<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mivar oggi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

mivar oggi

jo74bg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
jo74bg ha scritto:
il massimo della mivar e' il telecomando...
ne ho una in casa,per fortuna e' la seconda tv e rimane sempre spenta. :D

che cos ha' un televisore di italiano se i componenti non lo sono?
credo che il discorso di comprare italiano non tenga e non serva a far rimanere le ditte in italia.
io mangio per merito di ditte tedesche che hanno ancora convenienza a far produrre qui' da noi,ma la prima cosa che hanno fatto la mia ditta e quelle del nostro settore,
e' stato quello di ridurre i prezzi,diminuire la forza operaia,facendo lavorare di piu' chi e' rimasto.

soluzioni???bo!!!
non sono d'accordo!

seguendo il tuo discorso io dovrei acqistare solo macchine tedesche,visto che lavoro per loro?
dai tu' la soluzione se hai un idea.
nn è il fatto che devi comperare solo cose tedesche ma devi premiare che nn segue la logica delocalizzo dove costa meno!
xke tutti nn delocalizzano dall'italia alla germania???
ovvio xke li costa di +.. quindi quando un azienda nn delocalizza bisogna premiarla!
quindi se mivar nn delocalizza e produce in italia (anche se con dei lcd fatti altrove xke nn ha la tecnologia x farli) bisogna premiarla,
fiat delocaliza x pagare meno gli operai compriamo una marca che nn delocaliza nella crisi che sia vw o peugeot e cosi via
ecco la mia soluzione le grandi aziende devono capire che il mercato punisce gli infami

capisco e non ti do' torto ma non credo sia cosi' semplice.
io ho acquistato una sharp aquos led,che a differenza di nivar ha un consumo di energia pari alla meta',
perche' avrei dovuto acquistare mivar?? lasciando perdere che una e' di ottima qualita' e l altra meno,mivar comunque rimane un prodotto che non sta' al passo con i tempi. se vuoi vendere devi avere una buona qualita' e un buon prezzo,
anch io avrei preferito un prodotto italiano ma se non e' quello che cerco perche' devo comprarlo.
idem la macchina,se fiat non mi da' il prodotto che voglio perche' comprarlo??
se fiat va' male,non e' perche' l italiano non compra,ma perche'le vendite fiat non vanno e basta.
anche vw in germania ha avuto un grosso calo di vendite ma in generale ha havuto un aumento nel resto del mondo.
non siamo noi italiani che rovinano l italia,ma il nostro governo che soffoca le imprese e noi tutti con tasse troppo elevate.

Spesso mi faccio anche io queste domande, ed alla fine seguo quest percorso quando faccio acquisti:
Cerco innanzitutto un prodotto italiano, se non esiste cerco che sia fatto in UE, se non esiste proprio allora va bene che arrivi dall'estero.
Le eccezioni sono: cibo(carne, scatolette, pasta, dolci...) solo italiano, guardo sempre dove è prodotto, no crucco, no francese....piuttosto non mangio. vestiti, va bene ovunque li facciano, perchè da quando ho scoperto che UN NOTISSIMO STILISTA ITALIANO fa i vestiti in turchia e poi in italia mette la scritta "fatto in italia", non immagino cosa facciano le griffe meno conosciute.

P.S. per le auto nuove...solo del Gruppo
 
Di televisori Mivar LCD non ne ho mai visti in commercio, gli ultimi che ricordo sono quelli a tubo catodico.
Nella casa in montagna ne ho uno, a tubo catodico ovviamente, da 19", comprato circa 15 anni fa. Funziona bene, mai avuto guasti, ma la qualità sia audio che video è sempre stata molto scarsa, i colori sono sbiaditissimi e l'audio è da radiolina portatile anni '70, ha un unico e piccolissimo altoparlante frontale, il volume è di difficilissima regolazione, o è troppo alto (e stridulo) o non si sente nulla.
Ne ho visti molti anche in casa di conoscenti e tutti hanno sempre mostrato gli stessi difetti, evidentemente congeniti, dovuti alla qualità proporzionata al prezzo (molto basso).

Saluti
 
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

I Mivar sono introvabili perchè, di fatto, non esistono più; essendo qualche anno fa un ottimo competitor , soprattutto sul territorio nazionale, con grande richieste di forniture, soprattutto nelle strutture alberghiere, grazie a un valido rapporto qualità/prezzo/affidabilità.
Poi...il silenzio pressochè totale; sembrerebbe che la griffe sia stata assorbita da un marchio giapponese, molto + grande e famoso, che ne avrebbe acquistato in blocco azienda e ricambi, x poi, di fatto, annientarla, delocalizzando, in territorio meno "esoso", l'intera produzione.
Ma queste, x gli "altri", sono normali operazioni di mercato...
Saluti
 
GattoToscano ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

Fanno cagare.

