germania ha avuto un grosso calo di vendite ma in generale ha havuto un aumento nel resto del mondo.
non siamo noi italiani che rovinano l italia,ma il nostro governo che soffoca le imprese e noi tutti con tasse troppo elevate.
ti do ragione con le tasse e i governi da ambo le parti al 100%
cmq le tv mivar nn sono cosi scarse...
es:

Pannello - TFT a matrice attiva, risoluzione 1920X1080. Angolo di visione 178°/178° O/V.

Tempo di risposta 5ms. Contrasto 1300:1 (5000:1 con DCR). Luminosità 500 cd/mq.

Sintonia - Sintonia automatica, manuale digitale (DTV), manuale analogica (ATV).
Suono - Stereofonico. Altoparlanti frontali per una migliore qualità di ascolto con potenza

musicale 2x10 Watt. Scelta della lingua desiderata nel caso di programma bilingua.

- Riceve i canali digitali terrestri in chiaro (liberi) e quelli a pagamento se corredato di

SMAR CAM per tessera (card non in dotazione).

Connessioni esterne - Due prese di peritelevisione (SCART):

SCART 1 normalizzata per ingresso e uscita audio-video,

ingresso R.G.B. (videoregistratore, DVD, videogiochi, etc.).

SCART 2 con ingresso e uscita audio-video.

- Due prese HDMI (da 480i a 1080p).

- Presa VGA per PC (fino a 1280x1024/75 Hz e 1920x1080/60 Hz).

- Ingresso COMPONENT (HD, da 480i a 1080p) Y, Pb, Pr e audio stereo.

- Presa S-Video (mini DIN) per ingresso Y/C e jack audio separato.

- Due ingressi audio-video RCA (AV sul retro e AV2 sul fianco sinistro) per telecamera, fotocamera, etc.

- Uscita RCA per audio digitale. Presa per cuffia sul fianco sinistro.

Televideo -Acquisisce e memorizza automaticamente le pagine e le sottopagine.

Autospegnimento - Programmabile da 10 a 240 minuti.

Mobile colore: - nero lucido, bianco lucido, titanio lucido.

Consumo - 195 W ( norma Cenelec ).
 
mikuni ha scritto:
Ho visto la trasmissione tempo fa in cui fecero vedere il proprietario della mivar il quale diceva che in italia gli operai costano troppo (1000 euro al mese). Se devono tenere aperto per far fare la fame agli operai per me possono anche chiudere.
Mai visto un lcd mivar. Ne avevo una a tubo catodico regalata che si è fulminata in 4 anni, di peggio ho avuto solo una sinudyne (2 anni e mezzo, 2 riparazioni in garanzia e poi buttata).

te la faccio vedere io.. ps io ho un mivar da 15 anni... mai rotto..

42M1_big.jpg
 
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?
Ma dove le vendono? In giro non ne vedo!
 
matteomatte1 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

se esiste ancora, assembla e basta, i pannelli li fanno in Korea...
Come per le Seleco, se le ricordate.
 
Maxetto ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?
Ma dove le vendono? In giro non ne vedo!

In effetti non se ne vedono.
Anni fa erano sempre in offerta nei vari iper, tipo LG oggi.
Seleco
ne ho avuti 2:
il grande era sempre rotto
il piccolo da 14 lo comprai a mio figlio, mai un problema per 15 anni
 
in camera ho ( da poco ) una mivar 32 pollici full hd e tutto il resto uguale identica a quella della foto postata da alfistaconvinto......

spero che mi duri come la vecchia ( sempre mivar ) a tubo catodico.....
 
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

Fanno cagare.

E nessuno le distribuisce.
;)
 
Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
mai visto un mivar LCD

comunque esistono
http://www.ciao.it/TV_LCD_206483_3-mivar

o, meglio
http://www.mivar.it/
Comunque i vecchi Mivar a tubo catodico costavano poco e andavano bene.
In famiglia ne abbiamo 4-5 vecchi di almeno un decennio che continuano a fare il loro lavoro ....
Per gli LCD mai provati. Effettivamente NON ne vedo nei negozi che frequento (MW e Expert e Unieuro) e dai prezzi riportati non sembrano molto competitivi con i "gialli" ..
 
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

io ho cercato da buon italiano, circa 2 anni fa di comprare un tv mivar, negli ipermercati non li avevano, nei negozi tipo mediaworld, troni, ecc.. neanche a parlarne, solo su internet da negozi online abbastanza sconosciuti che avevano prezzi più alti della media ed era necessario prima pagare e poi aspetare la disponibilità della tv per averlo.
Questo nataleregalerò una tv ai miei perchè la loro si è rotta, sempre lo stesso problema già detto ed alla fine ho preso un lg in offerta.
Se il prodotto non viene distribuito nei negozi non devo essere io a girare mezza italia per trovarlo.
Te lo dice uno che su tre auto ha comprato 3 treni di pneumatici invernali Marangoni perchè italiana
 
alfistaConvinto ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho visto la trasmissione tempo fa in cui fecero vedere il proprietario della mivar il quale diceva che in italia gli operai costano troppo (1000 euro al mese). Se devono tenere aperto per far fare la fame agli operai per me possono anche chiudere.
Mai visto un lcd mivar. Ne avevo una a tubo catodico regalata che si è fulminata in 4 anni, di peggio ho avuto solo una sinudyne (2 anni e mezzo, 2 riparazioni in garanzia e poi buttata).

te la faccio vedere io.. ps io ho un mivar da 15 anni... mai rotto..

42M1_big.jpg

io sapevo che la mivar assembla anche conto terzi
 
Epme ha scritto:
Epme ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
mai visto un mivar
o, meglio
http://www.mivar.it/
Comunque i vecchi Mivar a tubo catodico costavano poco e andavano bene.
In famiglia ne abbiamo 4-5 vecchi di almeno un decennio che continuano a fare il loro lavoro ....
Per gli LCD mai provati. Effettivamente NON ne vedo nei negozi che frequento (MW e Expert e Unieuro) e dai prezzi riportati non sembrano molto competitivi con i "gialli" ..
anch'io ho avuto un paio di mivar a tubo catodico. sono andati bene.Ora però l mivar ha perso credibilità e credo ben pochi comprerebbero un mivar lcd. Io sicuramente non lo acquisterei.
 
Back
Alto