<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miti 170 PS QV. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Miti 170 PS QV.

Fancar_ ha scritto:
Dimmi te che pista ti interesa e ti metto il tempo; a GTI l'hanno provata su molte piste, mentre la Mito su poche perchè è un prodotto meno conosciuto in Europa.
:lol: :lol: :D :D :D...Feroce..come solo la verità.. :D
Però sai meglio di me che sono prodotti nemmeno confrontabili;a parte il segmento diverso,la Mito ha sempre dato il peggio in pista anche contro avversarie di pari segmento(mini,ds3),sia su Auto che 4r...Ovvio che la Golf,l' equilibrio fatto auto,e con il 2l probabilmente + efficiente su piazza,frutto di costanti affinamenti( 40 CV IN +..)..sia su un altro piano..Saluti Fan! ;)
 
Ale_10 ha scritto:
...Ovvio che la Golf,l' equilibrio fatto auto,e con il 2l probabilmente + efficiente su piazza,frutto di costanti affinamenti( 40 CV IN +..)..sia su un altro piano..Saluti Fan! ;)

Si lo so!
È solo che non ho potuto resistere quando V6super ha detto che se la confrontavo con auto da 400 cv ovvio che perdeva.
 
v6super ha scritto:
Se nn mi sbaglio penso sia la GTI da 211 ps..Giusto?? &lt&lt;Sai le auto tedesche..nn mi hanno mai interessato..&gt;&gt Tanto meno i TEST.... percio e Ridicolo metterla con un 170 ps nn trovi..???

Ma sei tu che hai detto che se la confrontavo con le auto da 400 cv ovvio che perdeva, allora ho preso come esempio un'auto che non è una Supercar!

Dai su abbiamo scherzato un pò no ?
 
v6super ha scritto:
Capperi :lol: :lol: sono appena sceso da una MITO da 200 ps e devo dire che oltre all saund dell motore&lt cambiando solo il terminale&gt e il rumore della turbina.che poi mi sono solo accorto abbassando il Finestrino.....mi ha fatto inpressione che con poche modifiche e pochi soldi.600fr.(.il chips l ha montato da solo)
hai di colpo un piccolo missile che ti lascia dietro molte ma molte Supercar...!!!!
Veramente divertente...sto piccolo 1.4!!!

io lascerei da parte le supercar che hanno ben altre potenze e soprattutto nascono da ben altri progetti, comunque è da un bel po che lo vado dicendo, il 1.4 Multiair 170 cv è il miglior motore nella sua categoria ma và molto forte anche confrontato ad altri propulsori ben più blasonati
 
BufaloBic ha scritto:
v6super ha scritto:
Capperi :lol: :lol: sono appena sceso da una MITO da 200 ps e devo dire che oltre all saund dell motore&lt cambiando solo il terminale&gt e il rumore della turbina.che poi mi sono solo accorto abbassando il Finestrino.....mi ha fatto inpressione che con poche modifiche e pochi soldi.600fr.(.il chips l ha montato da solo)
hai di colpo un piccolo missile che ti lascia dietro molte ma molte Supercar...!!!!
Veramente divertente...sto piccolo 1.4!!!

io lascerei da parte le supercar che hanno ben altre potenze e soprattutto nascono da ben altri progetti, comunque è da un bel po che lo vado dicendo, il 1.4 Multiair 170 cv è il miglior motore nella sua categoria ma và molto forte anche confrontato ad altri propulsori ben più blasonati

già.. peccato per la trasmissione penosa.. su Automobilismo (che effettua le prove al banco a rulli) si nota come alla ruota il 1,6 THP da 156 cv della DS3 eroghi più potenza della Mito QV, nonostante le potenze dei motori siano molto vicine a quelle dichiarate... la mia non è un'accusa al gruppo italiano, ci mancherebbe.. ma come italiano mi rammarico del fatto che a volte ci si perda su queste cose...
 
gianko1982 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
v6super ha scritto:
Capperi :lol: :lol: sono appena sceso da una MITO da 200 ps e devo dire che oltre all saund dell motore&lt cambiando solo il terminale&gt e il rumore della turbina.che poi mi sono solo accorto abbassando il Finestrino.....mi ha fatto inpressione che con poche modifiche e pochi soldi.600fr.(.il chips l ha montato da solo)
hai di colpo un piccolo missile che ti lascia dietro molte ma molte Supercar...!!!!
Veramente divertente...sto piccolo 1.4!!!

