<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miti 170 PS QV. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Miti 170 PS QV.

gianko1982 ha scritto:
Grazie :D

Si si il motore è buono però tropo un po' "ridicolo" che tanti si scannino a fare un motore che consumi il meno possibile se poi parte del lavoro va buttata al vento da una trasmissione poco efficiente (il cambio è buono, l'ha sottolineato anche automobilismo)

io ho provato il 1,4 T-jet 120 cv e come motore mi è piaciuto un sacco, da guidare tutti i giorni questi nuovi motori turbo sono una favola.. la coppia è sempre disponibile nei regimi più usati ed i consumi sono buoni in relazione alla potenza!! Il gruppo Fiat le cose, se vuole, le sa fare davvero bene, anche meglio di certi tedeschi... basterebbe non tarpare le ali ai progettisti, come troppo spesso accadeva in passato ;)

Spero vivamente che l'industria automobilistica italiana si rimetta in piedi e ritorni ai fasti di un tempo, soprttutto per quel che riguarda Alfa e Lancia

ma secondo me non è così, nel senso che non c'è nella Mito una trasmissione poco efficiente che dissipa i progressi prodotti dal propulsore, piuttosto la Mito non morde l'asfalto come altri piccoli coupè della sua categoria per cui risulta svantaggiata nei rilevamenti con partenza da fermo ma in tutti gli altri non solo non ha nessun problema ma addirittura in molti casi è superiore alle avversarie anche quando queste dispongono di propulsori più potenti. I dati parlano da soli. Per me il problema non è nella trasmissione ma nell'assetto e ovviamente nella trazione. Una bella TP farebbe della Mito QV Multiair 170 cv un coupè di altissimo livello non solo per il comportamento dinamico da TP ma anche per prestazioni di primissimo piano, diventerebbe inarrivabile per tutte le rivali e anche per altre più blasonate... si fa per dire. Non ti dico poi se dotassero il 1.4 Mutliair anche di un volumetrico o di un doppio turbo sequenziale allora basterbbe un piccolo alleggerimento per tirar fuori una versione GTA in perfetto stula Alfa Romeo e non avrebbe rivali come già oggi la QV ;)
 
gianko1982 ha scritto:
secondo Automobilismo (numero 7, Luglio 2010) il motore della Mito (170 cv) eroga al banco 169.8 cv, mentre alla ruota 120.9 mentre quello della DS3 (156 cv) ne eroga 156.0 al banco e 124,7 alle ruote. Morale, complice anche un peso inferiore di circa 66 kg la DS3 stacca un tempo nele 0-100 appena inferiore anche se il motore è meno potente. Non discuto sulla bontà del motore, anzi, lo apprezzo molto.. quello che mi da un po' "fastidio" è l'inefficienza del sistema di trasmissione. Da ingegnere lo vedo come uno spreco.. si potevano guadagnare altri 10-12 cv alla ruota mantentendo inalterato il motore, guadagnando in prestazioni e consumi. Tutto qua.. lo so chesono "pippe mentali" però da perfezionista non riesco a farmelo piacere

La tua è un'analisi tecnica autorevole e giusta, davanti a un ing. mi tolgo il cappello. Grazie di averla riportata. Certo lo spreco di potenza è notevole, dovremmo dare una tiratina d'orecchi al mitico Martinelli? O potrebbe trattarsi di qualità dei materiali? Indubbiamente ciò spiega anche il fatto che la Mito non riesca a fare un tempo sul giro migliore della DS3. Allora non è solo colpa dell'ESP-ASR. :!:
Un'ultima cosa: ora i CV o HP si chiamano anche "PS"?
 
pilota54 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
secondo Automobilismo (numero 7, Luglio 2010) il motore della Mito (170 cv) eroga al banco 169.8 cv, mentre alla ruota 120.9 mentre quello della DS3 (156 cv) ne eroga 156.0 al banco e 124,7 alle ruote. Morale, complice anche un peso inferiore di circa 66 kg la DS3 stacca un tempo nele 0-100 appena inferiore anche se il motore è meno potente. Non discuto sulla bontà del motore, anzi, lo apprezzo molto.. quello che mi da un po' "fastidio" è l'inefficienza del sistema di trasmissione. Da ingegnere lo vedo come uno spreco.. si potevano guadagnare altri 10-12 cv alla ruota mantentendo inalterato il motore, guadagnando in prestazioni e consumi. Tutto qua.. lo so chesono "pippe mentali" però da perfezionista non riesco a farmelo piacere

La tua è un'analisi tecnica autorevole e giusta, davanti a un ing. mi tolgo il cappello. Grazie di averla riportata. Certo lo spreco di potenza è notevole, dovremmo dare una tiratina d'orecchi al mitico Martinelli? O potrebbe trattarsi di qualità dei materiali? Indubbiamente ciò spiega anche il fatto che la Mito non riesca a fare un tempo sul giro migliore della DS3. Allora non è solo colpa dell'ESP-ASR. :!:
Un'ultima cosa: ora i CV o HP si chiamano anche "PS"?

In tedesco si chiamano PS, abbreviato di "PferdeStärke" HorsePower HP cioé CavalliVapore - CV. Mi pare che v6super é di nazionalitá svizzera.
 
Back
Alto