<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito Gpl: auto inaffidabile!!!! | Il Forum di Quattroruote

Mito Gpl: auto inaffidabile!!!!

Buongiorno a tutti,

sono il possessore di una Alfa Mito Gpl del 2010 90.000 km percorsi e nonostante venga tenuta alla perfezione (mantenuta in box, tagliandata regolarmente in officine Alfa, guidata in maniera equilibrata ecc..) l' auto dal momento dell' acquisto ad oggi ha subito la SOSTITUZIONE per ben 6 VOLTE degli iniettori.
Volevo capire, sono io particolarmente sfortunato o l' auto ha dei difetti di progettazione? qualcun' altro ha avuto le stesse problematiche?
Tra gli altri problemi straordinari avuti segnalo la rottura del sensore di posizionamento dei fari Bixeno (pieno d'acqua) e l' auto che è rimasta 15 giorni in officina a perché non partiva a causa di un "contatto" dei fusibili...

Detto ciò..siccome sono un Alfista e amo questo marchio oltre che la guidabilità che solo le Alfa sanno offrire....ma dico possibile avere tutti questi problemi su un auto e avere il timore di fare lunghi viaggi con tale inaffidabilità del veicolo?
 
Una mia amica ha la tua stessa auto; che io sappia mai avuto problemi, tranne l'anno scorso quando le è morta la batteria ed è andato in tilt un po' tutto ( ma tutto si è risolto con la batteria nuova).
Io penso tu sia stato particolarmente sfortunato, non dovrebbero esserci errori di progettazione
 
accidenti, per un'alfiat che si comporta da vera alfa romeo..... :D

scherzi a parte, hai un'auto nata male.
ti sei rivolto sempre alla stessa officina? hai provato a cambiare?

per esperienza personale, non sempre la prima officina trova e risolve i problemi.
il fatto che per 6 volte ti abbiano sostituito lo stesso pezzo, significa che il problema è da cercare a monte. cambiare gli iniettori cura il sintomo, non la malattia.
 
...fortunatamente gli iniettori nei primi 2 anni sono stati sostituiti in garanzia..poi mi dissero in un officina di aver risolto un problema segnalato agli iniettori con degli iniettori nuovi (modificati) e in effetti per 1 anno sono stato tranquillo...
ora però ho l auto nuovamente in anomalia e ho l' appuntamento per Lunedi....
sono andato avanti un paio di mesi con l' auto che in partenza andava completamente in tilt se non avevo la pazienza di attendere un paio di minuti prima di partire con il piede sul gas a giri leggermente più alti...(non teneva il minimo probabilmente per gli iniettori sporchi/intasati...)
 
Gli iniettori (in generale) per il gas dovrebbero arrivare normalmente almeno a 100 mila Km, ma frequentemente arrivano pure a 160 mila.
Gli iniettori Landi sono "rinomati", ma anche il resto dell'impianto, per la facilità che hanno di accumulare sporcizia e quindi di bloccarsi o grippare a tratti.
Certo è che le 6 sostituzioni, su 90 mila km, mi sembrano davvero il colmo!
Se l'officina sa quello che fà, e conosce un minimo di impianti GPL, saprà anche che ci sono diverse strade da percorrere prima di sostituire pezzi su pezzi!
E non costano neanche pochino ..
 
Sempre tagliandata e sistemata in officina Alfa Romeo, rifornimenti fatti in benzinai che mi sembrano "più nuovi" della mia zona.
Ma domani farò presente all' officina il problema e sentiamo cosa dicono, parlai anche con l'assistenza Alfa perché feci un reclamo ma mi risposero che era colpa dei GPL sporchi che intasano gli iniettori ma non voglio credere che sia così inaffidabile e rischioso l'uso del GPL.
Quali altri problemi potrebbero essere? Tra l' altro l'auto è stata tagliandata da soli 8.000km...
 
