<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mitsubishi Colt Plus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mitsubishi Colt Plus

chiudo...forse non sapete cosa sono i richiami o interventi di cortesia....in quanto pane per i denti tra appassionati concordo...vero è che per le ganasce posteriori dello space star nessuno ne ha parlato o fatto richiami...non voglio entrare in polemica o altro...ognuno è libero di pensarla a modo suo....
 
domenico11031955 ha scritto:
chiudo...forse non sapete cosa sono i richiami o interventi di cortesia....in quanto pane per i denti tra appassionati concordo...vero è che per le ganasce posteriori dello space star nessuno ne ha parlato o fatto richiami...non voglio entrare in polemica o altro...ognuno è libero di pensarla a modo suo....
So cosa sono i richiami e anche gli interventi di cortesia o camoagne di servizio, li fanno tutti i marchi auto.
Il problema qui è che Toyota è finita nella bufera perchè le auto avevano problemi e non ha fatto NE' richiami NE' interventi di cortesia.

Tutto quello che citi tu (basta navigare in rete per vederlo o guardare il sito del ministero già riportato da me) fa riferimento a campagne o interventi di cortesia che Mitsubishi HA FATTO a tutela dei clienti.

La differenza è abissale, Toyota è nero e Mitsu è bianco, in questo caso. Quindi - nemmeno io voglio fare polemica - la tua uscita "Mitsu doveva fare come Toyota" è priva di senso.
Tutto qui.
Chiudo.
 
hai sbagliato luogo per fare commenti, se volevi parlare male della toyota non dovevi commentare sul forum di mitsubishi..in quanto a richiami non tutte le case lo hanno fatto compreso quella che CHE vuoi difendere a spada tratta.....e per la cronaca per le ganasce dello space star nessuno ha fatto richiami e forse non capisci la gravità....e il difetto è stato su tutte le auto, e le ganasce sono state sostituite dopo e i clienti......e a mio parere oltre alla toyota tante altre case automobiliste dovevano subire lo stesso trattamento....lo sà della garanzia ".....dopo che ci sono idem difetti l'auto dovrebbe essere sostituita" quanti pensi che dichiarano lo stesso difetto? ....perchè non fa un indagine su quanti ricambi sono stati venduti...avrà le risposte ...perchè non prova a leggere le lamentele dei clienti anche su altri forum..Io posso dire di aver conosciuto persone molto valide e competenti di Quattro ruote...vada a controllare visto che in altri commenti risponde...quanti volani sono stati sostituiti sul pajero 3200...e quanti clienti ancora piangono dei costi sostenuti .....e la mia uscita non è priva di senso. prova a contattare le persone giuste,...mi sembra che sei competente e vuoi nascondere quello che nessuno può smentire.Vai pag. google e inserisci i problemi e avrai le risposte. volevo chidere ma vedo che continui a fare polemica.......cordiamente
 
domenico11031955 ha scritto:
hai sbagliato luogo per fare commenti, se volevi parlare male della toyota non dovevi commentare sul forum di mitsubishi..in quanto a richiami non tutte le case lo hanno fatto compreso quella che CHE vuoi difendere a spada tratta.....e per la cronaca per le ganasce dello space star nessuno ha fatto richiami e forse non capisci la gravità....e il difetto è stato su tutte le auto, e le ganasce sono state sostituite dopo e i clienti......e a mio parere oltre alla toyota tante altre case automobiliste dovevano subire lo stesso trattamento....lo sà della garanzia ".....dopo che ci sono idem difetti l'auto dovrebbe essere sostituita" quanti pensi che dichiarano lo stesso difetto? ....perchè non fa un indagine su quanti ricambi sono stati venduti...avrà le risposte ...perchè non prova a leggere le lamentele dei clienti anche su altri forum..Io posso dire di aver conosciuto persone molto valide e competenti di Quattro ruote...vada a controllare visto che in altri commenti risponde...quanti volani sono stati sostituiti sul pajero 3200...e quanti clienti ancora piangono dei costi sostenuti .....e la mia uscita non è priva di senso. prova a contattare le persone giuste,...mi sembra che sei competente e vuoi nascondere quello che nessuno può smentire.Vai pag. google e inserisci i problemi e avrai le risposte. volevo chidere ma vedo che continui a fare polemica.......cordiamente
Hihihihihi!!!
Ora sono io quello che "parla male"? :rolleyes: Bah, tanto chi vuol leggere può leggere qui sopra..... :lol:

1-le ganasce sono state sostituite gratuitamente proprio con uno di quelli che chiami "interventi di cortesia" (basta leggere in internet, come tu mi suggerisci). Che sono poi campagne di richiamo senza lettera al cliente. Quindi mitsubishi si è assunta la responsabilità. Altri non l'hanno fatto. Punto.

2-sostituzione della vettura?? Beh, che io sappia (e lo so) la vettura (UNA singola vettura) può essere sostituita per legge dopo che per 3 volte ha presentato lo stesso identico problema mai risolto. UNA singola vettura.
Se tante vetture hanno lo stesso problema è una cosa del tutto diversa, e la legge non prevede che vadano sostituite, solo riparate.
Chiarisco con un esempio: se la MIA auto ha per 4 volte la stessa rottura ho il diritto di chiedere la sostituzione.
Se la mia auto e altre 5.000 come la mia hanno UN problema (risolvibile con una riparazione) NESSUNO ha diritto a chiedere la sostituzione. La legge non si interpreta.

3-la storia della toyota l'avete tirata fuori VOI in un post della COLT PLUS (ripeto: per chi vuol leggere basta leggere i post precedenti e vedere chi l'ha tirata fuori). E l'hai approfondita tu tirando fuori un elenco di problemi delle mitsubishi (tutte) in un post della COLT PLUS. Io ho solo risposto. Chi di noi due è fuori tema??
Ai posteri l'ardua sentenza........... ;)

Come dico in altri post qui nessuno difende a spada tratta Mitsubishi: ha avuto ed ha i suoi problemi AL PARI DI TUTTE le case automobilistiche.
Invece ho il sincero sospetto che qualcuno qui da qualche giorno stia spalando letame su tutti i modelli mitsubishi, solo perchè ci ha lavorato e sa più di noi.
Lo fai tu qui come potrebbe farlo un meccanico Audi nel forum Audi, o uno Fiat nel forum Fiat (e non lo fanno, questo dovrebbe far riflettere..........). :shock:

Solo che a me da fastidio leggere solo cacca di Mitsubishi perchè ne ho due e mi trovo da Dio. E il mio 3.2 con 187.000 Km non ha MAI cambiato volano (ma mica si rompono tutti???) e la mia Colt 1.1 con 64.000 Km ha avuto gratis la centralina GPL e altri due interventi in garanzia. Il resto perfetta (ma mica spaccano tutte le testate e danno una marea di problemi??).
Sono benedetto dal Signore Iddio? Sono l'unica eccezione? Mah, non so....

Ripeto, se ce l'hai con questo marchio fatti tuoi, e se per questo devi solo parlarne male tralasciando QUALSIASI nota positiva sei libero di farlo perchè siamo in un paese libero.
Ma non ti lamentare se qualcuno viene a farti notare che manchi di credibilità. Perchè è un fatto oggettivo. E basta leggere per accorgersene.

