<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito TCT costa come Polo GTI DSG | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mito TCT costa come Polo GTI DSG

tolo52meo ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Drayer ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Affidabilità :? :? :? chissà che venga fuori qualcosa di certo su 4R........nel frattempo l'area VW credo che stia diventando fonte di imbarazzo per i vertici VW.........

Ti riferisci all'area VW di questo forum? Se è così già me l' immagino Winterkorn tutto sudato che guarda lo schermo del PC..... :D

infatti,..... anche Marchionne non dorme alla notte.. quando legge cosa scrivono di lui qui sul forum alfa/fiat/lancia :lol: :lol:

Non sottovalutate il WEB.....avete letto il servizio di 4r.....neanche le case automobilistiche lo sottovalutano.......sembra che ormai si siano attrezzati con uffici che scrutano il web....e con account anonimi intervengono per fare pubblicità o per screditare......insomma c'è chi per lavoro fa il forumista pagato dalle aziende costruttrici.....

a questo problema è stata data ampia visibilità.. ma quello che mi sembra improbabile è il pensare a Marchionne insonne... perché criticato dai numerosi esperti, manager e pure CT della nazionale ;) che frequentano i sopradetti forum
tolp

Winterkorn e Marchionne dormono molto meglio di me.......io ho scritto Imbarazzo dei vertici......non notti insonni dei capi assoluti.

I capi assoluti fanno piazza pulita dei dirigenti incapaci e lo fanno in poche ore......del resto se ci sono finti forumisti pagati dalle case....un pochino il WEB lo considerano...non credete?
 
renexx ha scritto:
Punto83 ha scritto:
...e poi come dice giustamente Maurizio,la MiTo si confronta con la A1 non con la Polo,

Però Wester, da più in alto, ha detto che il competitor è VW, non Audi, nè BMW....

il competitor di Vw e' sempre stato,e',e sara' la Fiat...strano che in questo caso prendete alla lettera quello che dice Wester,gli avete sempre dato del pallonaro... :rolleyes: :rolleyes:
 
eugenio62 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
La dotazione della Polo E' inferiore DSG o non DSG,sono tre volte che dici di dare a Cesare quello che e' di Cesare,ma non lo stai facendo...e poi come dice giustamente Maurizio,la MiTo si confronta con la A1 non con la Polo,anche perche' allora perche' non aprire un topic nella room Audi,dal titolo ''Clio RS costa meno della A1 TFSI''?

Credo di vedere le cose come stanno....chiaro che tutti lo pensano di se stessi....ma da quello che scrivi tu e da quello che scrivo io.....mi sembra che si evinca che io non faccio sconti a nessuno...sono un utente di automobili che compra quello che va meglio e quello che non si rompe.... non un azionista di VW o Alfa.

Non mi sono messo a spulciare il configuratore ma, se una ha un "accessorio" di peso economico come il DSG.....ovvio che ce ne vogliono di "altri accessori" per bilanciare quei circa 1600 euro di DSG.

Mi sembra che sia reale quello che scrivo.

Sia sulle prestazioni che sul prezzo che sull'affidabilità.....non sono pensieri ma dati numerici.......tranne l'aspetto affidabilità su cui non ci sono numeri e percentuali.

Mi sembra che ho scritto chiaramente che le prestazioni senza affidabilità hanno poco interesse......

Ma l'unica cosa che tu gradiresti leggere è che una Mito è più efficace di una Polo.......ma dovrei controvertire e smentire le prove, quello sarebbe un dato inventato e di parte.

La Polo non si può confrontare con la Clio.....la Mito non si può confrontare con la Polo......la Mito si confronta con la A1........bho? Non ho capito che parametri utilizzi......la Polo si può confontare con chiunque perchè è una segmento B 1400cc poco meno veloce di una clio RS 2000.....ha un prezzo concorrenziale....e tutte le sue "prestazioni" ( compreso i consumi ) ne fanno una concorrente scomoda per chiunque.

Ti invito a leggere la prova della Polo e la Prova della Mito QV.......che non lascia spazio a tante chiacchiere.......

Nessuno ti ha chiesto di fare il processo alle MIE intenzioni e di mettermi in bocca cose che non ho detto o che vogliano sia dette,secondo una tua supposizione,peraltro errata...aspetto che scrivi un analogo topic sulla room Audi con il confronto con la Clio RS che costa meno di un Audi A1 ...come mai non lo hai ancora fatto?non sei tu quello che dice le cose come stanno?che la Polo non si possa confrontare con la Clio,e' una tua invenzione,hanno inventato i segmenti,consultali,potresti scoprire che esistono all' loro interno dei segmenti tipo le B generaliste dove si confrontano la Polo e la Clio,e un altro quello delle B premium dove si collocano MiTo,A1 ma anche Mini e DS3...

