19animal88 ha scritto:L'ho portata ieri dal concessionario, morale della favola: non è stato possibile fare una diagnostica del problema perchè non arrivava corrente allo spinotto presso cui si doveva attaccare il tester.
Si suppone che sia saltata la parte della centralina che si occupa della gestione degli utilizzatori elettrici. Martedì 20 luglio la riporto in officina, la lascio qualche giorno e me ne torno a casa con una Palio di dieci anni come auto sostitutiva :cry: :cry: :twisted:
pretendi l'auto in sostituzione pagata da mamma Fiat...
chiama il numero verde e fattela prenotare in un autonoleggio della tua città... servirà l'ok dell'officina che conferma la necessità della riparazione e del fermo dell'auto...
alcune case automobilistiche ora mettono delle clausole che la sostitutiva venga data solo se l'auto è stata presa con il carro attrezzi... succede per mini, bmw, vw, ecc.... non so se anche fiat si sia adeguata a tale assurda condizione... sempre il numero verde dovrebbe darti la riposta (ma dovresti trovare info anche sul libretto dell'auto)... nel caso chiama il carro attrezzi il giorno dell'appuntamento... e la fai ricoverare in officina dal carro attrezzi...
se vogliono essere presi in giro... peggio per loro...
per ritirare la sostitutiva serviranno 21 anni, un anno almeno di patente e una carta di credito con numeri in rilievo intestata a te... altrimenti puoi lasciare un deposito contanti ma ti prenotano la categoria d'ingresso.... e solitamante serve un ulteriore documento d'identita con il deposito cash...
oppure puoi far richiedere l'auto sostitutiva a nome di un tuo familiare che abbia la carta di cr e che venga però con te a ritirarla in autonoleggio... tu ti farai inserire come conducente aggiuntivo...
tu hai diritto ad una 1400... quindi una media...
la Palio l'officina te la da e si fa pagare dalla Fiat l'uso dell'auto sostitutiva....
no grazie...