<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MiTo GTA...Non si farà... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

MiTo GTA...Non si farà...

Vanguard ha scritto:
:thumbup:

Traffico piu intenso, Autovelox, cantieri, Tutor.....ecc.. a secondo la carozzeria bastano gia 140-150CV. Anzi molte volte sono gia troppi.
A l'estero e lo stesso, ma siete stati in Francia Svizzera e Austria, ma dove si corre li ???????

Ma sii il vicino deve morire d'invidia...mah

Perchè continuate a dire queste cose sul foro Alfa? Compratevi una Fiat col 900 bicilindrico, quando uscirà, e finito lì, che problemi ci sono...Fiat va benissimo per acquisti "razionali", ad Alfa concedete anche un po' di irrazionalità ed emozionalità....
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao
Ma ricorda anche che tutte le case si sono fatte il V6 turbodiesel, in particolare Peugeot e Renault.

oggi i mezzi per fare tutto non ci sono!
per te si fa piu cassa con la Mito o con i V6?
Con la Mito si fa cassa.
Ma io farei Ypsilon, Punto e Mito tutte e tre sia a tre che a 5 porte.
Pensa che sulla vecchissima A3 sta per uscire il nuovo 1.2 TFSI, in VW non si fanno problemi se cannibalizza la Golf, lo mettono e basta.
Cosi come Skoda ha la trazione integrale e il cambio DSG .
 
pazzoalfa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
se vuoi sapere la mia opinione,potevano risparmiarmela tutta la MiTo e investire quei soldi diversamente con Alfa.
hanno una Ottima GPunto (e inversione Abarth è anche più performante di MiTo dotata dello stesso propulsore),Ottima Ypsilon (che nonostante non è dotata degli innovativi motori di mito vende dopo 6 anni ancora tantissimo.....il doppio di MiTo.......),a cosa serviva questa "macchina"?
se pensano di risollevare le sorti di Alfa con MiTo,il marchio è defunto.

la MiTo è diversa per caratteristiche da Abarth(sportiva estrema) re Ypsilon(classe); con la mito si punta ad avvicinare i giovani al marchio Alfa con una macchina sportiva ma anche da utilizzare tutti i giorni. Inoltre serve per fare cassa per i futuri investimenti. Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao

prima di pensare ai segmenti B (ove Fiat è presente e stravende con GPunto,vende bene con Ypsilon),perchè non pensare di colmare i segmenti inesistenti ?
la sostituta della 166 dov'è?
la Gt (ormai cenerentola dalla nascita) senza validi Motori benzina.....
la Brera e Spider ormai vetuste e inutili in gamma (grazie alla Intelligente scelta di lanciarle sul mercato con Propulsori Benzina Opel rivisti e corretti in PWT)
la 159 senza una Q4 Diesel(c'èra la 210 cv 2.4 l Mjtd ed è stata tolta)
,non equivale a regalare vendite in questi segmenti alla concorrenza?
e secondo te queste "mancanze" si trasformano in clienti MiTo?
la MiTo vende perchè la 147 3p non c'è più (e vendeva),la 147 è ormai (dopo 9 anni di Onorata carriera) ridotta ad una gamma con soli 2 motori.........
la Ypsilon ha 7 anni,vorrei vedere se sulla piccola Lancia offrissero gli stessi motori di Mito........
se poi x te 70000 MiTo vendute Finora sono un successo...................l'Alfa è finita.

non stanno lavorando solo su un prodotto!!

2010 alfa 149
2011 alfa giulia e 169
2012 Alfa Brera e Spider
Suv non si sa!!!
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao
Ma ricorda anche che tutte le case si sono fatte il V6 turbodiesel, in particolare Peugeot e Renault.

oggi i mezzi per fare tutto non ci sono!
per te si fa piu cassa con la Mito o con i V6?

Ma lascia perdere, anche se adesso Alfa aveva un V6 molti andavano lo stesso sulle straniere.
Quando cera il Busso la maggiorparte fu venduta a l'estero in Italia pochissimi.
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao
Ma ricorda anche che tutte le case si sono fatte il V6 turbodiesel, in particolare Peugeot e Renault.

oggi i mezzi per fare tutto non ci sono!
per te si fa piu cassa con la Mito o con i V6?
Con la Mito si fa cassa.
Ma io farei Ypsilon, Punto e Mito tutte e tre sia a tre che a 5 porte.
Pensa che sulla vecchissima A3 sta per uscire il nuovo 1.2 TFSI, in VW non si fanno problemi se cannibalizza la Golf, lo mettono e basta.
Cosi come Skoda ha la trazione integrale e il cambio DSG .

