<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito QV problema con start&stop | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito QV problema con start&stop

19animal88 ha scritto:
L'ho portata ieri dal concessionario, morale della favola: non è stato possibile fare una diagnostica del problema perchè non arrivava corrente allo spinotto presso cui si doveva attaccare il tester.
Si suppone che sia saltata la parte della centralina che si occupa della gestione degli utilizzatori elettrici. Martedì 20 luglio la riporto in officina, la lascio qualche giorno e me ne torno a casa con una Palio di dieci anni come auto sostitutiva :cry: :cry: :twisted:

pretendi l'auto in sostituzione pagata da mamma Fiat...

chiama il numero verde e fattela prenotare in un autonoleggio della tua città... servirà l'ok dell'officina che conferma la necessità della riparazione e del fermo dell'auto...

alcune case automobilistiche ora mettono delle clausole che la sostitutiva venga data solo se l'auto è stata presa con il carro attrezzi... succede per mini, bmw, vw, ecc.... non so se anche fiat si sia adeguata a tale assurda condizione... sempre il numero verde dovrebbe darti la riposta (ma dovresti trovare info anche sul libretto dell'auto)... nel caso chiama il carro attrezzi il giorno dell'appuntamento... e la fai ricoverare in officina dal carro attrezzi...
se vogliono essere presi in giro... peggio per loro...

per ritirare la sostitutiva serviranno 21 anni, un anno almeno di patente e una carta di credito con numeri in rilievo intestata a te... altrimenti puoi lasciare un deposito contanti ma ti prenotano la categoria d'ingresso.... e solitamante serve un ulteriore documento d'identita con il deposito cash...
oppure puoi far richiedere l'auto sostitutiva a nome di un tuo familiare che abbia la carta di cr e che venga però con te a ritirarla in autonoleggio... tu ti farai inserire come conducente aggiuntivo...

tu hai diritto ad una 1400... quindi una media...

la Palio l'officina te la da e si fa pagare dalla Fiat l'uso dell'auto sostitutiva....

no grazie...
 
autofede2009 ha scritto:
19animal88 ha scritto:
L'ho portata ieri dal concessionario, morale della favola: non è stato possibile fare una diagnostica del problema perchè non arrivava corrente allo spinotto presso cui si doveva attaccare il tester.
Si suppone che sia saltata la parte della centralina che si occupa della gestione degli utilizzatori elettrici. Martedì 20 luglio la riporto in officina, la lascio qualche giorno e me ne torno a casa con una Palio di dieci anni come auto sostitutiva :cry: :cry: :twisted:

pretendi l'auto in sostituzione pagata da mamma Fiat...

chiama il numero verde e fattela prenotare in un autonoleggio della tua città... servirà l'ok dell'officina che conferma la necessità della riparazione e del fermo dell'auto...

alcune case automobilistiche ora mettono delle clausole che la sostitutiva venga data solo se l'auto è stata presa con il carro attrezzi... succede per mini, bmw, vw, ecc.... non so se anche fiat si sia adeguata a tale assurda condizione... sempre il numero verde dovrebbe darti la riposta (ma dovresti trovare info anche sul libretto dell'auto)... nel caso chiama il carro attrezzi il giorno dell'appuntamento... e la fai ricoverare in officina dal carro attrezzi...
se vogliono essere presi in giro... peggio per loro...

per ritirare la sostitutiva serviranno 21 anni, un anno almeno di patente e una carta di credito con numeri in rilievo intestata a te... altrimenti puoi lasciare un deposito contanti ma ti prenotano la categoria d'ingresso.... e solitamante serve un ulteriore documento d'identita con il deposito cash...
oppure puoi far richiedere l'auto sostitutiva a nome di un tuo familiare che abbia la carta di cr e che venga però con te a ritirarla in autonoleggio... tu ti farai inserire come conducente aggiuntivo...

tu hai diritto ad una 1400... quindi una media...

la Palio l'officina te la da e si fa pagare dalla Fiat l'uso dell'auto sostitutiva....

no grazie...