io lascerei da parte le supercar che hanno ben altre potenze e soprattutto nascono da ben altri progetti, comunque è da un bel po che lo vado dicendo, il 1.4 Multiair 170 cv è il miglior motore nella sua categoria ma và molto forte anche confrontato ad altri propulsori ben più blasonati

già.. peccato per la trasmissione penosa.. su Automobilismo (che effettua le prove al banco a rulli) si nota come alla ruota il 1,6 THP da 156 cv della DS3 eroghi più potenza della Mito QV, nonostante le potenze dei motori siano molto vicine a quelle dichiarate... la mia non è un'accusa al gruppo italiano, ci mancherebbe.. ma come italiano mi rammarico del fatto che a volte ci si perda su queste cose...

non conosco la prova di Automobilismo ma avendo letto le prove sia di Auto che di Quattroruote posso dirti che la superiorità del 1.4 Multiair 170 cv emerge tutta rispetto sia al 1.6 della C3 che alla versione più potente da 184 cv della Cooper S basta guardare le prestazioni.
 
secondo Automobilismo (numero 7, Luglio 2010) il motore della Mito (170 cv) eroga al banco 169.8 cv, mentre alla ruota 120.9 mentre quello della DS3 (156 cv) ne eroga 156.0 al banco e 124,7 alle ruote. Morale, complice anche un peso inferiore di circa 66 kg la DS3 stacca un tempo nele 0-100 appena inferiore anche se il motore è meno potente. Non discuto sulla bontà del motore, anzi, lo apprezzo molto.. quello che mi da un po' "fastidio" è l'inefficienza del sistema di trasmissione. Da ingegnere lo vedo come uno spreco.. si potevano guadagnare altri 10-12 cv alla ruota mantentendo inalterato il motore, guadagnando in prestazioni e consumi. Tutto qua.. lo so chesono "pippe mentali" però da perfezionista non riesco a farmelo piacere
 
gianko1982 ha scritto:
secondo Automobilismo (numero 7, Luglio 2010) il motore della Mito (170 cv) eroga al banco 169.8 cv, mentre alla ruota 120.9 mentre quello della DS3 (156 cv) ne eroga 156.0 al banco e 124,7 alle ruote. Morale, complice anche un peso inferiore di circa 66 kg la DS3 stacca un tempo nele 0-100 appena inferiore anche se il motore è meno potente. Non discuto sulla bontà del motore, anzi, lo apprezzo molto.. quello che mi da un po' "fastidio" è l'inefficienza del sistema di trasmissione. Da ingegnere lo vedo come uno spreco.. si potevano guadagnare altri 10-12 cv alla ruota mantentendo inalterato il motore, guadagnando in prestazioni e consumi. Tutto qua.. lo so chesono "pippe mentali" però da perfezionista non riesco a farmelo piacere

ah sei ingegnere bravo ;) secondo me non sono pippe mentali anzi è piacevole trovare persone che invece di chiaccherare a vanvera esprimono giudizi guardando i dati tecnici e le prestazioni valutandoli per quello che sono senza fare il tifo per nessuno.

Io ho analizzato a fondo i dati relativi alle prestazioni di C3 156 cv, Mini CooperS 1.6 184 cv e Mito QV 170 cv e posso dirti che il 1.4 Multiair 170 cv non ha rivali comunque è superiore al 1.6 Bmw/Psa. Non mi soffermerei troppo sul semplice 0-100 che non è da solo molto significativo da solo, nel senso che preso come dato isolato non ha rilievo invece può averlo in un'analisi sistematica del complesso dei rilevamenti. Basta vedere la velocità di punta delle due auto Mito 223,3 km/h C3 207,0 km/h. Ora non ho le riviste sotto mano perchè non sono in casa mia ma basta guardare i rilevamenti delle prove di Quattroruote per notare come una Mito QV 170 cv se la gioca alla pari con la 123d coupè 204 cv e quasi eguaglia quelle di una 123d berlina risultando inferiore a queste due solo nei rilevamenti con partenza da fermo tipo 0-100, km da fermo, 400m da fermo ecc.. Basta leggere i risultati delle prove per capire che razza di motore è questo 1.4 Multiair ;)
 
Grazie :D

Si si il motore è buono però tropo un po' "ridicolo" che tanti si scannino a fare un motore che consumi il meno possibile se poi parte del lavoro va buttata al vento da una trasmissione poco efficiente (il cambio è buono, l'ha sottolineato anche automobilismo)

io ho provato il 1,4 T-jet 120 cv e come motore mi è piaciuto un sacco, da guidare tutti i giorni questi nuovi motori turbo sono una favola.. la coppia è sempre disponibile nei regimi più usati ed i consumi sono buoni in relazione alla potenza!! Il gruppo Fiat le cose, se vuole, le sa fare davvero bene, anche meglio di certi tedeschi... basterebbe non tarpare le ali ai progettisti, come troppo spesso accadeva in passato ;)

Spero vivamente che l'industria automobilistica italiana si rimetta in piedi e ritorni ai fasti di un tempo, soprttutto per quel che riguarda Alfa e Lancia
 
Back
Alto