Qua ti devo dare ragione.
 
wilderness ha scritto:
Vanguard ha scritto:
:thumbup:

Traffico piu intenso, Autovelox, cantieri, Tutor.....ecc.. a secondo la carozzeria bastano gia 140-150CV. Anzi molte volte sono gia troppi.
A l'estero e lo stesso, ma siete stati in Francia Svizzera e Austria, ma dove si corre li ???????

Ma sii il vicino deve morire d'invidia...mah

Perchè continuate a dire queste cose sul foro Alfa? Compratevi una Fiat col 900 bicilindrico, quando uscirà, e finito lì, che problemi ci sono...Fiat va benissimo per acquisti "razionali", ad Alfa concedete anche un po' di irrazionalità ed emozionalità....

E ma poi si deve comprare sta roba, e non andare dal conce che vende i krauti...

:rolleyes: ;)
 
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Ricordo che tutte le case stanno entrando nel segmento B. Perche Alfa dovrebbe starne fuori?
Ciao
Ma ricorda anche che tutte le case si sono fatte il V6 turbodiesel, in particolare Peugeot e Renault.

oggi i mezzi per fare tutto non ci sono!
per te si fa piu cassa con la Mito o con i V6?

Ma lascia perdere, anche se adesso Alfa aveva un V6 molti andavano lo stesso sulle straniere.
Quando cera il Busso la maggiorparte fu venduta a l'estero in Italia pochissimi.

infatti,
la gente sarebbe andata dai tedeschi per cui oggi il V6 non grantisce cassa e non è dunque prioritario.
Per ora, e solo per ora, meglio la MiTo, anche perche il V6 dove lo metteresti? Solo su 159 Brera e Spider. Non c'è una segmento E e non ci sono Suv dunque sarebbe veramente inutile!!!!
 
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Le potenze mostruose sono inutili e stupide per berline, wagon, suv e così via, hanno senso solo per le cosiddette "supercar"

Sicuramente con la trazione anteriore le potenze oltre i 250 cv diventano inutili....
Per quanto riguarda le supercar...sono inutili come tutte le altre auto, non hanno baule, sono poco spaziose....ecc.

va bene, ma nascono proprio per essere auto da velocità pura. Non vedrei molto senso in un SUV in pista.
 
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
scusate ma non sono d'accordo: tutte le case stanno cercando di orientarsi verso vetture piccole con motori piccoli, quindi la produzione della MiTo mi pare una buona idea, magari potevano sprecarsi di più come freni e design.

In che senso?
La 1.4 Turbo monta addirittura le pinze fisse a 4 pistoncini...

solo la versione di punta mi pare. Gli altri non hanno diritto a frenare bene? Le varie riviste sono state critiche sulla frenata della MiTo come su quella delle ultime 159.
 
quadamage76 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
scusate ma non sono d'accordo: tutte le case stanno cercando di orientarsi verso vetture piccole con motori piccoli, quindi la produzione della MiTo mi pare una buona idea, magari potevano sprecarsi di più come freni e design.

In che senso?
La 1.4 Turbo monta addirittura le pinze fisse a 4 pistoncini...

solo la versione di punta mi pare. Gli altri non hanno diritto a frenare bene? Le varie riviste sono state critiche sulla frenata della MiTo come su quella delle ultime 159.

Le frenate erano buone o nella media, solo sui fondi diversi con da un aparte ghiaccio cerano dei problemi.
Ma sono cose che con della Software sono da risolvere.
QR dovrebbe domandare a AR perche l'Alfa l'ABS non lo tara in un altro modo, forse ci sono vantaggi che nelle prove non vengono alla luce?????
 
quadamage76 ha scritto:
scusate ma non sono d'accordo: tutte le case stanno cercando di orientarsi verso vetture piccole con motori piccoli, quindi la produzione della MiTo mi pare una buona idea, magari potevano sprecarsi di più come freni e design. Circa i motori grossi, attualmente ritengo che non abbia più senso andare oltre il 2.5 turbo (parlo di benzina) che con la potenza specifica del 1.8 240cv significa 333cv, insomma parecchi! Le potenze mostruose sono inutili e stupide per berline, wagon, suv e così via, hanno senso solo per le cosiddette "supercar" tant'è che poi sono quasi tutte limitate. Potenza=velocità, ma se la velocità la limiti la potenza a cosa serve? A far vedere che ce l'ha più grosso? Beh, se è così, ed è lì che le grandi case tedesche la vogliono mettere, è meglio che Alfa se ne stia indietro, Alfa ha un passato fatto di concretezza, non di psicologia da bar...