Io non ho interessi,di nessun tipo,mi dispiace per te,comincio ad avere dubbi che non li hai te,piuttosto,visto che confronti mele con pere,per fare l'ennesima sviolinata alla VW ...ti ho detto che la Mito ha un motore meno prestazionale e continui a dire che la Polo la svernicia,ti ho detto che la Mito ha una dotazione superiore alla Polo e mi rispondi che la Polo ha il DSG,ma perche' la Mito non ha il TCT??e tutto il resto delle dotazioni?radio,clima bizona,sensori parcheggio,airbag per la testa?mistero,spariti,non contano...se vuoi parlare con chi ti da ragione a prescindere,prova con i muri di casa tua... :rolleyes:

p.s:dimenticavo,la prova della Mito QV la conosco a memoria e STRANAMENTE,in un confronto a tre con Mini Cooper S e DS3 THP,ne e' uscita vincitrice...strano eh... :twisted:
 
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il miracolo è che vw va più forte di alfa......stessa cilindrata, stesso cambio, stesso corpo vettura.......con 2 turbocompressori costa come la mito......ecco il miracolo!

la a1 122cv costa più della polo 185cv... allo stesso modo il prezzo della mito non centra con quello della polo che ha pure una dotazione inferiore.

Poi ti ripeto la polo DSG7 e 1.4 TFSI 179cv non la comprerei mai perchè chissà quanto sarà affidabile questa versione..
ma come fai a dire che non è affidabile?!?!?!?!?!?!? se fosse stata la mito a sfoggiare tutte le raffinatezze della polo avresti subito sbandierato la tecnologia fiat (alfa...) superiore a quella vw........
ma per piacere............................................................
 
AlfistaMilano ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il miracolo è che vw va più forte di alfa......stessa cilindrata, stesso cambio, stesso corpo vettura.......con 2 turbocompressori costa come la mito......ecco il miracolo!

la a1 122cv costa più della polo 185cv... allo stesso modo il prezzo della mito non centra con quello della polo che ha pure una dotazione inferiore.

Poi ti ripeto la polo DSG7 e 1.4 TFSI 179cv non la comprerei mai perchè chissà quanto sarà affidabile questa versione..
ma come fai a dire che non è affidabile?!?!?!?!?!?!? se fosse stata la mito a sfoggiare tutte le raffinatezze della polo avresti subito sbandierato la tecnologia fiat (alfa...) superiore a quella vw........
ma per piacere............................................................

Come fa?e' andato in giro per i vari forum Vw...semplice...
 
eugenio62 ha scritto:
Se ne è discusso parecchio di questo rapporto.......con conclusioni abbastanza controverse.

I parametri del rapporto non sono relativi solo all'affidabilità ma più generalmente di soddisfazione.....inoltre bisogna vedere altri parametri come per esempio l'età dei veicoli in esame........i guai e le rotture di motori e cambi non riguardano esemplari con 2 anni e 40.000 km per esempio.

Poi chiaro che in VW se ne fregano......hanno i conti in ordine e stanno trascorrendo la crisi senza troppi scossoni.....addirittura in Audi sembrerebbe che assumano.

Tutti i rapporti sono discutibili, però, quando certi nomi sono sempre in certe posizioni (positive o negative che siano), qualche altro campanello può e deve suonare.
In VW forse non se ne fregano tanto, dato il punteggio elevato ottenuto anche dall'assistenza (e anche qui, nonostante le disavventure narrate sui forum); io non credo ai miracoli, se certe aziende assumono e altre nemmeno propongono una gamma decente, non è opera divina...
 
Per favore: cerchiamo di riportare il topic ad un livello più utile e costruttivo del solito "curva sud" contro "curva nord", altrimenti scatteranno provvedimenti
 
AlfistaMilano ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
il miracolo è che vw va più forte di alfa......stessa cilindrata, stesso cambio, stesso corpo vettura.......con 2 turbocompressori costa come la mito......ecco il miracolo!

la a1 122cv costa più della polo 185cv... allo stesso modo il prezzo della mito non centra con quello della polo che ha pure una dotazione inferiore.

Poi ti ripeto la polo DSG7 e 1.4 TFSI 179cv non la comprerei mai perchè chissà quanto sarà affidabile questa versione..
ma come fai a dire che non è affidabile?!?!?!?!?!?!? se fosse stata la mito a sfoggiare tutte le raffinatezze della polo avresti subito sbandierato la tecnologia fiat (alfa...) superiore a quella vw........
ma per piacere............................................................

io ho una golf 1.4 tfsi 160cv DSG7 ed ho l'estensione della garanzia perchèsui forum specializzati se ne leggono di belle sia sul DSG7 che sul 1.4 TFSI 160cv (non più a listino su golf sebbene disponibile su scirocco)

Del power step superiore non mi fiderei mai.
 
polo mito a1 clio punto abarth sono tutte segmento b e tutte confrontabili.

i listini hanno posizionamenti diversi e quindi alcuni confronti a parità di prezzo sembrano strani e di fatti si è liberi di scegliere.

