<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito TCT costa come Polo GTI DSG | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito TCT costa come Polo GTI DSG

jtdpower ha scritto:
come si fa a dire che la mito 135cv ha il fiato corto?? ovvio che la polo 180cv va di + ma a questo punto cè la mito Qv 170cv!
...che vuoi che siano 45 cv in più su un'auto di neanche 1300 kg :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
jtdpower ha scritto:
come si fa a dire che la mito 135cv ha il fiato corto?? ovvio che la polo 180cv va di + ma a questo punto cè la mito Qv 170cv!

Il post forse voleva essere inviato in area VW.....si è sbagliato e non poteva che venirne fuori un putiferio....

Ad ogni modo è verissimo che l'accoppiata DSG e TFSI 180....è pericolosa...ci vuole l'estensione della garanzia, ed una bella grattata ogni volta che sali in macchina....almeno da quello che si legge in area VW

Bisogna però considerare che il TCT è giovanissimo.......la casistica attuale è poco indicativa.

Altra cosa reale numerica ..ed a onore del vero..è che il GTi è micidiale in pista....micidiale nel contesto di queste macchinette ovvio....

Rifila, secondo Auto, 5 secondi al giro alla Mito 135 e 3 secondi al giro alla QV 170.

Del resto la stessa Abarth con il vecchio 1.4 turbo è più veloce della QV....

Anche le prestazioni lineari sono superiori ........

Ci sono varie prove in giro in cui non si obbietta delle qualità dinamiche di Polo.....chiaro che non sono prove di durata....

Io se dovessi scegliere adesso e dopo tutto quello che ho letto in VW......credo che non prenderei ne il DSG ne il TCT...scusate ma aspetto 1-2 anni.......
 
traider ha scritto:
Ho fatto 2 preventivi e considerato lo sconto del 5 % su tutte e 2 , e la Polo GTI viene a costare 100 euro in piu' di una Mito .

Il TCT montato su Mito non vale il DSG 7 Marce montato su Polo che è lo stato dell'arte in fatto di cambi automatici ( considerando anche il prezzo della vettura ) , il TCT di Mito provato su tutte le riviste di Auto è risultato addirittura penalizzante rispetto al manuale , mentre il DSG lo sappiamo tutti è un altro pianeta .

Il Multiair turbo 135 cv della Mito ha il fiato corto , mentre il 1.4 180 CV Turbo della Polo è un gioiellino .

In Pista la Polo GTI si mangia la Mito ed è chiaro :

http://www.fastestlaps.com/comparisons/alfa_romeo_mito_14_multiair_135-vs-vw_polo_gti_14_tsi.html

.
..Come darti torto,solo che i 135 con il suo poco fiato stanne certo che negli anni vivrá con piu certezza ma i 180 con fiato piu lunco sono sicuro che la morte arriverá molto piu presto.
Al riguardo il TCTvs DSG starei piu attento a dire Ja oder Nein se non l hai provato di persona...cio che tu hai letto é stato la prima serie senza rodaggio oggi il TCT pur essendo stato venduto poco si puo dire che sia di seconda generazione quindi migliorato. Poi facciamo un altro esempio : prova a comprare le due auto in Germania caricate ambi e due le macchine con gli stessi optional e vedremo quanti mila si risparmiano a chiavi in mano!
 
traider ha scritto:
Ho fatto 2 preventivi e considerato lo sconto del 5 % su tutte e 2 , e la Polo GTI viene a costare 100 euro in piu' di una Mito .

Il TCT montato su Mito non vale il DSG 7 Marce montato su Polo che è lo stato dell'arte in fatto di cambi automatici ( considerando anche il prezzo della vettura ) , il TCT di Mito provato su tutte le riviste di Auto è risultato addirittura penalizzante rispetto al manuale , mentre il DSG lo sappiamo tutti è un altro pianeta .

Il Multiair turbo 135 cv della Mito ha il fiato corto , mentre il 1.4 180 CV Turbo della Polo è un gioiellino .

In Pista la Polo GTI si mangia la Mito ed è chiaro :

http://www.fastestlaps.com/comparisons/alfa_romeo_mito_14_multiair_135-vs-vw_polo_gti_14_tsi.html

.

Non mi risulta che abbia il fiato cortoil 135cv ,e' una tua supposizione,sbagliata peraltro,in quanto e' stato provato da una sola rivista,Auto(altro che tutte le riviste) in versione preserie,l'anno scorso....
 
eugenio62 ha scritto:
jtdpower ha scritto:
come si fa a dire che la mito 135cv ha il fiato corto?? ovvio che la polo 180cv va di + ma a questo punto cè la mito Qv 170cv!

Il post forse voleva essere inviato in area VW.....si è sbagliato e non poteva che venirne fuori un putiferio....

Ad ogni modo è verissimo che l'accoppiata DSG e TFSI 180....è pericolosa...ci vuole l'estensione della garanzia, ed una bella grattata ogni volta che sali in macchina....almeno da quello che si legge in area VW

Bisogna però considerare che il TCT è giovanissimo.......la casistica attuale è poco indicativa.

