<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito multiair 105cv: che ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mito multiair 105cv: che ne pensate?

mikuni ha scritto:
alfalele ha scritto:
Black non mi spiego bene,non dico che è male,solo che con tutto lo sviluppo che è stato fatto sul Multiair,che non è un meccanismo tanto semplice(come mi sembra intende MIKUNI) salta fuori Vag che con tecnologie"normali"eguaglia o forse supera il Multiair non mi tornano tanto i conti..
Anche il 170cv se VAGcon turbo e volumetrico(tecnologia anni80per quanto evoluto) tira fuori addirittura 10cv in più

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A mettere un turbo son capaci tutti.
A tirar fuori cv da un turbo sono capaci tutti.
A fare il Multiair ci è riuscita solo la Fiat.
Non perdo tempo a spiegare viste le premesse.
Tra qualche anno vedremo chi rimane di più a piedi.
Personalmente comprerei solo un aspirato a fasatura fissa.

Non c'è tanto da dissentire nel dire che il sistema Fiat è la strada giusta e ci sono arrivati per primi.....VAG ha però maggiore esperienza con l'iniezione diretta, la sta sperimentando fin dai tempi degli FSI aspirati ( che non andavano)...Fiat è il primo motore ad iniezione diretta e si deve fare le ossa..il sistema Multiair ha possibilità di gestione infinite e con gli opportuni studi se ne vedranno delle belle...attualmente però il risultato finale non è poi così dissimile da VAG....

Aspirati a fasatura fissa? Il 1.6 aspirato benzina VW ha in pratica le stesse emissioni di un TFSI DA 211 CV .....fai un po te ?
 
Maxetto ha scritto:
Perchè Mito 105cv ha sei marce e invece la 135 ne ha cinque?
Questioni di costo, temo
La 105cv eredita il cambio -di cui non ricordo la sigla- montato sul Fire 1.4 16V nelle sue varie versioni (78cv -95cv- 95cv Starjet -100cv). Fiat scelse di sviluppare un cambio a 6 rapporti per consentire una guida più sportiva ed ovviare alla carenza di coppia del 16V ai bassi regimi
Questo cambio però non è in grado di reggere la coppia delle versioni turbocompresse, e purtroppo temo che per ragioni di costo anzichè montare l'M32 usato sulle 155cv e 170cv, sulla 135 abbiano tenuto il vecchio 5 rapporti.
Fra l'altro questo ha impedito di incrementare il picco di coppia, che è sempre di 206Nm
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Mito 105cv ha sei marce e invece la 135 ne ha cinque?
Questioni di costo, temo
La 105cv eredita il cambio -di cui non ricordo la sigla- montato sul Fire 1.4 16V nelle sue varie versioni (78cv -95cv- 95cv Starjet -100cv). Fiat scelse di sviluppare un cambio a 6 rapporti per consentire una guida più sportiva ed ovviare alla carenza di coppia del 16V ai bassi regimi
Questo cambio però non è in grado di reggere la coppia delle versioni turbocompresse, e purtroppo temo che per ragioni di costo anzichè montare l'M32 usato sulle 155cv e 170cv, sulla 135 abbiano tenuto il vecchio 5 rapporti.
Fra l'altro questo ha impedito di incrementare il picco di coppia, che è sempre di 206Nm
Grazie, molto chiaro :D
 
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.
 
alkiap ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Mito 105cv ha sei marce e invece la 135 ne ha cinque?
Questioni di costo, temo
La 105cv eredita il cambio -di cui non ricordo la sigla- montato sul Fire 1.4 16V nelle sue varie versioni (78cv -95cv- 95cv Starjet -100cv). Fiat scelse di sviluppare un cambio a 6 rapporti per consentire una guida più sportiva ed ovviare alla carenza di coppia del 16V ai bassi regimi
Questo cambio però non è in grado di reggere la coppia delle versioni turbocompresse, e purtroppo temo che per ragioni di costo anzichè montare l'M32 usato sulle 155cv e 170cv, sulla 135 abbiano tenuto il vecchio 5 rapporti.
Fra l'altro questo ha impedito di incrementare il picco di coppia, che è sempre di 206Nm
potrebbe anche essere una questione di marketing vista l'imminente (speriamo) immissione sul mercato del doppia frizione.
In questo modo avrebbe il 5 marce manuale e il 6 marce doppia frizione che risulterebbe molto più appetibile.
 