Detto questo sono stufo pure io di far polemica, :? chiudo del tutto. Chi ci leggerà valuterà e trarrà le sue conclusioni. ;)
Adiòs...
 
n.b bisognerebbe vedere le date delle vendite econ quelle dei richiami....
ne metto una a caso space star.
ostruttore: M.m.c. Tokyo
marca: Mitsubishi
modello: Space Star My 99 1.3/1.8 Confort
Numero Veicoli: 1
Periodo di produzione: da 1999 a 2000
Descrizione Difetto: programmazione del sensore air-bag laterale destro
Azioni correttive: sostituzione sensore air-bag laterale destro
Riferimento internet www.mitsubishi-auto.it numero verde 800.369.463
Note -
Intervallo telai da: xmclndg1axf000401
Intervallo telai a: Â?. 080871
Intervallo telai da: xmclndg5axf000573
Intervallo telai a: Â?. 074502
non vedo richiami per la sostituzione delle ganasce posteriori, della pompa freni e frizione, dei tubi che collegano la pompa...sbaglio? degli alzavetro che mentri eri al casello autostrada scendevano e non risalivano...
basta per piacere polemiche.
stiamo commentando mitsubishi e parlate d'altro, la prossima volta parliamo di patatine....sempre che non vengono mangiate strada facendo cordialmente.
 
per conoscenza..................
26/05/2009 14:30:48
Soggetto: Sostituzione Centralina BRC Colt GPL

HelderWallace

Registrato: 26/05/2009 13:40:45
Messaggi: 2
Offline Ciao a tutti, posseggo una Colt 1.1 a Gpl che ho acquistato ad agosto 2008,
ho sempre sentito dire che il 3 cilindri della Colt non digerisce bene il GPL,
e di qualche caso di valvole puntate dopo circa 40000Km, dopo aver sentito addirittura di valvole distrutte mi sono rivolto in officina Mitsubishi, mi hanno detto che in cooperazione con BRC hanno deciso di sostituire la centralina del GPL mettendone una che ogni tanto fa iniettare della benzina in modo da raffreddare la camera di scoppio, sono in attesa che mi chiamino, poi vi aggiornerò....

10/06/2009 23:59:17
Soggetto: Re:Sostituzione Centralina BRC Colt GPL

federicoonnis

Registrato: 10/06/2009 23:00:05
Messaggi: 5
Offline A me l'hanno sostituito ieri, però omettendomi che la vecchia centralina distruggesse le valvole... l'impianto ha dato immediatamente problemi, come potrai leggere nel lungo topic che ho postato, e hanno dovuto sostituire un sensore perchè l'impianto non segnalava più la quantità di gas presente nel serbatoio e il led verde lampeggiava come se vi fosse qualche problema all'impianto...

13/06/2009 11:13:12
Soggetto: Sostituzione Centralina BRC Colt GPL

federicoonnis

Registrato: 10/06/2009 23:00:05
Messaggi: 5
Offline Bene... dopo 4 giorni che me l'hanno sostituita posso segnalare l'ennesimo problema: nonostante abbia fatto 300 e passa km col GPL, continua a segnalarmi il pieno... quando solitamente dopo tutti questi km era a due, massimo tre led verdi accesi!! A meno che non sia una centralina super-performante, che dimezza i consumi della macchina, devo desumere che o non sanno sostituire la centralina o che la nuova centralina presenti dei difetti!!!
 
x i sapientoni.....e per correttezza anche per tutti i marchi d'auto.
________________________________________
Auto. Perquisita la Mitsubishi. Presidente dimissioni
________________________________________
ultimo aggiornamento: 28 august 2000 13:41
________________________________________

Archivio RaiNews24.

Tokyo, 28 Agosto
Il quartier generale della Mitsubishi Motors a Tokyo e altre quattro sedi sono stati perquisiti dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per l' occultamento di dati su difetti e ritiri dal mercato di modelli prodotti dalla casa automobilistica nipponica.

I reclami nascosti
Gli inquirenti da diverse settimane stanno indagando a fondo sulla Mitsubishi, quarto produttore d'auto in Giappone, che dal 1980 a oggi avrebbe nascosto 64mila reclami.

La legge giapponese impone ai fabbricanti d'auto di trasmettere le lamentele presentate dagli acquirenti al ministero dei Trasporti e di ritirare le auto se vengono accertati difetti gravi.

Dal mese scorso, la Mitsubishi ha richiamato in fabbrica 620mila veicoli, ma solo dopo che gli ispettori ministeriali avevano scoperto i documenti relativi ai reclami nascosti in una stanza della società.