Altra cosa reale numerica ..ed a onore del vero..è che il GTi è micidiale in pista....micidiale nel contesto di queste macchinette ovvio....

Rifila, secondo Auto, 5 secondi al giro alla Mito 135 e 3 secondi al giro alla QV 170.

Del resto la stessa Abarth con il vecchio 1.4 turbo è più veloce della QV....

Anche le prestazioni lineari sono superiori ........

Ci sono varie prove in giro in cui non si obbietta delle qualità dinamiche di Polo.....chiaro che non sono prove di durata....

Io se dovessi scegliere adesso e dopo tutto quello che ho letto in VW......credo che non prenderei ne il DSG ne il TCT...scusate ma aspetto 1-2 anni.......

micidiale in questo contesto di piccole arrabbiate,puo' essere una Clio RS o una DS3 Racing(anche se su strada da meno feeeling ed e' piu' impegnativa) non certo la Polo GTI,che deve il suo vantaggio sulla Mito piu' che al motore(cosa scontata),al fatto che l'ESP nel suo caso e' del tipo disinseribile... ;)
 
Punto83 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
jtdpower ha scritto:
come si fa a dire che la mito 135cv ha il fiato corto?? ovvio che la polo 180cv va di + ma a questo punto cè la mito Qv 170cv!

Il post forse voleva essere inviato in area VW.....si è sbagliato e non poteva che venirne fuori un putiferio....

Ad ogni modo è verissimo che l'accoppiata DSG e TFSI 180....è pericolosa...ci vuole l'estensione della garanzia, ed una bella grattata ogni volta che sali in macchina....almeno da quello che si legge in area VW

Bisogna però considerare che il TCT è giovanissimo.......la casistica attuale è poco indicativa.

Altra cosa reale numerica ..ed a onore del vero..è che il GTi è micidiale in pista....micidiale nel contesto di queste macchinette ovvio....

Rifila, secondo Auto, 5 secondi al giro alla Mito 135 e 3 secondi al giro alla QV 170.

Del resto la stessa Abarth con il vecchio 1.4 turbo è più veloce della QV....

Anche le prestazioni lineari sono superiori ........

Ci sono varie prove in giro in cui non si obbietta delle qualità dinamiche di Polo.....chiaro che non sono prove di durata....

Io se dovessi scegliere adesso e dopo tutto quello che ho letto in VW......credo che non prenderei ne il DSG ne il TCT...scusate ma aspetto 1-2 anni.......

micidiale in questo contesto di piccole arrabbiate, puo' essere una Clio RS o una DS3 Racing(anche se su strada da meno feeeling ed e' piu' impegnativa) non certo la Polo GTI,che deve il suo vantaggio sulla Mito piu' che al motore(cosa scontata),al fatto che l'ESP nel suo caso e' del tipo disinseribile... ;)

Un 3.08.70 è un tempo di assoluto rispetto....non lontanissimo dal 3.07e rotti della RS costruita e messa a punto per la pista e poco fruibile per strada.
Insomma un confronto proponibile anche se non risulta vincente.

Bisogna dare atto agli "altri" dei loro meriti quando riescono a mettere giù macchine così poliedriche.

Stessa cosa per DS3...che solo la caratterizzazione esterna la relega nell'ambito di Need For Speed per PS3.

Il micidiale era forse esagerato, è lo ho premesso, ma nel contesto delle vetturette fruibili al 100% su strade aperte.....con quel comfort....quei consumi.

Ad ogni modo...quando metti un quadrifoglio verde su un parafango di una macchina....e metticelo un c**** di pulsante per disattivare l'ESP......
 
Non mi pare sia cosi confortevole o consumi meno della altre la GTI,e' una buona macchina,ma per qui prezzi c'e di meglio,come quelle citate sopra ad esempio...
 
Il discorso è uno solo .

Qui in italia la Polo GTI DSG 7 marce 180 CV costa 100 euro in piu' di una Mito TCT 135 CV , Dotazioni base ( cmq ricche per tutte e 2 ) a livello di listino .

La Polo GTI và molto meglio , piu' veloce , Ha un motore piu' potente , un cambio piu' veloce ed è piu' confortevole della Mito TCT .

Il discorso :

" Si vabbè ma l'alfa romeo gonfia i listini , se vai da amilcare a via della bufalotta ti fà il 20% di sconto e ti mette 100 euro di benzina e la sera ti invita a casa sua a bere e a vedere le partite su SKY "

Non regge , perchè non tutta Italia ha l'amico amilcare in concessionaria Fiat/Lancia/Alfa che riesce a trattarti meglio di un conce VW .

Quindi dal listino togliamo un 5% di sconto per tutte e 2 dai modelli base ( ripeto di per se già ricchi non cè bisogno di aggiungere nulla ) , e vedremo sempre come la Polo GTI DSG 180 CV abbia lo stesso prezzo della Mito TCT 135 cv . Sconto che fanno a chiunque .

Poi come si spiega che la quadrifoglio verde 170 cv costa come la 135 cv TCT .

