arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
hewie ha scritto:Io non sono certo un estimatore del TA, anzi...
Però, direi che ci vorrebbe un po di obbiettività nelle valutazioni:
Lasciamo stare il fatto dei 2 cilindri, e andiamo a valutare che il motore ha 85cv, ma sopratutto, è turbo ed ha un ottima coppia! Detto ciò, se lo paragoniamo ad un motore aspirato di pari potenza (tipo un 1.4 16v 90cv), siamo sicuri che sarebbe perdente? Avete mai provato un 1.4 16v? Se si, saprete che in ripresa è un polmone! Provate la Mito col 1.4 105cv, o la 500 col 1.4 105cv...poi provate il TA.
In quel caso, il TA risulterà più piacevole da guidare, con costi di esercizio decisamente più bassi e consumi in linea.
Poi, per molti altri aspetti non mi piace, ma questo non toglie che bisogna "dare a Cesare ciò che è di Cesare"...![]()
arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:Questo, forse, è un po' troppo forte.
Se lo facessero pagare 1200-1500 ? di meno, e quindi andasse a competere con un aspirato di pari potenza, il discorso cambierebbe.
Tra l'altro, anche dal punto di vista di costo industriale, oltre che di posizionamento del prodotto sul mercato, quel prezzo mi pare sballato.
Sinceramente, non so quale sia stata la risposta del mercato fino ad oggi.
Personalmente, come scritto, a quel prezzo, non lo prenderei proprio in considerazione, se lo facessero pagare quello che ho scritto, ci potrei pensare.
sarà anche troppo forte, ma il risultato alla fine è quello, neh....
Tanto per essere più chiari:
- se, effettivamente, produrlo gli costa molto più di un 1.4 16V da 90 CV, hanno sbagliato il progetto
- se, invece, produrlo costa uguale (o meno) al fantomatico 1.4 16V, ma lo fanno pagare di più, hanno solo sbagliato (IMHO) a posizionarlo sul mercato e la cosa è rimediabile.
jackari ha scritto:renatom ha scritto:a_gricolo ha scritto:renatom ha scritto:Questo, forse, è un po' troppo forte.
Se lo facessero pagare 1200-1500 ? di meno, e quindi andasse a competere con un aspirato di pari potenza, il discorso cambierebbe.
Tra l'altro, anche dal punto di vista di costo industriale, oltre che di posizionamento del prodotto sul mercato, quel prezzo mi pare sballato.
Sinceramente, non so quale sia stata la risposta del mercato fino ad oggi.
Personalmente, come scritto, a quel prezzo, non lo prenderei proprio in considerazione, se lo facessero pagare quello che ho scritto, ci potrei pensare.
sarà anche troppo forte, ma il risultato alla fine è quello, neh....
Tanto per essere più chiari:
- se, effettivamente, produrlo gli costa molto più di un 1.4 16V da 90 CV, hanno sbagliato il progetto
- se, invece, produrlo costa uguale (o meno) al fantomatico 1.4 16V, ma lo fanno pagare di più, hanno solo sbagliato (IMHO) a posizionarlo sul mercato e la cosa è rimediabile.
il problema è che secondo me la prima delle tue ipotesi è quella giusta.
il motore è troppo tecnologico solo per garantire prestazioni che si potevano ottenere senza controalberi e senza turbine con motori di vecchia concezione.
evidentemente avranno pensato di risparmiare sulla materia prima (per realizzare due soli pistoni alposto di quattro). inoltre saranno stati anche tanti i soldi spesi per ingegnerizzare il tutto partendo da zero.
anche quattroruote ha pubblicato un articolo sull'argomento "demolendo" (per chi sa leggere) il ta. peccato che l'errore avrebbe dovuto essere capito ben prima dell'investimento necessario per realizzarlo. per me uno dei più grossi errori nella gestione marchionne
gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
ho sentito girare la 500,fa un rumore terrificante..
gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
ho sentito girare la 500,fa un rumore terrificante...la mito per quel che mi riguarda l'hanno rovinata mettendoci sotto quel frullino..tecnicamente e' valido,anche se su mezzi relativamente grossi girando sempre agli alti regimi perde un po' tutti i vantaggi da quel che so..
alexmed ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
ho sentito girare la 500,fa un rumore terrificante..
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
ilSagittario ha scritto:Sorvolando sulla "miseria" nel discutere di un'Alfa Romeo a 2 cilindri (come una Smart o la Panda che avevo 30 anni fa) questo oggi c'è in casa e bisogna farselo bastare.
ladomandona ha scritto:arizona77 ha scritto:non ci volevo credere.....
a Febbraio un' ALFA bicilindrica :!: :?:
Chissa' se il vecchio Ford si toglierebbe ancora il cappello :cry:
sostenere l'insostenibile...
a quando il Mjt sulle Ferrari???
Certo che ad approssimazione non scherzi :lol: :lol:Victor92CS ha scritto:Vabbè, magari il 1.2 lo conosci meglio e per questo ottieni risultati un pò migliori, ma se anche riuscissi ad azzerare il GAP fra i 2, guidando con maggiore attenzione, comunque non sarebbe un buon risultato...io è da tanto che dico che, secondo me, Fiat non è all'altezza di alcune concorrenti come motori a benzina...un bicilindrico di 900 cc circa che fa 13 a litro su una 500 non si può sentire...io non l'ho provato, ma un mio amico che vende Fiat mi ha detto che stando davvero attenti si arriva ai 15...io con l'Aygo 1.0 ho fatto 530 km con un pieno al primo scatto della pistola, senza sfruttare la riserva e guidando in modo decisamente antieconomico...considerando che un pieno sarà sui 38 litri e che ne ho usati circa 33 sono sui 16 guidando davvero male su strade di montagna e città, zero statale e zero autostrada...guidando normalmente sullo stesso percorso faccio i 18 circa...Credo che questo motore rappresenti solo uno spreco inutile di risorse per Fiat...poi certamente ci saranno tantissime persone che lo sceglieranno anche su MiTo, ma per ora ne ho visti e soprattutto sentiti pochissimi...il prezzo poi è esagerato...a queste condizioni meglio un 1.3 MJ...giuliogiulio ha scritto:io l'ho provato sulla 500...carino come motore, come direbbero gli inglesi it's so cute!bel rumorino, pronto a salire di giri, brillante...però io ho riscontrato consumi più alti rispetto al 1.2 fire (nell'omologazione la situazione è opposta)...lo so perchè quando prendo l'auto a noleggio di solito faccio sempre gli stessi km e prima di riconsegnare la macchina faccio il pieno...il fire è sui 15 al litro il TA 13
:?:arhat ha scritto:ilSagittario ha scritto:Sorvolando sulla "miseria" nel discutere di un'Alfa Romeo a 2 cilindri (come una Smart o la Panda che avevo 30 anni fa) questo oggi c'è in casa e bisogna farselo bastare.
infatti se le bastano, e se le tengono .....
cuorern - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa