<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mitsubishi space star | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mitsubishi space star

modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
non si spiegherebbe come mai un costruttore come ad es Toyota il quale produce nelle più disparate località del mondo (certo, gli standard non sono identici) riesca a mantenere degli standard qualitativi, e quindi affidabilità, così elevati ...
Non confondiamo qualità con affidabilità, per cortesia. Se entro in una giapponese, soprattutto Toyota, penso a tutto fuorchè ad interni di qualità pur sapendo che resisteranno bene come sono al tempo e all'utilizzo.

gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro e dopo qualche anno si disgregano e/o dimostrano un'età ben superiore a quella reale?
 
JigenD ha scritto:
gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro ...
La prima che mi viene in mente è la 208!
 
XPerience74 ha scritto:
JigenD ha scritto:
gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro ...
La prima che mi viene in mente è la 208!

io penso sempre alle due clio II che ho avuto...la prima, modello pre-restyling, aveva una plancia apparentemente pessima secondo i canoni attuali (plastiche dure) eppure non faceva uno scricchiolio che fosse uno, anche dopo 12 anni. La seconda, modello restyling 2001, aveva la plancia morbidina e aggiornata, con materialini morbidini e soft touch che si alternavano e duri solo in alcune zone (come si fa anche oggi). A vederla in concessionaria mi era sembrato un balzo in avanti mostruoso,peccato però rumoreggiasse in un maniera pazzesca specialmente col freddo e con le variazioni di temperatura...
 
JigenD ha scritto:
gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro e dopo qualche anno si disgregano e/o dimostrano un'età ben superiore a quella reale?
Forse, anche perchè non è detto che dopo qualche anno si disintegrino e scricchiolino.
Di sicuro non sono quelli di un'Auris o di una Yaris, che magari non si disgregano ma scricchiolano da nuovi e del design non sanno manco cosa sia...
 
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro e dopo qualche anno si disgregano e/o dimostrano un'età ben superiore a quella reale?
Forse, anche perchè non è detto che dopo qualche anno si disintegrino e scricchiolino.
Di sicuro non sono quelli di un'Auris o di una Yaris, che magari non si disgregano ma scricchiolano da nuovi e del design non sanno manco cosa sia...

ah, invece le francesi o le tedesche non scricchiolano? per le francesi leggi nel mio post sopra uno dei tanti esempi...per le tedesche, basta andare in un qualsiasi forum, senza bisogno di scomodare i libretti blu di qualche anno fa.
 
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
JigenD ha scritto:
gli interni "di qualità" sarebbero quelli morbidini e luccicosi che poi magari scricchiolano come dei dannati causa 50000 materiali diversi accoppiati fra di loro e dopo qualche anno si disgregano e/o dimostrano un'età ben superiore a quella reale?
Forse, anche perchè non è detto che dopo qualche anno si disintegrino e scricchiolino.
Di sicuro non sono quelli di un'Auris o di una Yaris, che magari non si disgregano ma scricchiolano da nuovi e del design non sanno manco cosa sia...

ah, invece le francesi o le tedesche non scricchiolano? per le francesi leggi nel mio post sopra uno dei tanti esempi...per le tedesche, basta andare in un qualsiasi forum, senza bisogno di scomodare i libretti blu di qualche anno fa.
In un qualsiasi forum trovi pure le giappe che si guastano, se è per quello. Le francesi non son granchè come interni, le tedesche però sono un altro par di maniche e paragonarle a delle giapponesi è assolutamente fuori luogo.
 
modus72 ha scritto:
In un qualsiasi forum trovi pure le giappe che si guastano, se è per quello. Le francesi non son granchè come interni
Mbè? mai detto che le jap non si guastino...invece mi sembra fossi stato tu a dire che le jap scricchiolano, e io ti ho fatto notare che francesi e tedesche non sono da meno.

le tedesche però sono un altro par di maniche e paragonarle a delle giapponesi è assolutamente fuori luogo.

mica male come spot... 1) vallo a dire ai suddetti utenti di forum tematici vw, ma anche di altri marchi teutonici, che si lamentano per i rumorini (perchè di quelli si stava parlando), 2) se permetti, una lexus o una infiniti possono reggere il paragone con una bmw o una mb...se poi parliamo di bmw e mb (ma anche audi ovviamente) di fascia bassa, probabilmente non c'è nemmeno bisogno di scomodare lexus e infiniti :D
 
XPerience74 ha scritto:
Perchè dovrebbe fare schifo? E comunque di interni in plastica dura, ed anche fra le "premiate", a me risulta anche ad es esserne dotata la Clio IV, ed anche generosamente ...

Si però l'effetto che fa non è' cosi " deludente"...

Detto questo io la trovo molto gradevole nell'aspetto generale ed equilibrata per poter essere considerata un'utilitaria che si rispetti, ed in tal senso prenderei ad es a riferiemnto l'eccellente lavoro svolto in termini di contenimento pesi ... (ed a proposito di approccio/filosofia nipponica del quale accennavo in merito nel non "esasperare" le meccaniche ma piuttosto "sgravare" il resto in modo tale da inficiare il meno possibile il rapporto afficacia/efficienza/affidabilità...).
Non resta che vedere i risultati in termini di rapporto accessori/listini ...