Devi aspettare fino a martedi?? Come mai :shock: hanno cosi tanto da fare ?? :shock: :rolleyes:
Per l'altro farei anche io come dice Autofede2009, la palio se la possono tenere :D
 
vanguart ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
19animal88 ha scritto:
L'ho portata ieri dal concessionario, morale della favola: non è stato possibile fare una diagnostica del problema perchè non arrivava corrente allo spinotto presso cui si doveva attaccare il tester.
Si suppone che sia saltata la parte della centralina che si occupa della gestione degli utilizzatori elettrici. Martedì 20 luglio la riporto in officina, la lascio qualche giorno e me ne torno a casa con una Palio di dieci anni come auto sostitutiva :cry: :cry: :twisted:

pretendi l'auto in sostituzione pagata da mamma Fiat...

chiama il numero verde e fattela prenotare in un autonoleggio della tua città... servirà l'ok dell'officina che conferma la necessità della riparazione e del fermo dell'auto...

alcune case automobilistiche ora mettono delle clausole che la sostitutiva venga data solo se l'auto è stata presa con il carro attrezzi... succede per mini, bmw, vw, ecc.... non so se anche fiat si sia adeguata a tale assurda condizione... sempre il numero verde dovrebbe darti la riposta (ma dovresti trovare info anche sul libretto dell'auto)... nel caso chiama il carro attrezzi il giorno dell'appuntamento... e la fai ricoverare in officina dal carro attrezzi...
se vogliono essere presi in giro... peggio per loro...

per ritirare la sostitutiva serviranno 21 anni, un anno almeno di patente e una carta di credito con numeri in rilievo intestata a te... altrimenti puoi lasciare un deposito contanti ma ti prenotano la categoria d'ingresso.... e solitamante serve un ulteriore documento d'identita con il deposito cash...
oppure puoi far richiedere l'auto sostitutiva a nome di un tuo familiare che abbia la carta di cr e che venga però con te a ritirarla in autonoleggio... tu ti farai inserire come conducente aggiuntivo...

tu hai diritto ad una 1400... quindi una media...

la Palio l'officina te la da e si fa pagare dalla Fiat l'uso dell'auto sostitutiva....

no grazie...

Devi aspettare fino a martedi?? Come mai :shock: hanno cosi tanto da fare ?? :shock: :rolleyes:
Per l'altro farei anche io come dice Autofede2009, la palio se la possono tenere :D
OT scusate... non é solo mamma Fiat colpevole per le chiusure di molte conce alfa e non solo in Italia.....
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
beh è normale più alto è il regime più il cambio è sotto pressione. Mi dici del motore? Che cambiamenti hai trovato in prestazioni e consumi passando dai 2.500 ai 10000 km? ;)

Il motore va benissimo. Si è slegato completamente, lo trovo molto più reattivo in basso. In alto tira fino ai 6000 giri senza perdere spinta. I consumi sono quasi da utilitaria ( :D ) seguendo il GSI, si fanno intorno ai 14 km/l.
Tenendolo a medi regimi, si ottengono consumi sempre decenti e ci si diverte, tirarlo alla morte non serve, se non per vedere lo 0-100 o cavolate simili :lol: . Anche se salendo non perde potenza, il meglio, come tutti i turbo lo dà a metà regime.
In D vanno a farsi benedire i consumi ma la spinta si sente (LO GIURO!!!) dai 1500 giri in sesta.
Dopo di questa, non comprerò mai più auto aspirate, se non da 200 e passa cavalli :D :D

era quello che mi aspettavo ma attendevo conferma da te che la guidi tutti i giorni :D ho letto le prestazioni delle prove di Auto, Al Volante e Quattroruote e rilevano per la tua Mito QV una velocità massima se non ricordo male di 220,8 - 221,7 e a 223,3 km/h effettivi provate intorno ai 2.000 km a fronte di una velocità dichiarata di 219 km/h. Stando così le cose la tua a 10mila km percorsi dovrebbe farti una punta massima di 225 km/h belli pieni forse anche qualcosina in più con conseguente miglioramento di tutte le altre prestazioni. Non c'è che dire veramente un gran motore, complimentoni ;) ;)
 
19animal88 ha scritto:
L'ho portata ieri dal concessionario, morale della favola: non è stato possibile fare una diagnostica del problema perchè non arrivava corrente allo spinotto presso cui si doveva attaccare il tester.
Si suppone che sia saltata la parte della centralina che si occupa della gestione degli utilizzatori elettrici. Martedì 20 luglio la riporto in officina, la lascio qualche giorno e me ne torno a casa con una Palio di dieci anni come auto sostitutiva :cry: :cry: :twisted:

da quanto dici credo che non sia un problema di elettronica ma solo di natura elettrica, peccato per questa piccola sbavatura... fattela rimettere a posto al più presto ;)
 