Ciao Matteo

P.S.
Se proprio vogliamo pensare a motori con molta potenza io sono per motori biturbo, se si andasse sui 160 cv/l con un 2.5 sarebbero 400...!

P.S.2
Per caratterizzare meglio le Alfa potrebbero degnarsi di derivare sole versioni biturbo dai motori montati sui Fiat e Lancia. Chessò:

diesel da 110 cv/l:
-1.3 da 140cv
-1.6 da 175cv
-2.0 da 220cv
-2.5 da 275cv

benzina da 160cv/l:
-0.9 da 140cv
-1.2 da 190cv
-1.4 da 220cv
-1.8 da 280cv
-2.5 da 400cv

Non mi dispiace affatto il tuo ragionamento, forse lo hai un pò estremizzato ma sono con te!! :thumbup:
 
pazzoalfa ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Ciao ragazzi,oggi pom sono andato in un conce ALFA ROMEO per poter provare la MiTo MultiAir...aldi là che non avevano le targhe prov,quindi non ho potuto provarla,mi sono fatto fare un preventivo di quest'ultima...:
MiTo 1.4 Tb 135cv MultiAir Distinctive:
-prezzo listino 19.000?
-Cristalli oscurati 150?
-Blue&Me 300?
-Pinze freni verniciate ant/post rosse 150?
-Sport Pack +cerchi in lega 18" 1.250?
-Neroc Etna 450?
-Comandi radio e telefono al volante 190?

-Prezzo vettura con opzionali chiavi in mano 21.490?+ I.P.T. =21.680?

Permuta della mia Punto 3^serie,1.2 benzina 60cv 8v,5porte,clima e cerchi in lega+sconto mi viene alla fine 17.300?....

Parlando poi con il rivenditore sempre della MiTo,mi ha detto che in settimana è stato a Torino,alla sede della FIAT per una riunione/convention con i vertici FIAT alla quale ha posto la seguente domanda:
Ma la MiTo GTA,la farete o no???in conce molti clienti chiamano e vengono per sapere quando verrà messa in commercio...al che 1dei signori dei vertici FIAT(scusate le ripetizioni) ha risposto con un NO secco...poco dopo ha aggiunto:
ora i nostri obbiettivi primari sono la futura e imminente Nuova Alfa Romeo 149,la 500 Giardinetta/Giardiniera,la messa in commercio di MiTo e gamma 500 al completo in USA,la Nuova Y e la Nuova Ammiraglia Alfa Romeo....a voi le sentenze....diciamo che i programmi sono molto ambiziosi,ma secondo me la MiTo GTA s'era da fà.....

per me fanno bene a non farla.
le GTA degli anni'60 avevano una Meccanica Alfa 100%,tal quale le recenti 147 e 156 GTA (v6 3.2 250cv prodotto nello stabilimento di Arese),la MiTo Gta era e potrà essere solo una Punto Abarth rivista e corretta,tanto vale lasciare perdere..................
per una volta concordo con Fiat.

:D Beh questa sarebbe quella "un attimino" più differenziata dalla GP...
Infatti non mi risulta che questa monti il 1,8 TBi 8) ....
 
Vanguard ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
scusate ma non sono d'accordo: tutte le case stanno cercando di orientarsi verso vetture piccole con motori piccoli, quindi la produzione della MiTo mi pare una buona idea, magari potevano sprecarsi di più come freni e design.

In che senso?
La 1.4 Turbo monta addirittura le pinze fisse a 4 pistoncini...

solo la versione di punta mi pare. Gli altri non hanno diritto a frenare bene? Le varie riviste sono state critiche sulla frenata della MiTo come su quella delle ultime 159.

Le frenate erano buone o nella media, solo sui fondi diversi con da un aparte ghiaccio cerano dei problemi.
Ma sono cose che con della Software sono da risolvere.
QR dovrebbe domandare a AR perche l'Alfa l'ABS non lo tara in un altro modo, forse ci sono vantaggi che nelle prove non vengono alla luce?????

può darsi. Io ho però anche il sospetto che appena viene fatto un facelift venga peggiorata la qualità dei componenti per aumentare il margine. Infatti la mia 147, che è la 3° serie, frena peggio della prima serie che aveva il collega e che, per di più, aveva un impianto più piccolo.
 
Back
Alto