Al momento, comunque, nessuno dei difetti riscontrati sembra aver provocato vittime.

Le scuse del presidente
Il presidente della Mitsubishi Motors, Katsuhiko Kawasoe, si è assunto "ogni responsabilita'" per lo scandalo che ha travolto la sua compagnia ed ha detto che farà "tutto il possibile per recuperare la fiducia dei clienti e di coloro che hanno rapporti con la nostra compagnia". Secondo fonti interne della società, Kawasoe per ora non sarebbe intenzionato a dimettersi dall'incarico che ricopre dal 1997. L'agenzia Kyodo sostiene invece che sara' presto sostituito dall'attuale vicepresidente, Takashi Sonobe.
© Rainews24, 2009.
 
x SNUFFOLA L'APPASSIONATO............
omenico11031955

Registrato: 29/05/2009 18:27:18
Messaggi: 47
Online
bisogna sempre dire la verità e negli anni passati, oggi tojota...e prima? ________________________________________ Auto. Perquisita la Mitsubishi. Presidente dimissioni ________________________________________ ultimo aggiornamento: 28 august 2000 13:41 ________________________________________ Archivio RaiNews24. Tokyo, 28 Agosto Il quartier generale della Mitsubishi Motors a Tokyo e altre quattro sedi sono stati perquisiti dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per l' occultamento di dati su difetti e ritiri dal mercato di modelli prodotti dalla casa automobilistica nipponica. I reclami nascosti Gli inquirenti da diverse settimane stanno indagando a fondo sulla Mitsubishi, quarto produttore d'auto in Giappone, che dal 1980 a oggi avrebbe nascosto 64mila reclami. La legge giapponese impone ai fabbricanti d'auto di trasmettere le lamentele presentate dagli acquirenti al ministero dei Trasporti e di ritirare le auto se vengono accertati difetti gravi. Dal mese scorso, la Mitsubishi ha richiamato in fabbrica 620mila veicoli, ma solo dopo che gli ispettori ministeriali avevano scoperto i documenti relativi ai reclami nascosti in una stanza della società. Al momento, comunque, nessuno dei difetti riscontrati sembra aver provocato vittime. Le scuse del presidente Il presidente della Mitsubishi Motors, Katsuhiko Kawasoe, si è assunto "ogni responsabilita'" per lo scandalo che ha travolto la sua compagnia ed ha detto che farà "tutto il possibile per recuperare la fiducia dei clienti e di coloro che hanno rapporti con la nostra compagnia". Secondo fonti interne della società, Kawasoe per ora non sarebbe intenzionato a dimettersi dall'incarico che ricopre dal 1997. L'agenzia Kyodo sostiene invece che sara' presto sostituito dall'attuale vicepresidente, Takashi Sonobe. © Rainews24, 2009.
IN ITALIA
a mio modesto parere dovevano essere richiamate tutte le space star per la sostituzione delle ganasce posteriori....non farle passare come azioni di servizio, intanto erano pericolose nel traffico, e se non passano tramite concessionario nessuno saprà mai niente....
se volete parlare d'auto se parliamo di patatine.
 
