<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 1.4 Turbo Multiair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito 1.4 Turbo Multiair

Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.
 
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.
 
pxyko ha scritto:
[
Una persona che l'ha guidata per alcuni giorni mi ha detto che la 1.6.jtdm beve tantissimo. A chi devo dar retta? A me quella versione piace tantissimo!!!
Tutte le riviste che l'hanno provata dicono che consuma poco, quindi andrei tranquillo in quel senso.
 
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)
 
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

infatti, se fosse gasabile, eliminerei il 1.8 140cv sostituendolo col 1.4 m-air da 135cv, eliminerei anche il 1.9 120cv sostituendolo col 1.6 120cv passando, tra l'altro, da 280 Nm a 2000rpm a 320 Nm a 1750 rpm.
 
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p

Quando eri piu' giovane pero' non ti bastavano ti sei preso il piu' potente e prestazionale ;).........si speriamo che arrivino presto....la 159 con il tbi e' diventata super per prestazioni comportamento di strada e prezzo....e' questa la strada :p
 
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p

Quando eri piu' giovane pero' non ti bastavano ti sei preso il piu' potente e prestazionale ;).........si speriamo che arrivino presto....la 159 con il tbi e' diventata super per prestazioni comportamento di strada e prezzo....e' questa la strada :p

Ma io sono ancora giovane... :D ma stai parlando di te..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)

Si certamente la pensavo diversamente, ma le auto non costavano come oggi, la svalutazione non era cosi grande.
Il traffico era diverso, autovelox,tutor non esistevano...ecc
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p

Quando eri piu' giovane pero' non ti bastavano ti sei preso il piu' potente e prestazionale ;).........si speriamo che arrivino presto....la 159 con il tbi e' diventata super per prestazioni comportamento di strada e prezzo....e' questa la strada :p

Ma io sono ancora giovane... :D ma stai parlando di te..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)

Si certamente la pensavo diversamente, ma le auto non costavano come oggi, la svalutazione non era cosi grande.
Il traffico era diverso, autovelox,tutor non esistevano...ecc
credo che abbiamo piu' o meno la stessa eta' :D
ma tu hai la possibilita'(certo che oggi e' difficile anche li a causa del traffico)di avere tratti senza limiti di velocita'..... solo in germania sono riuscito a provare le mie gt.....per quelle prima invece si poteva farlo anche da noi.
 
Prova di AUTO

http://www.auto.it/primotest/alfa_romeo/mito/2009/10/12-3563/Alfa+MiTo+Multiair,+Primo+test