BufaloBic ha scritto:
era quello che mi aspettavo ma attendevo conferma da te che la guidi tutti i giorni :D ho letto le prestazioni delle prove di Auto, Al Volante e Quattroruote e rilevano per la tua Mito QV una velocità massima se non ricordo male di 220,8 - 221,7 e a 223,3 km/h effettivi provate intorno ai 2.000 km a fronte di una velocità dichiarata di 219 km/h. Stando così le cose la tua a 10mila km percorsi dovrebbe farti una punta massima di 225 km/h belli pieni forse anche qualcosina in più con conseguente miglioramento di tutte le altre prestazioni. Non c'è che dire veramente un gran motore, complimentoni ;) ;)

Grazie ;)
Segna 235 km/h :D :D quindi potrebbero stare attorno ai 220! Ne sono pienamente soddisfatto :lol:
 
vanguart ha scritto:
Devi aspettare fino a martedi?? Come mai :shock: hanno cosi tanto da fare ?? :shock: :rolleyes:
Per l'altro farei anche io come dice Autofede2009, la palio se la possono tenere :D

Hanno un casino da fare....comunque voci recenti, adesso che mi sono informato, dicono che quel concessionario non sia granchè per l'assistenza post-vendita, soprattutto riguardo gli usati (il 2o marito di mia madre ci ha sbattuto il muso con una 156 jtd)
In ogni caso confido nel buon risultato della riparazione di martedì, senza conseguenze ;)
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
era quello che mi aspettavo ma attendevo conferma da te che la guidi tutti i giorni :D ho letto le prestazioni delle prove di Auto, Al Volante e Quattroruote e rilevano per la tua Mito QV una velocità massima se non ricordo male di 220,8 - 221,7 e a 223,3 km/h effettivi provate intorno ai 2.000 km a fronte di una velocità dichiarata di 219 km/h. Stando così le cose la tua a 10mila km percorsi dovrebbe farti una punta massima di 225 km/h belli pieni forse anche qualcosina in più con conseguente miglioramento di tutte le altre prestazioni. Non c'è che dire veramente un gran motore, complimentoni ;) ;)

Grazie ;)
Segna 235 km/h :D :D quindi potrebbero stare attorno ai 220! Ne sono pienamente soddisfatto :lol:

veramente Auto rileva uno scarto medio del tachimetro del 3.8% in più sulla velocità indicata e comunque dice che alla velocità max rilevata di 220,3 km/h il tachimetro segna 227 km/h, quindi la tua a 235 di tachimetro dovrebbe fare i 226,12 km/h effettivi... infatti i conti tornano, con 10mila km percorsi il 1.4 Multiair spinge la Mito QV sui 225 km/h effettivi anche qualcosina in più come era prevedibile ;) ;)
 
BufaloBic ha scritto:
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
era quello che mi aspettavo ma attendevo conferma da te che la guidi tutti i giorni :D ho letto le prestazioni delle prove di Auto, Al Volante e Quattroruote e rilevano per la tua Mito QV una velocità massima se non ricordo male di 220,8 - 221,7 e a 223,3 km/h effettivi provate intorno ai 2.000 km a fronte di una velocità dichiarata di 219 km/h. Stando così le cose la tua a 10mila km percorsi dovrebbe farti una punta massima di 225 km/h belli pieni forse anche qualcosina in più con conseguente miglioramento di tutte le altre prestazioni. Non c'è che dire veramente un gran motore, complimentoni ;) ;)

Grazie ;)
Segna 235 km/h :D :D quindi potrebbero stare attorno ai 220! Ne sono pienamente soddisfatto :lol:

veramente Auto rileva uno scarto medio del tachimetro del 3.8% in più sulla velocità indicata e comunque dice che alla velocità max rilevata di 220,3 km/h il tachimetro segna 227 km/h, quindi la tua a 235 di tachimetro dovrebbe fare i 226,12 km/h effettivi... infatti i conti tornano, con 10mila km percorsi il 1.4 Multiair spinge la Mito QV sui 225 km/h effettivi anche qualcosina in più come era prevedibile ;) ;)
Azz........ mi hai rallegrato la giornata. :D :D
Non pensavo che potesse tirare così forte! Non avevo letto la prova, lo scarto è relativamente basso, me lo sarei aspettato più alto.
Questi giorni si è un po legata a causa dell'uso in città e cambiate troppo basse, domani giretto a San Marino e ne approfitto per ehm ehm......no dai aspetto di fare un viaggio in Germania ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) )
 
