<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mitsubishi colt 1.1 75 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mitsubishi colt 1.1 75 cv

paolocabri ha scritto:
Rispolvero questa discussione per avere alcune info: chi di voi guida ancora la colt? la conisgliereste? danni? imprevisti? costo ricambi? manutenzione? impressioni di guida?

ad occhi chiusi...

venduta quella della mia compagna un mese fa... dopo 4 anni e 50.000 km.. 3 porte bianca, mai un problema, se escludo il tastino il pulsante del freno a mano che si è staccato, ahaha, per il resto due tagliandi e relativi cambi dell'olio, era una ultima versione, il modello 2011 diciamo.
migliorata ancora in consumi, facilmente i 17-18 di media, e piu silenziosa dei modelli precedenti, motore molto elastico e non fermo.

se ti interessa posso trovarne una.... costo ricambi può essere un piu alto della media del segmento, ma se3 non si rompe mai ahaha
 
topomillo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Rispolvero questa discussione per avere alcune info: chi di voi guida ancora la colt? la conisgliereste? danni? imprevisti? costo ricambi? manutenzione? impressioni di guida?

ad occhi chiusi...

venduta quella della mia compagna un mese fa... dopo 4 anni e 50.000 km.. 3 porte bianca, mai un problema, se escludo il tastino il pulsante del freno a mano che si è staccato, ahaha, per il resto due tagliandi e relativi cambi dell'olio, era una ultima versione, il modello 2011 diciamo.
migliorata ancora in consumi, facilmente i 17-18 di media, e piu silenziosa dei modelli precedenti, motore molto elastico e non fermo.

se ti interessa posso trovarne una.... costo ricambi può essere un piu alto della media del segmento, ma se3 non si rompe mai ahaha

Bene, anzi benissimo. Con la mia signora stiamo cercando proprio una colt, o anche (anzi meglio, secondo la donna) una sua gemella Forfour. Anche il 1.3 è lo stesso della Colt giusto?
 
Colt e forfour sono gemelle solo di meccanica, ma come spazio interno e praticità la colt tra le 4 metri è paragonabile alla jazz.
Ne abbiamo avuta una, 1.1, per 4 anni e gli unici probleblemi avuti sono derivati da due tamponamenti subiti, una da una porche cayenne con danni tutto sommato contenuti in rapporto alla velocità (portellone e paraurti con barra), ed a una macchina che ha cappottato in paese creando una carambola micidiale (per fortuna con danni solo alle auto parcheggiate).
Sui consumi presumo facesse intorno ai 15 Km/l ma non ho mai verificato più di tanto.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Colt e forfour sono gemelle solo di meccanica, ma come spazio interno e praticità la colt tra le 4 metri è paragonabile alla jazz.
Ne abbiamo avuta una, 1.1, per 4 anni e gli unici probleblemi avuti sono derivati da due tamponamenti subiti, una da una porche cayenne con danni tutto sommato contenuti in rapporto alla velocità (portellone e paraurti con barra), ed a una macchina che ha cappottato in paese creando una carambola micidiale (per fortuna con danni solo alle auto parcheggiate).
Sui consumi presumo facesse intorno ai 15 Km/l ma non ho mai verificato più di tanto.

;) ;) ;)
 
topomillo ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Colt e forfour sono gemelle solo di meccanica, ma come spazio interno e praticità la colt tra le 4 metri è paragonabile alla jazz.
Ne abbiamo avuta una, 1.1, per 4 anni e gli unici probleblemi avuti sono derivati da due tamponamenti subiti, una da una porche cayenne con danni tutto sommato contenuti in rapporto alla velocità (portellone e paraurti con barra), ed a una macchina che ha cappottato in paese creando una carambola micidiale (per fortuna con danni solo alle auto parcheggiate).
Sui consumi presumo facesse intorno ai 15 Km/l ma non ho mai verificato più di tanto.