Ho già detto come si dovrebbe comportare una Officina seria: se hai fatto il tagliando da poco, avrebbero "dovuto" verificare la pulizia dell'impianto a gas .. ma TUTTO , cioè dal serbatoio via via fino ad arrivare al polmone e - ultimi - gli iniettori.
Andare subito sugli iniettori e arrivare a sostituirli in continuazione, adducendo al GPL sporco, vuol solo dire che hai a che fare con dei perfetti "def..@nti" che non sanno lavorare sul Gpl.
Prova ad informarti se nella tua zona esiste un'officina di impianti GPL, e porta l'auto da questo, che sicuramente saprà capire meglio da che parte si comincia.
Anche perchè, detto tra noi, il tuo problema è il medesimo per tante altre migliaia di GPLizzati, quindi la procedura è arcinota!
 
Portata oggi in officina, finalmente dopo tanto cercare mi sembra di aver trovato un officina competente.
Mi hanno confermato ciò che temevo e che avete suggerito, cioè in praticamente tutti i tagliandi fatti non mi hanno mai cambiato 1 dei due filtri del GPL, cioè quello più "imboscato".
Gli iniettori me li cambiano in garanzia, speriamo in bene.
No comment sui precedenti meccanici, se volete vi fornisco i nomi delle officine da evitare se siete di Milano sud; ora l auto è in officina di pavia
 
speak ha scritto:
Portata oggi in officina, finalmente dopo tanto cercare mi sembra di aver trovato un officina competente.
Mi hanno confermato ciò che temevo e che avete suggerito, cioè in praticamente tutti i tagliandi fatti non mi hanno mai cambiato 1 dei due filtri del GPL, cioè quello più "imboscato".
Gli iniettori me li cambiano in garanzia, speriamo in bene.
No comment sui precedenti meccanici, se volete vi fornisco i nomi delle officine da evitare se siete di Milano sud; ora l auto è in officina di pavia

Peccato che per incompetenza hai dovuto subire disagi!
 
speak ha scritto:
Portata oggi in officina, finalmente dopo tanto cercare mi sembra di aver trovato un officina competente.
Mi hanno confermato ciò che temevo e che avete suggerito, cioè in praticamente tutti i tagliandi fatti non mi hanno mai cambiato 1 dei due filtri del GPL, cioè quello più "imboscato".
Gli iniettori me li cambiano in garanzia, speriamo in bene.
No comment sui precedenti meccanici, se volete vi fornisco i nomi delle officine da evitare se siete di Milano sud; ora l auto è in officina di pavia

Me lo immaginavo .. si sono fermati alla prima cosa che hanno visto aprendo il cofano!
Stai cmq attento, perchè se il filtro o i 2 filtri erano intasati ed adesso te li cambiano, significa che c'è sempre dello sporco che gira e - appena monterai i filtri nuovi - andrà subito a depositarsi là.
La conseguenza sarebbe che dopo pochi gg. di "pacchia" l'auto ricominci a singhiozzare.
Te lo dico perchè ci sono passato anche io questo inverno, e non è stato facile risolvere la cosa al primo colpo, ma in più passaggi alla fine sì (e non abbiamo sostituito gli iniettori .. :thumbup: )
 
Però .. a ripensarci caro speak dovresti modificare il titolo del Topic, infatti il tuo caso non riguarda la macchina in sè, ma solo una maldestra ed "accanita" manutenzione praticata da persone non proprio definibili come .. preparate e competenti.
8)
 
800 euro di fattura con il 15% di sconto....

gli iniettori non riescono a farmeli in garanzia perché precedentemente sono stati sostituiti in garanzia quindi senza essere pagata, per cui la garanzia sul pezzo dei 2 anni non vale...

ho aperto una pratica con Alfa Romeo per capire se la responsabilità può essere ricondotta alla precedente Officina....

Basterebbe considerare tutti i disagi e gli inconvenienti oltre ai costi supplementari che sto sostenendo per farmi optare per un altro marchio nella scelta della prossima auto...e lo dice uno che è da sempre Alfista...

complimenti all' Alfa e ai suoi meccanici..
 
800 euro per cosa? Sostituzione del Rail iniettori , vabbè .. e poi?

Un impianto GPL nuovo viene - di soli pezzi - sui 1000!

Caspita, ma ci vorrebbe anche un minimo di "voce" per farsi sentire !?
 
Back
Alto