<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Misura cerchi/gomme non previsti a libretto | Il Forum di Quattroruote

Misura cerchi/gomme non previsti a libretto

Ciao a tutti,
da quanto ho capito ora è possibile, acquistando cerchi non previsti a libretto ma con omologazione NAD, fare richiesta alla Motorizzazione di aggiornamento della carta di circolazione.
Ho inteso correttamente?
La stessa "libertà" è data anche per le relative gomme (compatibilmente col cerchio scelto, posso scegliere le misure a piacimento sia di spalla che battistrada)?

E' matematica la certezza dell'esito positivo, oppure uno rischia di acquistare cerchi e gomme e poi vedersi bocciata la richiesta??

So che se ne è parlato altre volte, ma una risposta certa non l'ho ancora letta.


Denghiu,
Andrea
 
Da quel che ricordo viene omologato un "sistema ruota", quindi cerchio + pneumatico (non so se siano previste più misure) per un determinato modello di auto.
Devi andare da un installatore certificato che ti rilascerà la relativa documentazione di corretta installazione con la quale dovrai far aggiornare il libretto.
Non vedo motivi per cui se tutto è rispettato non te la aggiornino, ma ti conviene sentire un gommista di quelli seri
 
mi pare di ricordare che in passato occorresse il nulla osta della casa per ogni aggiornamento al libretto per cui mi rivolgerei alla casa e, per prudenza anche in motorizzazione.
La mia paura è che un gommista si più interessato alla vendita che non alla risoluzione di eventuali problemi successivi.
 
Esattamente come dice Suby: "Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013".
Dal link riportato sul sito OZ (ma anche su altri siti di Produttori), si fa riferimento a "ruote omologate", ma poi i Produttori stessi indicano solo che i loro cerchi sono omologati...da qui il mio dubbio: su questi cerchi, posso mettere gomme con qualsiasi spalla? (per il battistrada la misura è più vincolata)
 
Esattamente come dice Suby: "Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013".
Dal link riportato sul sito OZ (ma anche su altri siti di Produttori), si fa riferimento a "ruote omologate", ma poi i Produttori stessi indicano solo che i loro cerchi sono omologati...da qui il mio dubbio: su questi cerchi, posso mettere gomme con qualsiasi spalla? (per il battistrada la misura è più vincolata)
Ogni cerchio dovrebbe avere un documento che specifica il campo d'impiego, cioè l'auto/le auto per cui è omologato e anche le misure ammesse.
Per la mia per esempio ho trovato questo documento per un cerchio della OZ nel quale si dice che potrei anche montare le 225/45 R18 :eek:
http://wcs.ozrservice.com/images/certificates/00208744_ITA.pdf


Interessante la limitazione al punto A08, limitazione che non ho con assetto originale visto che ho il ruotino, ma che ha senso per la salvaguardia del differenziale centrale
Su veicoli con trazione integrale possono essere ut
ilizzate esclusivamente ruote di scorta con
pneumatici aventi la stessa misura e circonferenza
di rotolamento di quelli della ruota
sostituita.

Secondo me queste informazioni le trovi solo da un gommista
 
Auguri.
Auguri per trovare il cerchio omologato con le gomme corrispondenti, auguri per trovare un gommista che poi ti monti e ti certifichi il tutto.
Secondo me sarà molto dura senza appoggiarsi ad un centro specializzato

Allora mi sfugge qualcosa: io ho inteso che sia sufficiente l'omologazione NAD del cerchio (la quale riporta misure e auto compatibili).
Il gommista non dovrebbe certificare nulla.
Non è così?
 
Arghhhhh!!!
A questo punto le soluzioni sono 2:
- sperare nel nulla osta della casa (che ho già richiesto)
- affidarsi a rivenditori online di cerchi+gomme che rilascino anche la certificazione di installazione
Beato te che puoi richiederlo. Io volevo richiedere le 225/45 17 al posto delle 215/45 17 (che costano anche di più) ma Subaru Italia non rilascia niente...
perfino FIAT li rilascia :mad:
 
Mannaggina!! BMW Italia ha risposto che non concede il nulla osta :(
A questo punto l'unica strada è quella di procedere secondo il "Decreto n. 20 del 10 Marzo 2013", ovvero cerchio omologato con relativa certificazione (che avrei già trovato) e "passaggio" in Motorizzazione.
Quanto potrebbe costare l'aggiornamento del libretto?
 
Buongiorno a tutti, rispolvero il post, sperando di ricevere risposte/esperienze recenti.
Riassumo: per le prossime estive ho intenzione di passare ai 19" NON differenziati con gomme 225/40. Tale combinazione non è presente a libretto e la Casa non rilascia il nulla osta (a libretto, riguardo i 19", sono indicati i 255 al posteriore che ritengo un'assurdità per un'auto di 184cv...e su questo sono irremovibile).
Qualcuno ha effettuato con esito positivo (magari alla motorizzazione di Modena) la procedura per l'omologazione di ruote NAD non previste a libretto secondo il D.M. 20 del 2013?

L'auto è una F30 320d del 2012, ma questo poco importa.

Denghiu,
Andrea
 
Back
Alto