alexvigevano ha scritto:
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.

la 105cv non pesa 1200 ma 1080kg. Detto questo, io ho provato la 95cv mjt ed ho acquistato la 105cv mair, cosa di cui non mi pento affatto: il motore è molto più sveglio, sale di giri che è una bellezza, ha un ottimo sound e ha ottimi consumi (14km per l, su percorso per metà urbano e strade di montagna). Consuma meno del 1200 60cv della punto di famiglia.
 
palple ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.

la 105cv non pesa 1200 ma 1080kg. Detto questo, io ho provato la 95cv mjt ed ho acquistato la 105cv mair, cosa di cui non mi pento affatto: il motore è molto più sveglio, sale di giri che è una bellezza, ha un ottimo sound e ha ottimi consumi (14km per l, su percorso per metà urbano e strade di montagna). Consuma meno del 1200 60cv della punto di famiglia.

Da una prova che ho letto pare che sulla bilancia la GPunto 105cv Multiair abbia segnato l'incredibile peso di 1300 kg.

Comunque una volta un meccanico mi disse: "Compra quello che vuoi ma MAI COMPRARE UN MOTORE TURBO".

MAI!
 
palple ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.

la 105cv non pesa 1200 ma 1080kg. Detto questo, io ho provato la 95cv mjt ed ho acquistato la 105cv mair, cosa di cui non mi pento affatto: il motore è molto più sveglio, sale di giri che è una bellezza, ha un ottimo sound e ha ottimi consumi (14km per l, su percorso per metà urbano e strade di montagna). Consuma meno del 1200 60cv della punto di famiglia.

La bilancia di 4r dice 1270......
 
eugenio62 ha scritto:
palple ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.

la 105cv non pesa 1200 ma 1080kg. Detto questo, io ho provato la 95cv mjt ed ho acquistato la 105cv mair, cosa di cui non mi pento affatto: il motore è molto più sveglio, sale di giri che è una bellezza, ha un ottimo sound e ha ottimi consumi (14km per l, su percorso per metà urbano e strade di montagna). Consuma meno del 1200 60cv della punto di famiglia.

La bilancia di 4r dice 1270......

1080kg è il dato alfa, probabilmente 4r l'ha pesata aggiungendo carico + persona.
 
palple ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
palple ha scritto:
alexvigevano ha scritto:
Io ti consiglierei il mtj 1.3 95 cv...consuma meglio, ed ha più coppia!
Gli aspirati di oggi, con cicindrate medio piccole, non sono molto piacevoli ai regimi medi. La macchina poi pesa quasi 1200kg...
Sono motori da strappazzare...meglio che abbia il turbo.

la 105cv non pesa 1200 ma 1080kg. Detto questo, io ho provato la 95cv mjt ed ho acquistato la 105cv mair, cosa di cui non mi pento affatto: il motore è molto più sveglio, sale di giri che è una bellezza, ha un ottimo sound e ha ottimi consumi (14km per l, su percorso per metà urbano e strade di montagna). Consuma meno del 1200 60cv della punto di famiglia.

La bilancia di 4r dice 1270......

1080kg è il dato alfa, probabilmente 4r l'ha pesata aggiungendo carico + persona.

Sono rimasti in pochi ormai che leggono i dati dichiarati dal costruttore......una bilancia è una bilancia...difficile sbagliare.....poi le riviste hanno una metodologia standard....per tutte uguali.
 
Back
Alto