bisogna sempre dire la verità e negli anni passati, oggi tojota...e prima? ________________________________________ Auto. Perquisita la Mitsubishi. Presidente dimissioni ________________________________________ ultimo aggiornamento: 28 august 2000 13:41 ________________________________________ Archivio RaiNews24. Tokyo, 28 Agosto Il quartier generale della Mitsubishi Motors a Tokyo e altre quattro sedi sono stati perquisiti dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per l' occultamento di dati su difetti e ritiri dal mercato di modelli prodotti dalla casa automobilistica nipponica. I reclami nascosti Gli inquirenti da diverse settimane stanno indagando a fondo sulla Mitsubishi, quarto produttore d'auto in Giappone, che dal 1980 a oggi avrebbe nascosto 64mila reclami. La legge giapponese impone ai fabbricanti d'auto di trasmettere le lamentele presentate dagli acquirenti al ministero dei Trasporti e di ritirare le auto se vengono accertati difetti gravi. Dal mese scorso, la Mitsubishi ha richiamato in fabbrica 620mila veicoli, ma solo dopo che gli ispettori ministeriali avevano scoperto i documenti relativi ai reclami nascosti in una stanza della società. Al momento, comunque, nessuno dei difetti riscontrati sembra aver provocato vittime. Le scuse del presidente Il presidente della Mitsubishi Motors, Katsuhiko Kawasoe, si è assunto "ogni responsabilita'" per lo scandalo che ha travolto la sua compagnia ed ha detto che farà "tutto il possibile per recuperare la fiducia dei clienti e di coloro che hanno rapporti con la nostra compagnia". Secondo fonti interne della società, Kawasoe per ora non sarebbe intenzionato a dimettersi dall'incarico che ricopre dal 1997. L'agenzia Kyodo sostiene invece che sara' presto sostituito dall'attuale vicepresidente, Takashi Sonobe. © Rainews24, 2009.
?????????????????????????per quelli che si definiscono competenti e non sanno cosa vuol dire campagna di richiamo e azione di servizio......le auto se non passano tramite le concessionarie non sapranno mai dei difetti, e sono in tanti a lasciare la rete ufficiale per passare al meccanico sotto casa, intanto guidano un'auto insicura e pericolosa vedi ganasce posteriori dello space star...

per Snuffola leggi e commenta da solo a me scappa da ridere...vedo tutto nero o colorato...ma fammi il piacere.
 
bisogna sempre dire la verità e negli anni passati, oggi tojota...e prima? ________________________________________ Auto. Perquisita la Mitsubishi. Presidente dimissioni ________________________________________ ultimo aggiornamento: 28 august 2000 13:41 ________________________________________ Archivio RaiNews24. Tokyo, 28 Agosto Il quartier generale della Mitsubishi Motors a Tokyo e altre quattro sedi sono stati perquisiti dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per l' occultamento di dati su difetti e ritiri dal mercato di modelli prodotti dalla casa automobilistica nipponica. I reclami nascosti Gli inquirenti da diverse settimane stanno indagando a fondo sulla Mitsubishi, quarto produttore d'auto in Giappone, che dal 1980 a oggi avrebbe nascosto 64mila reclami. La legge giapponese impone ai fabbricanti d'auto di trasmettere le lamentele presentate dagli acquirenti al ministero dei Trasporti e di ritirare le auto se vengono accertati difetti gravi. Dal mese scorso, la Mitsubishi ha richiamato in fabbrica 620mila veicoli, ma solo dopo che gli ispettori ministeriali avevano scoperto i documenti relativi ai reclami nascosti in una stanza della società. Al momento, comunque, nessuno dei difetti riscontrati sembra aver provocato vittime. Le scuse del presidente Il presidente della Mitsubishi Motors, Katsuhiko Kawasoe, si è assunto "ogni responsabilita'" per lo scandalo che ha travolto la sua compagnia ed ha detto che farà "tutto il possibile per recuperare la fiducia dei clienti e di coloro che hanno rapporti con la nostra compagnia". Secondo fonti interne della società, Kawasoe per ora non sarebbe intenzionato a dimettersi dall'incarico che ricopre dal 1997. L'agenzia Kyodo sostiene invece che sara' presto sostituito dall'attuale vicepresidente, Takashi Sonobe. © Rainews24, 2009.
?????????????????????????per quelli che si definiscono competenti e non sanno cosa vuol dire campagna di richiamo e azione di servizio......le auto se non passano tramite le concessionarie non sapranno mai dei difetti, e sono in tanti a lasciare la rete ufficiale per passare al meccanico sotto casa, intanto guidano un'auto insicura e pericolosa vedi ganasce posteriori dello space star...

per Snuffola leggi e commenta da solo a me scappa da ridere...vedo tutto nero o colorato...ma fammi il piacere.
 