La mia non è una guerra tra Alfa e VW , ma una guerra al prezzo strano che ha una la Mito 135 CV TCT . Secondo me non dovrebbe superare i 18.000 Euro di Listino , e poi minimo 5% di sconto in conce .
 
Punto83 ha scritto:
Non mi pare sia cosi confortevole o consumi meno della altre la GTI,e' una buona macchina,ma per qui prezzi c'e di meglio,come quelle citate sopra ad esempio...

Il meglio o il peggio è molto soggettivo in base al tipo di utente.

La prova ha evidenziato come il prezzo sia equo ( prezzi di listino ovvio ).

Confronta i consumi della Mito 135 e della Polo 180.......

Tornando al meglio o al peggio.....la clio RS è un 2000 aspirato con telaio di derivazione Trofeo monomarca. Il motore è povero in basso ed è fatto per girare alto così come ci vuole in pista. Cambio corto.

La polo è tutt'altro...è una GTI.
Nonostante tutto questo la Polo non viene stracciata ma solo battuta.....
 
Non sono un tifoso VW ma prima di dire che il DSG ha dei problemi (vero ma statisticamente non molto rilevante) aspettiamo che siano venduti altrettanti TCT. Cosa che non avverrà mai, ma solo in questo modo si potrebbe fare un confronto di affidabilità tra i due cambi.
Altrimenti sono solo ipotesi e con le ipotesi si comprano macchine che si rompono ;)
 
wwwlu ha scritto:
Non sono un tifoso VW ma prima di dire che il DSG ha dei problemi (vero ma statisticamente non molto rilevante) aspettiamo che siano venduti altrettanti TCT. Cosa che non avverrà mai, ma solo in questo modo si potrebbe fare un confronto di affidabilità tra i due cambi.
Altrimenti sono solo ipotesi e con le ipotesi si comprano macchine che si rompono ;)

Non credo sia corretto dire che il dsg abbia problemi.
Credo sia più corretto dire che su 100 solo alcuni non tornano in officina... 8)
 
Vi dirò, la polo a me piace un pò ma tra le 2 preferirei di gran lunga una punto abarth, molto più caratteristica e corsaiola senza fare motori impossibili. Certo queste utilitarie premium come mini, mito, A1 ecc. son davvero carissime.
 
wwwlu ha scritto:
Non sono un tifoso VW ma prima di dire che il DSG ha dei problemi (vero ma statisticamente non molto rilevante) aspettiamo che siano venduti altrettanti TCT. Cosa che non avverrà mai, ma solo in questo modo si potrebbe fare un confronto di affidabilità tra i due cambi.
Altrimenti sono solo ipotesi e con le ipotesi si comprano macchine che si rompono ;)

Prima di dire .. ho dato un'occhiata ai post nei forum interessati per il mese di dicembre 2011

Indice dei Forum -&gt Volkswagen e Skoda

Lamentano problemi

- DSG: non più doppietta in scalata
- Problema paddle al volante
- Cambio DSG Passat salta a 33000 km: NO garanzia perchè soggetto a usura!

- DSG7: ?sgancio marcia? in pendenza. Impossibile il parcheggio (skoda)
- DSG 7 MARCE BIRICCHINO sei stato eliminato !!!! (Skoda)

info e qualche ( o molte) critiche

- TCT E DSG
- Cambio Dsg: Delucidazioni
- info su cambio automatico
Insomma in 30gg i problemi non sono stati pochi

NB non ho fatto questa ricerca per polemizzare con qualcuno, ma perché dopo un sacco di anni di guida automatica sono convinto dei vantaggi del convertitore di coppia, ma anche curioso di questi cambi a doppia frizione
cordialemnte tolo
 
zero c. ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non sono un tifoso VW ma prima di dire che il DSG ha dei problemi (vero ma statisticamente non molto rilevante) aspettiamo che siano venduti altrettanti TCT. Cosa che non avverrà mai, ma solo in questo modo si potrebbe fare un confronto di affidabilità tra i due cambi.
Altrimenti sono solo ipotesi e con le ipotesi si comprano macchine che si rompono ;)

Non credo sia corretto dire che il dsg abbia problemi.
Credo sia più corretto dire che su 100 solo alcuni non tornano in officina... 8)
Azz quindi sono una ciofeca questo dsg!
 
zero c. ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Non sono un tifoso VW ma prima di dire che il DSG ha dei problemi (vero ma statisticamente non molto rilevante) aspettiamo che siano venduti altrettanti TCT. Cosa che non avverrà mai, ma solo in questo modo si potrebbe fare un confronto di affidabilità tra i due cambi.
Altrimenti sono solo ipotesi e con le ipotesi si comprano macchine che si rompono ;)

Non credo sia corretto dire che il dsg abbia problemi.
Credo sia più corretto dire che su 100 solo alcuni non tornano in officina... 8)
Riferito a quali modelli e a quali anni ?
Per quanto ne so davano seri problemi i DSG a secco, mentre quelli in bagno d'olio vanno molto meglio.
Le tue fonti ?
 
Back
Alto