156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
se vuoi sapere la mia opinione,potevano risparmiarmela tutta la MiTo e investire quei soldi diversamente con Alfa.
hanno una Ottima GPunto (e inversione Abarth è anche più performante di MiTo dotata dello stesso propulsore),Ottima Ypsilon (che nonostante non è dotata degli innovativi motori di mito vende dopo 6 anni ancora tantissimo.....il doppio di MiTo.......),a cosa serviva questa "macchina"?
se pensano di risollevare le sorti di Alfa con MiTo,il marchio è defunto.
la MiTo è diversa per caratteristiche da Abarth(sportiva estrema) re Ypsilon(classe); con la mito si punta ad avvicinare i giovani al marchio Alfa con una macchina sportiva ma anche da utilizzare tutti i giorni. Inoltre serve per fare cassa per i futuri investimenti. Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao
prima di pensare ai segmenti B (ove Fiat è presente e stravende con GPunto,vende bene con Ypsilon),perchè non pensare di colmare i segmenti inesistenti ?
la sostituta della 166 dov'è?
la Gt (ormai cenerentola dalla nascita) senza validi Motori benzina.....
la Brera e Spider ormai vetuste e inutili in gamma (grazie alla Intelligente scelta di lanciarle sul mercato con Propulsori Benzina Opel rivisti e corretti in PWT)
la 159 senza una Q4 Diesel(c'èra la 210 cv 2.4 l Mjtd ed è stata tolta)
,non equivale a regalare vendite in questi segmenti alla concorrenza?
e secondo te queste "mancanze" si trasformano in clienti MiTo?
la MiTo vende perchè la 147 3p non c'è più (e vendeva),la 147 è ormai (dopo 9 anni di Onorata carriera) ridotta ad una gamma con soli 2 motori.........
la Ypsilon ha 7 anni,vorrei vedere se sulla piccola Lancia offrissero gli stessi motori di Mito........
se poi x te 70000 MiTo vendute Finora sono un successo...................l'Alfa è finita.