;) ;) ;)

Chiedo scusa per aver dato della maiala alla Cayenne
:lol: :oops: ;)
 
topomillo ha scritto:
credo di si... ma prenditi una colt 1.1 va alla grande lasa sta la four four
Beh, posso dire con piacere che la scelta è ricaduta su una Colt Cz5 del febbraio 2005. Alla signora servono le 5 porte, e credeva che in versione non CZ3, fosse bruttina sul posteriore. Si è ricreduta dopo averla vista.
Domani la portiamo a casa.
Motorizzazione 1.1 tricilindrico, necessita solo di batteria nuova e un tagliando.
 
paolocabri ha scritto:
topomillo ha scritto:
credo di si... ma prenditi una colt 1.1 va alla grande lasa sta la four four
Beh, posso dire con piacere che la scelta è ricaduta su una Colt Cz5 del febbraio 2005. Alla signora servono le 5 porte, e credeva che in versione non CZ3, fosse bruttina sul posteriore. Si è ricreduta dopo averla vista.
Domani la portiamo a casa.
Motorizzazione 1.1 tricilindrico, necessita solo di batteria nuova e un tagliando.

alla fine presa una della primissima serie, la troverai sicuramente rumorosa ma robusta e abbastanza parca nei consumi.

ciao ;) ;)
 
Complimenti, ottima scelta.
Mia moglie, fino a quando la prole non si è triplicata :D , si è trovata benissimo.
Quando abbatterai i sedili posteriori, se non lo hai già fatto, non resterai deluso.
 
Prima settimana di colt, appena 200 km scarsi effettuati.
Prime impressioni: posizione di guida buona, anche se non si riesce a vedere la fine del muso (ma credo sia solo questione di farci l'occhio).
Il 1.1 tricilindrico frulla che un piacere, sempre pronto e ben vivace fin quasi al limitatore. Nel complesso sono molto soddisfatto.
Ci sono tantissime intuizioni, in stile honda jazz, che mi piacciono assai, altre, tipo le luci targa che non vengono via se non smonti la stessa targa, che mi fanno incazzare a bestia. In settimana si va di tagliando completo con annessa pulizia farfalla (è lercia e a volte si ripercuote sul minimo).
 
paolocabri ha scritto:
Prima settimana di colt, appena 200 km scarsi effettuati.
Prime impressioni: posizione di guida buona, anche se non si riesce a vedere la fine del muso (ma credo sia solo questione di farci l'occhio).
Il 1.1 tricilindrico frulla che un piacere, sempre pronto e ben vivace fin quasi al limitatore. Nel complesso sono molto soddisfatto.
Ci sono tantissime intuizioni, in stile honda jazz, che mi piacciono assai, altre, tipo le luci targa che non vengono via se non smonti la stessa targa, che mi fanno incazzare a bestia. In settimana si va di tagliando completo con annessa pulizia farfalla (è lercia e a volte si ripercuote sul minimo).

e vedra quando ti toccherà cambiare una lampadina davanti ahahaha :D
 
topomillo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Prima settimana di colt, appena 200 km scarsi effettuati.
Prime impressioni: posizione di guida buona, anche se non si riesce a vedere la fine del muso (ma credo sia solo questione di farci l'occhio).
Il 1.1 tricilindrico frulla che un piacere, sempre pronto e ben vivace fin quasi al limitatore. Nel complesso sono molto soddisfatto.
Ci sono tantissime intuizioni, in stile honda jazz, che mi piacciono assai, altre, tipo le luci targa che non vengono via se non smonti la stessa targa, che mi fanno incazzare a bestia. In settimana si va di tagliando completo con annessa pulizia farfalla (è lercia e a volte si ripercuote sul minimo).

e vedra quando ti toccherà cambiare una lampadina davanti ahahaha :D

Per ora ho cambiato tutte le posizioni anteriori e posteriori.
Ho fatto il tagliando in maniera del tutto agevole, anche se le candele un pochino mi hanno fatto tribolare (le vecchie avranno avuto almeno 100.000 km).
Anche filtro aria e filtro abitacolo sono molto semplici.
Piccolo aneddoto: tutte le colt che ho visto hanno il tasto del freno a mano rotto, ed anche il tastino del retronebbia spaccato. Chissa perche.
Piccolo aneddoto 2: ho visto che è gia cablata per gli specchi elettrici... se ne trovo una allo sfascio, faccio l'upgrade.
 
Back
Alto