bisogna sempre dire la verità e negli anni passati, oggi tojota...e prima? ________________________________________ Auto. Perquisita la Mitsubishi. Presidente dimissioni ________________________________________ ultimo aggiornamento: 28 august 2000 13:41 ________________________________________ Archivio RaiNews24. Tokyo, 28 Agosto Il quartier generale della Mitsubishi Motors a Tokyo e altre quattro sedi sono stati perquisiti dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per l' occultamento di dati su difetti e ritiri dal mercato di modelli prodotti dalla casa automobilistica nipponica. I reclami nascosti Gli inquirenti da diverse settimane stanno indagando a fondo sulla Mitsubishi, quarto produttore d'auto in Giappone, che dal 1980 a oggi avrebbe nascosto 64mila reclami. La legge giapponese impone ai fabbricanti d'auto di trasmettere le lamentele presentate dagli acquirenti al ministero dei Trasporti e di ritirare le auto se vengono accertati difetti gravi. Dal mese scorso, la Mitsubishi ha richiamato in fabbrica 620mila veicoli, ma solo dopo che gli ispettori ministeriali avevano scoperto i documenti relativi ai reclami nascosti in una stanza della società. Al momento, comunque, nessuno dei difetti riscontrati sembra aver provocato vittime. Le scuse del presidente Il presidente della Mitsubishi Motors, Katsuhiko Kawasoe, si è assunto "ogni responsabilita'" per lo scandalo che ha travolto la sua compagnia ed ha detto che farà "tutto il possibile per recuperare la fiducia dei clienti e di coloro che hanno rapporti con la nostra compagnia". Secondo fonti interne della società, Kawasoe per ora non sarebbe intenzionato a dimettersi dall'incarico che ricopre dal 1997. L'agenzia Kyodo sostiene invece che sara' presto sostituito dall'attuale vicepresidente, Takashi Sonobe. © Rainews24, 2009.
?????????????????????????per quelli che si definiscono competenti e non sanno cosa vuol dire campagna di richiamo e azione di servizio......le auto se non passano tramite le concessionarie non sapranno mai dei difetti, e sono in tanti a lasciare la rete ufficiale per passare al meccanico sotto casa, intanto guidano un'auto insicura e pericolosa vedi ganasce posteriori dello space star...

per Snuffola leggi e commenta da solo a me scappa da ridere...vedo tutto nero o colorato...ma fammi il piacere.
 
Mitsubishi ammette di aver nascosto i reclami dei clienti
22 agosto 2000

Un'indagine interna della Mitsubishi Motors ha rivelato che sin dal 1977 la casa automobilistica ha sistematicamente nascosto i reclami dei clienti e in diversi casi ha riparato segretamente le loro automobili. Una copia del rapporto è consegnata al ministero dei trasporti.
Il presidente Kawasoe ammette gli episodi, cercando però di addossarne la responsabilità a dirigenti di livello più basso. Davanti alle telecamere si inchina e chiede scusa al cliente - re.
Ma il gruppo in un secondo momento riconoscerà che procedure illegali erano a conoscenza anche alti rappresentanti aziendali, tra cui tre membri del consiglio di amministrazione.
 
Mitsubishi ammette di aver nascosto i reclami dei clienti
22 agosto 2000

Un'indagine interna della Mitsubishi Motors ha rivelato che sin dal 1977 la casa automobilistica ha sistematicamente nascosto i reclami dei clienti e in diversi casi ha riparato segretamente le loro automobili. Una copia del rapporto è consegnata al ministero dei trasporti.
Il presidente Kawasoe ammette gli episodi, cercando però di addossarne la responsabilità a dirigenti di livello più basso. Davanti alle telecamere si inchina e chiede scusa al cliente - re.
Ma il gruppo in un secondo momento riconoscerà che procedure illegali erano a conoscenza anche alti rappresentanti aziendali, tra cui tre membri del consiglio di amministrazione.
 
Back
Alto