zebra_3 ha scritto:Forse non ci siamo capiti.
Lo so benissimo che uno si prende la macchina diesel se viaggia parecchio.
Io ho una macchina diesel. E ce l'ho perché faccio tanti chilometri. Tra questi chilometri, purtroppo, mi capita anche di dover andare in città e dover sfrizionare nel traffico.
E quindi? Devo comprare due auto? Una per la superstrada e una per la città? Perché le fantastiche nuove tecnologie antinquinamento se sto tre ore in coda mi turano lo scarico? Suvvia, se veramente le cose stessero così avrebbero progettato un sistema ridicolo.
A me la cosa che fa arrabbiare è che il povero Toro ha speso un bel po' di soldi per una macchina che EVIDENTEMENTE ha un problema. E invece di risolverlo lo prendono pure per il c##o dicendogli che è colpa sua perché con la macchina ci va ANCHE in città...
sicuramente non ci siamo capiti.
la controindicazione del dpf/fap o simili non è quella di guidare in città, ma è quella di interrompere forzatamente, senza seguire il normale ciclo, le rigenerazioni! e per interromperle è necessario spegnere l'auto. dato che una di queste interruzioni non comporta un danno all'auto se non il ridursi degli intervalli cambio olio è normale pensare che ci siano state tante, troppe rigenerazioni del filtro dovute, NON ad una percorrenza in città ma a continue soste (spegnimento del motore).
L'unico consiglio che posso dare a Toro è di cambiare e cambiare ancora, nel limite del possibile, ufficina.
spero di essermi spiegato :!:
ciao!