19animal88 ha scritto:
Azz........ mi hai rallegrato la giornata. :D :D
Non pensavo che potesse tirare così forte! Non avevo letto la prova, lo scarto è relativamente basso, me lo sarei aspettato più alto.
Questi giorni si è un po legata a causa dell'uso in città e cambiate troppo basse, domani giretto a San Marino e ne approfitto per ehm ehm......no dai aspetto di fare un viaggio in Germania ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) )

ahahah ti ho rallegrato dal giornata facendoti dimenticare il tuo problemino elettrico?? Allora ti rallegrerai ancora di più sapendo che hai un'auto che può reggere il confronto ad occhi chiusi con qualsiasi macchina con potenza entro i 200 cv e ciò nonostante ne abbia 30 di meno. Comunque vai pianino che è pericoloso per te e soprattutto per gli altri, se vuoi correre prendi l'autostrada in direzione Brennero e prosegui sempre dritto finchè non hai passato le Alpi :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
19animal88 ha scritto:
Azz........ mi hai rallegrato la giornata. :D :D
Non pensavo che potesse tirare così forte! Non avevo letto la prova, lo scarto è relativamente basso, me lo sarei aspettato più alto.
Questi giorni si è un po legata a causa dell'uso in città e cambiate troppo basse, domani giretto a San Marino e ne approfitto per ehm ehm......no dai aspetto di fare un viaggio in Germania ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) )

ahahah ti ho rallegrato dal giornata facendoti dimenticare il tuo problemino elettrico?? Allora ti rallegrerai ancora di più sapendo che hai un'auto che può reggere il confronto ad occhi chiusi con qualsiasi macchina con potenza entro i 200 cv e ciò nonostante ne abbia 30 di meno. Comunque vai pianino che è pericoloso per te e soprattutto per gli altri, se vuoi correre prendi l'autostrada in direzione Brennero e prosegui sempre dritto finchè non hai passato le Alpi :D :D :D

eheheheh è andata a finire che in autostrada non ho mai passato i 120 km/h........la dolce metà contestava :evil: :evil: Si vede che non ha la nostra stessa passione :cry: :lol: :lol:
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
19animal88 ha scritto:
Azz........ mi hai rallegrato la giornata. :D :D
Non pensavo che potesse tirare così forte! Non avevo letto la prova, lo scarto è relativamente basso, me lo sarei aspettato più alto.
Questi giorni si è un po legata a causa dell'uso in città e cambiate troppo basse, domani giretto a San Marino e ne approfitto per ehm ehm......no dai aspetto di fare un viaggio in Germania ( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8) )

ahahah ti ho rallegrato dal giornata facendoti dimenticare il tuo problemino elettrico?? Allora ti rallegrerai ancora di più sapendo che hai un'auto che può reggere il confronto ad occhi chiusi con qualsiasi macchina con potenza entro i 200 cv e ciò nonostante ne abbia 30 di meno. Comunque vai pianino che è pericoloso per te e soprattutto per gli altri, se vuoi correre prendi l'autostrada in direzione Brennero e prosegui sempre dritto finchè non hai passato le Alpi :D :D :D

eheheheh è andata a finire che in autostrada non ho mai passato i 120 km/h........la dolce metà contestava :evil: :evil: Si vede che non ha la nostra stessa passione :cry: :lol: :lol:

la mia invece un po ha paura un po le piace ma fondamentalmente si fida così no nrompe mai!!!! :D :D :D
Com'è finita la storia dello S&S? Te l'hanno riparato??????
 
BufaloBic ha scritto:
la mia invece un po ha paura un po le piace ma fondamentalmente si fida così no nrompe mai!!!! :D :D :D
Com'è finita la storia dello S&S? Te l'hanno riparato??????

Magari! La faccenda va a martedì prossimo :twisted: :twisted:
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
la mia invece un po ha paura un po le piace ma fondamentalmente si fida così no nrompe mai!!!! :D :D :D
Com'è finita la storia dello S&S? Te l'hanno riparato??????

Magari! La faccenda va a martedì prossimo :twisted: :twisted:

tornerà nuova e te la godrai tutta con le sue prestazioni da n.1 ;)
 
Restituita! Era una cavolata di un cavo che non faceva il giusto contatto secondo loro :twisted: C'è da crederci secondo voi o mi volevano nascondere qualcosa di più serio?
Come sostitutiva ho avuto una suzuki alto, a benzina......esteticamente non mi piace, ma ho sentito un motore decente, soprattutto in basso ;)
 
Back
Alto