<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito Gpl: auto inaffidabile!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mito Gpl: auto inaffidabile!!!!

Io di gpl e metano son ignorante... scusate l'OT, ma col metano ci sono simili problematiche di "sporcizia"?
 
ennesimo problema all' impianto Gpl...

nuovamente da sostituire il Sensore di pressione del Gpl...

evvai!

mai più un auto a GPL
 
speak ha scritto:
ennesimo problema all' impianto Gpl...

nuovamente da sostituire il Sensore di pressione del Gpl...

evvai!

mai più un auto a GPL

No, non puoi dire così .. general generico! Anche io ho una auto a Gpl (oltre ad altre 5 precedenti) e , ad oggi, ci ho fatto 136milaKm.

Come ho fatto? Non ho nessun componente LandiR, ma altra marca, di 3 lettere. Certo, anche io ho avuto periodi critici, ma che hanno sempre riguardato i filtri pre-iniettori.

So che recentemente LandiR è corsa ai ripari con una nuova serie di iniettori (mi pare con plastica colore Blu) proprio per risolvere i problemi della serie precedente.
 
Volevo aggiungere una cosa: se l'auto commuta in continuazione da Gas a benzina è per 2 motivi.
1° c'è dello sporco nel circuito,
e lo si può trovare prima nel polmone riduttore (erogazione discontinua => passaggio a benzina) oppure nel successivo filtro a membrana (scarso passaggio di gas =>passaggio a benzina) e infine negli iniettori (mancata alimentazione ad 1 o più cilindri =>passaggio a benzina).
2° problemi elettrici, soprattutto alle candele oppure alle rispettive bobine.
Se non avviene la scintilla "piena" =>passaggio a benzina.

Se questi continuano a sostituire pezzi a vanvera (il sensore di pressione!!), allora proprio non sanno un tubo e non ci devi tornare +
:shock: :shock:
 
Ultima modifica:
Back
Alto