<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito multiair 105cv: che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito multiair 105cv: che ne pensate?

156jtd. ha scritto:
forzafrosinone ha scritto:
156jtd. ha scritto:
forzafrosinone ha scritto:
Salve a tutti. Sto per ordinare una Mito 1.4 multiair 105 cv, rosso alfa, in allestimento distinctive con sport pack e premium pack. Volevo sapere da voi cosa ne pensate della scelta e della vettura. Come sconto sono riuscito a strappare un "sudato" 10%, che ne dite? :)

10% sudato in questo periodo? Tempi di consegna?
Cmq il modello è ottimo. 105cv alla fine non sono pochi. Io li ho su 156 fai tu.
Ciao
I tempi di consegna si aggirano sui trenta/quaranta giorni massimo, ma temo che con la cassa integrazione alle porte possano allungarsi... Per lo sconto, considerando che il motore è stato lanciato da poco e che altri due concessionari mi hanno fatto il 6%, il 10% mi sembra buono... Comunque grazie a tutti per le risposte! :)

non penso si allunghi l'attesa anche perche adesso non mi pare siano in cassa. Ci dovrebbero andare eventualmente a fine Febbraio o marzo ma avranno fatto sicuramente le scorte nei piazzali.
Ciao

Domanda cattiva......non pensate che le macchine prodotte adesso, da dipendenti con la lettera di cassa integrazione in tasca, possano risentire della qualità degli assemblaggi ???
 
Domanda cattiva......non pensate che le macchine prodotte adesso, da dipendenti con la lettera di cassa integrazione in tasca, possano risentire della qualità degli assemblaggi ???[/quote]

Si spera di no..
Io invece no ho un'altra..
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?
 
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....
 
alfalele ha scritto:
Domanda cattiva......non pensate che le macchine prodotte adesso, da dipendenti con la lettera di cassa integrazione in tasca, possano risentire della qualità degli assemblaggi ???

Si spera di no..
Io invece no ho un'altra..
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?[/quote]

sbagli tu, il 1.4 multiair turbo è 135 o 170cv ;)
 
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....

Io confrontavo le complicazioni dei due motori..una tecnologia che ha richiesto tantissimo lavoro contro un motore"semplice"..
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?
 
blackshirt ha scritto:
alfalele ha scritto:
Domanda cattiva......non pensate che le macchine prodotte adesso, da dipendenti con la lettera di cassa integrazione in tasca, possano risentire della qualità degli assemblaggi ???

Si spera di no..
Io invece no ho un'altra..
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

sbagli tu, il 1.4 multiair turbo è 135 o 170cv ;)[/quote]

Black,il 105cv è aspirato..
 
alfalele ha scritto:
blackshirt ha scritto:
alfalele ha scritto:
Domanda cattiva......non pensate che le macchine prodotte adesso, da dipendenti con la lettera di cassa integrazione in tasca, possano risentire della qualità degli assemblaggi ???

Si spera di no..
Io invece no ho un'altra..
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

sbagli tu, il 1.4 multiair turbo è 135 o 170cv ;)

Black,il 105cv è aspirato..[/quote]

appunto. mi confronti un 1.4 aspirato con un 1.2 turbo... che senso ha? :rolleyes:
 
alfalele ha scritto:
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....

Io confrontavo le complicazioni dei due motori..una tecnologia che ha richiesto tantissimo lavoro contro un motore"semplice"..
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?

e questo chi lo dice?
 
alfalele ha scritto:
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....

Io confrontavo le complicazioni dei due motori..una tecnologia che ha richiesto tantissimo lavoro contro un motore"semplice"..
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?

Semplicemente, il 1.2 è già spremuto, mentre il 1.4 col multiair sopporta potenze ben maggiori. Il 105cv è solo l'entry level per quanto riguarda il multiair, che con il turbo arriva fino a 170cv. Quindi lo sviluppo del multiair ha perfettamente senso... :)
 
blackshirt ha scritto:
alfalele ha scritto:
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....

Io confrontavo le complicazioni dei due motori..una tecnologia che ha richiesto tantissimo lavoro contro un motore"semplice"..
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?

e questo chi lo dice? [/quot

I dati dichiarati sul listino..in teoria i dati se non verissimi almeno dovrebbero essere eseguiti con le stesse procedure.
 
alfalele ha scritto:
alexmed ha scritto:
alfalele ha scritto:
Guardando la publicità della Polo rossa..
1.2 tsi 105cv..105cv!!
1.2 105cv e la Mito Multiair 1.4 105cv..
Mi chiedevo a questo punto dov'erano i vantaggi del Multiair se Vag con 200cc in meno uguaglia il M.air.
é turbo ok ma allora cosa sono serviti 10 e più anni di sviluppo del Multiair?
Sbaglio io qualcosa?

E' turbo... dici poco....