Nel caso specifico a parte il fatto che la polo non mi piace sebbene la polo GTI sulla carta sia eccellente non la prenderei mai per dubbi tutt'altro che infondati sull'affidabilità.
 
Punto83 ha scritto:
il competitor di Vw e' sempre stato,e',e sara' la Fiat...strano che in questo caso prendete alla lettera quello che dice Wester,gli avete sempre dato del pallonaro... :rolleyes: :rolleyes:

Wester per me è persona serissima, e se dice, lui che è il capo e conosce il mercato, che Alfa compete con VW, io gli credo.
 
Maurizio XP ha scritto:
polo mito a1 clio punto abarth sono tutte segmento b e tutte confrontabili.

i listini hanno posizionamenti diversi e quindi alcuni confronti a parità di prezzo sembrano strani e di fatti si è liberi di scegliere.

Nel caso specifico a parte il fatto che la polo non mi piace sebbene la polo GTI sulla carta sia eccellente non la prenderei mai per dubbi tutt'altro che infondati sull'affidabilità.

Tutti i modelli di tutte le marche, allo stesso modo, possono generare "dubbi tutt'altro che infondati sull'affidabilità".
 
Alfa Romeo ha una gamma ridicola. Mi dispiace usare questa parola ma è quello che penso.

È come se una marca di abbigliamento facesse solo la Polo e le Camicie.
Il paragone non c'entra molto, perché ci sono marche di abbigliamento che fanno solo quello...ma non sapevo come rendere l'idea.

Insomma Alfa Romeo non è in grado di accompagnare l'automobilista da quando prende la patente a quando mette su famigila, a quando va in pensione, o a chi vuole un'auto sportiva per il tempo libero o 4x4 per la montagna.

Compete con Volkswagen ? L'unica auto che compete con VW è la Giulietta. La MiTo è di nicchia rispetto alla Polo.
La 159 esiste ancora ?

E pensare che la Giulietta è arrivata dopo 10 anni di 147, non di Stilo.

Vedremo......
Non saprei dire se sia più affossato la Lancia o l'Alfa Romeo.
Ormai devono per forza rifarsi una nuova vita negli Stati Uniti perché qui in Italia la possono anche fare d'oro una segmento D o E,...il danno che hanno fatto è enorme...
 
renexx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
polo mito a1 clio punto abarth sono tutte segmento b e tutte confrontabili.

i listini hanno posizionamenti diversi e quindi alcuni confronti a parità di prezzo sembrano strani e di fatti si è liberi di scegliere.

Nel caso specifico a parte il fatto che la polo non mi piace sebbene la polo GTI sulla carta sia eccellente non la prenderei mai per dubbi tutt'altro che infondati sull'affidabilità.

Tutti i modelli di tutte le marche, allo stesso modo, possono generare "dubbi tutt'altro che infondati sull'affidabilità".

non stiamo parlando di un discorso ipotetico ma di segnalazioni concrete sui forum dei possessori già sul 1.4 TFSI 160cv, basta andare a vedere :)
Personalmente però sono a 25.000km e non ho ancora avuto problemo tranne col DSG7 che "saltella" a volte nel passaggio prima seconda (cosa che non faceva da nuovo).

Aggiungi che vw ha già dichiarato che dismetterà il 1.4 TSI con doppia sovralimentazione perchè "troppo costoso da produrre" e che tale motore non è più disponibile su golf ma solo su auto dai volumi minori e qualche dubbio uno se lo fa soprattutto sul power step più elevato.

Per quanto riguarda il DSG7 sono segnalati moltissimi problemi di varia gravità a differenza del DSG6 con frizioni a bagno d'olio.

Dei 1.4 Mair 135cv invece non si è letto nulla a livello di problemi mentre il TCT è troppo recente per parlarne anche se ora alfa su Giulietta lo vende con l'estensione di garanzia gratuita (se ho capito bene) probabilmente per tranquillizzare gli acquirenti dubbisio.
 
Il discorso del'' troppo costoso da produrre'' e' una balla,fatta ad arte per evitare di fare una figura di m...da parte di Vw,visto il patatrac che hanno conbinato con il passaggio all' E5,dove per rispettare le emissioni previste hanno modificato il motore,settandolo per un funzionamento,con una miscela troppo magra,facendo salire di conseguenza le temperature di combustione,con l'elevato rischio di conseguenza di grippare o il secondo o il terzo pistone(cosa che poi si e' verificata,con grande ''gioia'' di parecchi proprietari)...hanno ovviato a questo problema con una aggiornamento/rimappa,ma hanno solo attenuato il problema,e comunque dopo l'aggiornamento la macchina non ha piu' lo stesso rendimento...la fonte e' il forum Vw Scirocco Italia,non sto inventando nulla... ;)
 
Back
Alto