Si però si tratta dell'unica qualità in mezzo a molta mediocrità e non è tale da giustificare la cosa di dichiarare che non è una low cost..forse hanno messo le mani avanti? :rolleyes:

In merito al luogo di produzione non penso che oramai dovrebbe rappresentare necessariamente una penalizzazione in termini qualitativi dato che oggi come oggi la delocalizzazione è diventata la norma, nonchè i margini qualitativi sono piuttosto standardizzazti rispetto a qualche tempo fa ... e comunque se questo dovesse essere deleterio allora non si spiegherebbe come mai un costruttore come ad es Toyota il quale produce nelle più disparate località del mondo (certo, gli standard non sono identici) riesca a mantenere degli standard qualitativi, e quindi affidabilità, così elevati ...

Si ma toyota e ' toyota ,mitsubishi e' mitsubishi... ;)
 
modus72 ha scritto:
Di sicuro non sono quelli di un'Auris o di una Yaris, che magari non si disgregano ma scricchiolano da nuovi e del design non sanno manco cosa sia...

Tu hai presente una casistica numerosa per dire questo? Perchè io una Auris ce l'ho da 100mila km e non ha mai scricchiolato, come pure le Yaris e qualche Avensis di diversi conoscenti. E a dirla tutta, per me "qualità" è più la durata che l'aspetto iniziale. Sempre IMHO
 
JigenD ha scritto:
io penso sempre alle due clio II che ho avuto...la prima, modello pre-restyling, aveva una plancia apparentemente pessima secondo i canoni attuali (plastiche dure) eppure non faceva uno scricchiolio che fosse uno, anche dopo 12 anni. La seconda, modello restyling 2001, aveva la plancia morbidina e aggiornata, con materialini morbidini e soft touch che si alternavano e duri solo in alcune zone (come si fa anche oggi). A vederla in concessionaria mi era sembrato un balzo in avanti mostruoso,peccato però rumoreggiasse in un maniera pazzesca specialmente col freddo e con le variazioni di temperatura...
Questo va nell'esatta direzione, e quindi confermare, quel che spesse volte ho riferito anche io in merito ... e certamente quanto riportato servirebbe da es ...
 
gallongi ha scritto:
Si però si tratta dell'unica qualità in mezzo a molta mediocrità e non è tale da giustificare la cosa di dichiarare che non è una low cost..forse hanno messo le mani avanti?
Dove risiederebbe questa mediocrità?
Altresì ricordo che stiamo pur sempre parlando di un'utilitaria da 3,70 m e della quale ancora non conosiamo neanche i prezzi ...
 
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si però si tratta dell'unica qualità in mezzo a molta mediocrità e non è tale da giustificare la cosa di dichiarare che non è una low cost..forse hanno messo le mani avanti?
Dove risiederebbe questa mediocrità?
Altresì ricordo che stiamo pur sempre parlando di un'utilitaria da 3,70 m e della quale ancora non conosiamo neanche i prezzi ...

Oh si che ci sono ,13000? e rotti ma soggetta a sconti ipotetici al lancio...mediocrità ? Presto detto,l'auto ha solo una raffinatezza da vantare,il,peso..poi ti dicono tra le righe che non è low cost ,quando ,anche a detta di professionisti del settore ,e' un'auto fatta come e ' fatta e dall'estetica discutibilissima...non era meglio presentarla come hai fatto tu da parte della casa madre? Ecco la nostra nuova utilitaria .punto. ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Dove risiederebbe questa mediocrità?
Altresì ricordo che stiamo pur sempre parlando di un'utilitaria da 3,70 m e della quale ancora non conosiamo neanche i prezzi ...
Per te è proprio impossibile associare il concetto di "mediocre" a quello di "Giappone" eh...
 
gallongi ha scritto:
topomillo ha scritto:
Per curiosità quali sarebbero le caratteristiche che secondo te permettono alla panda di surclassare questa mitsu?
Saluti

A mio modestissimo parere,dentro e ' fatta meglio a veder cosi ma bisognerebbe vedere anche questa dal vivo..poi la versatilità della panda e' imbattibile, piccola ma spaziosa,affidabile,ora gradevole anche esteticamente...non vedo perché uno che cerca un'auto pari segmento di sicura durata debba rinunciarvi per questa auto fatta in Thailandia che ,salvo sconti,costicchia e non sembra valere la spesa più di tanto..anche qr tra le righe nell'articolo dice questo a mio modo di intendere... ;)

credo che per capirene la versatilità sia logico attendere di vederla di salire...per l'affidabilità pure...

ripeto. i gusti sono gusti ma leggere di un surclassamento mi sembra eccessivo.

se guardo i dati tecnici mi sa che la Panda non è che ne esce cosi bene...
;)
 
Back
Alto