Cambia faccia la piccola Alfa con il nuovo motore 1.4 dotato dell?innovativo sistema digestione della portata d?aria e dell?apertura delle valvole. Più cv, più coppia, minori emissioni e consumi
Le grandi innovazioni motoristiche made in Italy passano sempre per l?Alfa. Com?era toccato alla 156, dodici anni fa, portare al debutto il common rail, oggi spetta alla MiTo l?onore di scendere in campo con il Multiair, l?innovativo sistema di gestione della portata d?aria e dell?apertura delle valvole di aspirazione ideato dal Centro Ricerche Fiat e messo a punto da Fiat Powertrain.
Banco di prova il classico quattro cilindri 1400 della famiglia Fire disponibile sia in configurazione aspirata (105 cv) sia turbocompressa, con 135 e 170 cv, a rimpiazzare le precedenti unità da 120 e 155 cv. Ma il guadagno in termini di potenza massima non è che uno degli aspetti, e forse neppure il più significativo, di una soluzione ingegneristica che dà il meglio di sé ai carichi intermedi, dove gli incrementi di coppia sono anche più rilevanti: in particolare, il 1400 da 135 cv risulta ben più ?pieno? della precedente unità da 120 cv nell?arco che va da 1500 a 3000 giri.
Ne segue una risposta particolarmente fluida, si può lasciare scendere tranquillamente la quinta sino a 1000 giri per poi riprendere con sostanziale naturalezza e senza il minimo strappo. Il motore non dà mai risposte violente, ma per converso non fa trovare tracce percettibili di turbo lag, spinge con decisione e assicura alla compatta Alfa Romeo una mobilità piace volmente brillante. In cifre, le sue credenziali parlano di 8?4 sullo 0-100 e di una velocità di punta di 207 orari, nonché di un consumo che, col contributo dello start&stop (di serie per tutti i Multiair), nel ciclo combinato risulta pari a 17,9 km/litro, cui equivalgono 129 g/km di CO2.
Quel che basta per portare anche la MiTo con motore turbo benzina in zona incentivi, dove quasi incredibilmente riesce a entrare anche l?inedita versione di punta, per la quale è stata rispolverata la denominazione Quadrifoglio Verde. Che a dispetto di una potenza specifica di 124 cv/litro riesce a staccare corrispondenti a un consumo pari a 16,7 km/litro, sempre nel ciclo combinato. E sì che le prestazioni di cui è accreditata (219 orari la velocità di punta, 7?5 sullo 0-100) sono da primato assoluto, per la categoria. Espresse, anche in questo caso, da un motore più orientato alla progressività che alla cattiveria: prende i giri con rapidità, il 1400 turbo Multiair, ma con sostanziale linearità da quando entra in coppia (il valore di punta, 23,4 kgm emerge a 2500 giri) sino al regime massimo, piazzato poco oltre i 6500.
Col turbo che incrementa la spinta senza dar luogo a evidenti salti di erogazione: casomai, la sua presenza si fa notare nel taglio un po? brusco che si registra nel rilascio secco del gas, ad alto regime. Il tutto è condito da una sonorità non priva del corpo che si chiede a un motore sportivo, compreso il borbottio che l?accompagna ai regimi più bassi.
A questo propulsore è stata affiancata una nuova trasmissione a sei marce, capostipite della famiglia di cambi siglata 635, che nel corso del prossimo anno darà luce anche a una versione a comando robotizzato e, soprattutto, a un automatico a doppia frizione. Ma già il classico manuale si fa apprezzare per la brevità e la precisione degli innesti, oltre che per la validità della sincronizzazione che gli permette di digerire senza problemi le scalate più cattive. Dispone di un finale attorno ai 40 orari per 1000 giri, che stante l?eccellente elasticità del propulsore permette di tenere la sesta senza problemi anche nei rallentamenti.
Per il resto ,la Quadrifoglio Verde non si scosta dalle caratteristiche già note della compatta Alfa, appena modificate dal ricorso a una versione evoluta degli ammortizzatori a gestione elettronica e dall?aggiornamento del software del servosterzo. Nel complesso, l?autotelaio conferma la capacità di assicurare risposte magari non precisissime, segnatamente nei movimenti del posteriore, ma sempre decise nel rispondere ai cambi di direzione. Soprattutto in presenza della gommatura da 18? ( con pneumatici Pirelli PZero Nero 215/40) utilizzata in questa prima presa di contatto. Contraddistinta da un allestimento specifico ( comprensivo fra l?altro di sedili più avvolgenti e pedaliera in alluminio) la MiTo Quadrifoglio Verde sarà in vendita da febbraio, a un prezzo di poco superiore ai 20mila euro. Vanno invece in commercio da subito le altre versioni della MiTo Multiair: prezzi da 15.800 euro per la 1400 aspirata da 105 cv, da 17.400 per la 1400 turbo da 135.
 
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p

Quando eri piu' giovane pero' non ti bastavano ti sei preso il piu' potente e prestazionale ;).........si speriamo che arrivino presto....la 159 con il tbi e' diventata super per prestazioni comportamento di strada e prezzo....e' questa la strada :p

Ma io sono ancora giovane... :D ma stai parlando di te..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)

Si certamente la pensavo diversamente, ma le auto non costavano come oggi, la svalutazione non era cosi grande.
Il traffico era diverso, autovelox,tutor non esistevano...ecc
credo che abbiamo piu' o meno la stessa eta' :D
.
- io + tu :D
Hi hi hi io ho preso la 75 3.0 appena preso la patente... :D
Sognavo sempre il GTV6 col 2,5, ma visto poi la 75 col 3.0.......... 8) :D
 
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Lazio8 ha scritto:
Secondo me il più riuscito multiair sarà il 170 cv.
Consumi simili alle altre 1,4 turbo e non turbo ma con una potenza da usare non soltanto sulle Mito, ma anche su 149 e 159.

;)

Infatti la 159 ha bisogno di motori a benzina piu piccoli.
Non servono a tutti i 200CV.

E per chi ha bisogno di piu' cv?hai consigli? ;)

Adesso pensiamo a chiudere il gap in basso, poi si pensa... :D

Mio parere personale se vi interessa, a me basterebbero 150-160CV.

Adesso stanno i motori piu piccoli e si possono mettere nel listino, naturalmente si deve vedere di portare fuori dei V6 piu potenti sia Diesel che benzina.
daccordo.... :p

Quando eri piu' giovane pero' non ti bastavano ti sei preso il piu' potente e prestazionale ;).........si speriamo che arrivino presto....la 159 con il tbi e' diventata super per prestazioni comportamento di strada e prezzo....e' questa la strada :p

Ma io sono ancora giovane... :D ma stai parlando di te..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)

Si certamente la pensavo diversamente, ma le auto non costavano come oggi, la svalutazione non era cosi grande.
Il traffico era diverso, autovelox,tutor non esistevano...ecc
credo che abbiamo piu' o meno la stessa eta' :D
.
- io + tu :D
Hi hi hi io ho preso la 75 3.0 appena preso la patente... :D
Sognavo sempre il GTV6 col 2,5, ma visto poi la 75 col 3.0.......... 8) :D
:XD: :XD: :XD:

Allora hai meno di me......ma non di molto!!! :D
 
Back
Alto