E nessuno le distribuisce.
;)
commento di grande utilità e sopratutto con una grande motivazione tecnica!
xo visto che te aspiri a una carriera nel pubblico impiego ti invito a capire il sistema che sovvenziona tutto il baraccone che è fatto da aziende come mivar che pagano tasse su tasse... magari non potendo investire in ricerca per fare un prodotto migliore per pagare i milioni di dipendenti pubblici italiani
 
Mivar era un prodotto dal discreto value for money ai tempi del tubo catodico. Adesso è semplicemente impossibile competere con gli asiatici sul piano del rapporto qualità prezzo.
 
mammo4 ha scritto:
e poi, parliamoci chiaro, con tutte le offerte negli Iper, il prezzo dei Mivar diventa uguale agli altri.

COMUNQUE SICURAMENTE MEGLIO DEI SAMSUNG!

Hai ragione di buono Samsung ha il marketing e la pubblicità. Samsung di amici non hanno delle immagini decenti sulle trasmissioni televisive, meglio Sharp, Lg.

Per i tv ai tempi del tubo mi rivolgevo a Mivar per i piccoli e Philips per i grossi.

Oggi in casa in effetti ho un Mivar da 20pollici che avrà 12 anni ed è sempre andato bene e un Philips 16:9 da 32pollici che di anni ne avrà 11. Tutti e due rigorosamente a tubo, visto che consumano poco e le immagini sd che vedo io sono molto meglio su un tv a tubo che su un lcd o un plasma.

Quando mai si scassa uno di questi due mi sa che prenderò Philips.... ma spero succeda il più tardi possibile fra 10 o 15 anni. :D
 
alexmed ha scritto:
mammo4 ha scritto:
e poi, parliamoci chiaro, con tutte le offerte negli Iper, il prezzo dei Mivar diventa uguale agli altri.

COMUNQUE SICURAMENTE MEGLIO DEI SAMSUNG!

Hai ragione di buono Samsung ha il marketing e la pubblicità. Samsung di amici non hanno delle immagini decenti sulle trasmissioni televisive, meglio Sharp, Lg.

forse, il problema sta nella ricezione del segnale, e non nel marchio del televisore. Che sia arrivato il momento di chiamare l'antennista?.
Saluti
 
alfistaConvinto ha scritto:
visto che oggi come oggi tutte le aziende che sono in crisi prendono e vanno all'estero mi chiedo xke l'unica che è fortemente rimasta in italia durante gli ultimi anni è stata l'unica a vedere ridotta significamente la fetta di mercato?
le tv lcd mivar arrivano a 42 pollici costano poco e sono full hd!
xke nn le compera nessuno?

il sig. carlo vichi purtroppo è allergico alle pubblicità.
le nuove generazioni mivar manco lo consocono
a dispetto delle solite iperpubblizzate....
lui però è anche allergico alle innovazioni tecnologiche
lcd 3d ed altre minkiate che sinceramente vedo poco utili.
 
alexmed ha scritto:
mammo4 ha scritto:
e poi, parliamoci chiaro, con tutte le offerte negli Iper, il prezzo dei Mivar diventa uguale agli altri.

COMUNQUE SICURAMENTE MEGLIO DEI SAMSUNG!

Hai ragione di buono Samsung ha il marketing e la pubblicità. Samsung di amici non hanno delle immagini decenti sulle trasmissioni televisive, meglio Sharp, Lg.

Per i tv ai tempi del tubo mi rivolgevo a Mivar per i piccoli e Philips per i grossi.

Oggi in casa in effetti ho un Mivar da 20pollici che avrà 12 anni ed è sempre andato bene e un Philips 16:9 da 32pollici che di anni ne avrà 11. Tutti e due rigorosamente a tubo, visto che consumano poco e le immagini sd che vedo io sono molto meglio su un tv a tubo che su un lcd o un plasma.

Quando mai si scassa uno di questi due mi sa che prenderò Philips.... ma spero succeda il più tardi possibile fra 10 o 15 anni. :D

il mio mivar 15 pollici col decoder dtt ancora funzione egregiamente dopo 18 anni...
 
Back
Alto