Io confrontavo le complicazioni dei due motori..una tecnologia che ha richiesto tantissimo lavoro contro un motore"semplice"..
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?

Guarda...credo di capire cosa intendi...

Il risultato finale, fermo restando che ci vorrà una prova comparativa seria, è quello che vede svettare il 1.2 Turbo.....quindi non hanno senso i confronti al pari di alimentazione cilindrata etc....conta il risultato finale.....questo è un ragionamento e un termine di paragone.

L'altro è il prezzo di una tecnologia vincente......non conosco i prezzi delle vetture in oggetto......se costassero uguale sarebbe un problema per FIAT.....ma se siamo, come spesso accade, davanti ad un ottimo motore dal prezzo startosferico...tutto si annulla......è come comprare una serie 1 da 32.000euro per i suoi ottimi consumi.....non ci rientrerai mai.....
 
alfalele ha scritto:
che senso ha fare il multiair se poi con un 1.2turbo consuma di meno e va di più?

Il 1200 TSI non è solo turbo, ha anche il compressore volumetrico. Quindi è una specie di biturbo, il volumetrico aumenta il rendimento ai bassi, il turbo agli alti.

Il Multiair è un semplice motore aspirato con un relativamente semplice meccanismo di controllo dell'alzata valvole e privo di farfalla nel condotto di aspirazione.

Che senso ha?

Beh, se dopo qualche anno ti parte il turbo devi spendere 2000 euro per ripararlo.
Se dopo qualche anno ti parte il volumetrico devi spendere 2000 euro per ripararlo.
Se il Tsi dopo qualche anno non si accende per motivi meccanici e non elettronici (rilevati dai sensori) ci vuole una èquipe della NASA per smontarti il motore, capire cos'è successo e ripararlo. Il conto finale sarà probabilmente superiore al valore della macchina.
 
Penso che il 1.2TSI abbia il solo turbocompressore. L'unico motore VW che abbina volumetrico e turbo è il 1.4 da 160cv (che inizialmente ne aveva 170, per poi misteriosamente essere portato a 160)
 
Si il 1.2 turbo ha solo il turbocompressore ed un 8 valvole,il bi-turbo e'riservato solo al 1.4 160cv x Vw,prima 170 sulla Golf V,invece la Seat con l'ibiza ha il 150cv sulla Fr e il 180 cv sulla cupra,entrambi sempre bi-turbo..
 
bhe, se son riusciti a tirar fuori 170cv dal 1.4 con un solo turbo dalla QV, direi che 'sto multiair non dev'essere proprio malaccio... :D :D :D

poi tra qualche anno vedremo quante turbine partiranno, ma quello è un'altro discorso... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
bhe, se son riusciti a tirar fuori 170cv dal 1.4 con un solo turbo dalla QV, direi che 'sto multiair non dev'essere proprio malaccio... :D :D :D

poi tra qualche anno vedremo quante turbine partiranno, ma quello è un'altro discorso... :rolleyes:

Black non mi spiego bene,non dico che è male,solo che con tutto lo sviluppo che è stato fatto sul Multiair,che non è un meccanismo tanto semplice(come mi sembra intende MIKUNI) salta fuori Vag che con tecnologie"normali"eguaglia o forse supera il Multiair non mi tornano tanto i conti..
Anche il 170cv se VAGcon turbo e volumetrico(tecnologia anni80per quanto evoluto) tira fuori addirittura 10cv in più
Quanto durano le turbine..Qunto durerà il Multiair?Ricordiamoci che per quasi 10anni non sono riusciti a sistemare i Variatori di fase..(Esperienza personale,sostituito,modificato,sostituito,Sostituito,ancora da sostiruire..)
 
alfalele ha scritto:
Black non mi spiego bene,non dico che è male,solo che con tutto lo sviluppo che è stato fatto sul Multiair,che non è un meccanismo tanto semplice(come mi sembra intende MIKUNI) salta fuori Vag che con tecnologie"normali"eguaglia o forse supera il Multiair non mi tornano tanto i conti..
Anche il 170cv se VAGcon turbo e volumetrico(tecnologia anni80per quanto evoluto) tira fuori addirittura 10cv in più

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A mettere un turbo son capaci tutti.
A tirar fuori cv da un turbo sono capaci tutti.
A fare il Multiair ci è riuscita solo la Fiat.
Non perdo tempo a spiegare viste le premesse.
Tra qualche anno vedremo chi rimane di più a piedi.
Personalmente comprerei solo un aspirato a fasatura fissa.
 
mikuni ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
A mettere un turbo son capaci tutti.
A tirar fuori cv da un turbo sono capaci tutti.
A fare il Multiair ci è riuscita solo la Fiat.
Non perdo tempo a spiegare viste le premesse.
Tra qualche anno vedremo chi rimane di più a piedi.
Personalmente comprerei solo un aspirato a fasatura fissa.

Le fiat vanno benissimo, allora :D
 
Back
Alto